• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste Italiane: crescono ancora i pacchi consegnati dai portalettere in provincia di Viterbo

    Poste Italiane: crescono ancora i pacchi consegnati dai portalettere in provincia di Viterbo

    “Pilates per davvero”: Balanced Body® e Genesi riportano il metodo al centro a Rimini Wellness 2025

    “Pilates per davvero”: Balanced Body® e Genesi riportano il metodo al centro a Rimini Wellness 2025

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    Worldpay continua l’espansione in America Latina con l’acquisizione nazionale in Colombia

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Juspay si espande in Brasile e apre il suo primo hub in America Latina

    Confagricoltura: pesche e nettarine, cala produzione in Europa per clima, mancanza di adeguata difesa fitosanitaria e carenza di manodopera

    Confagricoltura: pesche e nettarine, cala produzione in Europa per clima, mancanza di adeguata difesa fitosanitaria e carenza di manodopera

    Torna il Festival della Fotografia italiana: grande mostra che ridefinisce il rapporto tra arte e immagine

    Torna il Festival della Fotografia italiana: grande mostra che ridefinisce il rapporto tra arte e immagine

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste Italiane: crescono ancora i pacchi consegnati dai portalettere in provincia di Viterbo

    Poste Italiane: crescono ancora i pacchi consegnati dai portalettere in provincia di Viterbo

    “Pilates per davvero”: Balanced Body® e Genesi riportano il metodo al centro a Rimini Wellness 2025

    “Pilates per davvero”: Balanced Body® e Genesi riportano il metodo al centro a Rimini Wellness 2025

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    Worldpay continua l’espansione in America Latina con l’acquisizione nazionale in Colombia

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Juspay si espande in Brasile e apre il suo primo hub in America Latina

    Confagricoltura: pesche e nettarine, cala produzione in Europa per clima, mancanza di adeguata difesa fitosanitaria e carenza di manodopera

    Confagricoltura: pesche e nettarine, cala produzione in Europa per clima, mancanza di adeguata difesa fitosanitaria e carenza di manodopera

    Torna il Festival della Fotografia italiana: grande mostra che ridefinisce il rapporto tra arte e immagine

    Torna il Festival della Fotografia italiana: grande mostra che ridefinisce il rapporto tra arte e immagine

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Blockchain

New York prova a rivoluzionare il voto con la blockchain. Ecco un nuovo disegno di legge

10 Aprile 2025
in Blockchain
A A
0

fintech icon on abstract financial technology background represent Blockchain and Fintech Investment Financial Internet Technology Concept.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Nello Stato di New York è stato appena presentato un disegno di legge che potrebbe segnare un punto di svolta nell’integrazione della tecnologia blockchain all’interno dei processi elettorali. L’8 aprile 2025, il deputato Clyde Vanel ha depositato la proposta legislativa A07716, che invita a valutare concretamente l’adozione della blockchain per rafforzare la sicurezza e la trasparenza dei sistemi di voto e dei registri elettorali. In sostanza, l’obiettivo è comprendere se questa tecnologia possa essere utile per modernizzare e rendere più affidabile l’infrastruttura democratica, così come si legge su cryptonomist.ch.

Di cosa si tratta in particolare? Il testo affida alla Commissione elettorale di New York il compito di condurre un’analisi dettagliata sull’impiego della blockchain nelle elezioni. Entro un anno, dovrà essere pubblicato un rapporto ufficiale che metta in luce vantaggi, rischi e fattibilità di un suo utilizzo su larga scala. Lo studio sarà realizzato con il supporto di esperti in sicurezza informatica, crittografia, diritto elettorale e tecnologie digitali, in modo da ottenere una valutazione completa e multidisciplinare.

La blockchain è una tecnologia che permette di registrare informazioni in modo permanente e trasparente, rendendo praticamente impossibile modificarle in seguito. È per questo che viene considerata un potenziale alleato per garantire l’integrità dei voti espressi e dei risultati finali.

Tuttavia, la blockchain può conservare in modo sicuro i dati inseriti, ma non garantisce la veridicità dei dati originari. Se un’informazione sbagliata entra nel sistema, anche la blockchain la registrerà come definitiva. Questo principio è noto come “garbage in, garbage out”, cioè se si immettono dati errati, il sistema non può correggerli.

L’interesse per il voto su blockchain non è nuovo. In passato, diverse realtà hanno già sperimentato questa tecnologia. Un caso recente riguarda la contea di Williamson, nel Tennessee, dove i risultati di una convention elettorale sono stati archiviati sulla rete Bitcoin per garantirne la sicurezza. Anche fuori dagli Stati Uniti l’idea ha suscitato interesse. L’ex candidato sindaco di Londra, Brian Rose, ha più volte sostenuto che la blockchain possa rivoluzionare il modo in cui votiamo, aumentando la fiducia dei cittadini grazie alla trasparenza e tracciabilità dei voti.

Clyde Vanel è considerato uno dei politici più sensibili ai temi dell’innovazione tecnologica. Negli ultimi anni ha promosso diverse iniziative legislative nel campo delle criptovalute, della blockchain e della tutela dei consumatori digitali. Lo scorso marzo, ad esempio, ha presentato una proposta per punire penalmente le truffe legate alle criptovalute, come i “rug pull”, in cui i fondatori di un progetto spariscono con i fondi raccolti dagli investitori.

Vanel è anche tra i fautori della prima task force statale americana sulle criptovalute, creata proprio a New York, con l’obiettivo di analizzare e regolamentare l’uso delle tecnologie finanziarie emergenti. Secondo lui, è fondamentale che i legislatori dialoghino con l’industria tecnologica per creare regole efficaci che non blocchino l’innovazione, ma che la incanalino nell’interesse pubblico.

Se il disegno di legge sarà approvato, New York potrebbe diventare lo stato pioniere nell’integrazione della blockchain nel sistema elettorale. Questo aprirebbe la strada a un modello di voto più affidabile, sicuro e moderno, capace di aumentare la partecipazione e ridurre il rischio di frodi. Tuttavia, prima di un’eventuale implementazione, saranno necessari approfondimenti tecnici, test pratici e una chiara definizione degli standard di sicurezza e privacy. Il rapporto finale atteso nei prossimi dodici mesi dalla Commissione elettorale sarà cruciale per stabilire se questa tecnologia è davvero pronta per sostenere il cuore della democrazia.

In ogni caso, il processo di innovazione nei meccanismi democratici è avviato e New York si candida a guidare questa trasformazione digitale.

Tags: blockchaindisegno di leggenew yorknormativanormeusavoto
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Blockchain

Più sicurezza e trasparenza per le polizze cauzioni: Reale Group lancia con Surety Shield una nuova piattaforma blockchain

23 Maggio 2025

Reale Group, in collaborazione con Surety Shield, società controllata da Cetif Advisory, spin-off del Centro di Ricerca dell’Università Cattolica del...

Leggi ancora
I progetti blockchain di Mastercard

Più sicurezza e trasparenza per le polizze cauzioni: Reale Group lancia con Surety Shield una nuova piattaforma blockchain

21 Maggio 2025
Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

MoonPay consente acquisti TRX per gli utenti statunitensi tramite l’accordo TRON

9 Maggio 2025
Blockchain e criptovalute, un affare di Stato mondiale?

Visa e Huma Finance puntano sulla blockchain per rivoluzionare i pagamenti commerciali

2 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.