Lloyds Banking Group ha compiuto un passo significativo nella sua trasformazione strategica, sfruttando le capacità di intelligenza artificiale e data science di Google Cloud per trasformare l’esperienza di clienti e colleghi. Questa transizione sta aprendo nuove opportunità di innovazione, migliorando la capacità del Gruppo di fornire servizi finanziari personalizzati e all’avanguardia.
Nell’ambito della sua missione “Help Britain Prosper”, Lloyds Banking Group utilizza dati e intelligenza artificiale per aiutare i propri clienti a prendere decisioni finanziarie migliori. Un elemento cruciale di questa trasformazione è la creazione di una nuova piattaforma di machine learning (ML) e intelligenza artificiale generativa (GenAI) che utilizza Vertex AI di Google Cloud. Questa collaborazione ha rivoluzionato la capacità del Gruppo di implementare rapidamente casi d’uso di intelligenza artificiale di grande impatto, con oltre 300 data scientist e sviluppatori di intelligenza artificiale in tutto il Gruppo che ora utilizzano la piattaforma.
Con il passaggio alla nuova piattaforma, Lloyds Banking Group ha migrato quindici sistemi di modellazione, composti da centinaia di modelli individuali, dall’infrastruttura on-premise del Gruppo. Di conseguenza, il Gruppo ha risparmiato ventisette tonnellate di CO2 di emissioni operative. La migrazione ha inoltre sbloccato nuove capacità e strumenti in tutte le aree di business del Gruppo, consentendogli di sviluppare ulteriormente le capacità di Machine Learning e AI e di implementare modelli di intelligenza artificiale avanzati. Tra questi, un algoritmo che riduce la fase di verifica del reddito nelle richieste di mutuo dei clienti da giorni a secondi.
Questi progressi rientrano negli sforzi continui del Lloyds Banking Group per supportare privati e aziende in tutto il Regno Unito. Con la crescente velocità con cui l’intelligenza artificiale si evolve, Lloyds Banking Group ha riconosciuto la necessità di una piattaforma in grado di tenere il passo con questi progressi. Cercava una soluzione flessibile in grado di integrare una varietà di strumenti, inclusi modelli open source.
Dall’implementazione della nuova piattaforma su Vertex AI, il Gruppo ha avviato con successo oltre ottanta nuovi casi d’uso di ML e lanciato in produzione oltre diciotto sistemi GenAI, coprendo l’intera attività. Si prevede che altri dodici sistemi GenAI entreranno in funzione entro la fine di giugno. Sono, inoltre, in corso i lavori su un sistema di intelligenza artificiale agentica all’avanguardia, che trasformerà il modo in cui i clienti interagiscono con la Banca. Il prototipo è stato realizzato in collaborazione con Google Cloud e il suo lancio è previsto per i clienti entro la fine dell’anno.