Con un intervento della vicepresidente del Garante per la privacy Ginevra Ginevra Cerrina Feroni Feroni sulla base giuridica del trattamento dei dati personali nelle attività della pubblica amministrazione, ha preso il via un percorso di formazione destinato ai dirigenti di prima e seconda fascia dell’Inps sul trattamento e la tutela dei dati degli utenti.
Il seminario, la prima iniziativa del genere, dal titolo “La protezione dei dati personali: realtà e prospettive”, realizzato dalla Direzione centrale Formazione e Accademia INPS di intesa con il Responsabile della Protezione dei Dati dell’Istituto, è stato aperto dal Direttore Generale Valeria Vittimberga a cui sono seguiti gli interventi di Gianluigi Ciacci, docente di Informatica giuridica e di Diritto digitale e tutela dei dati presso l’Università LUISS di Roma; Laura Ferola, dirigente responsabile del Dipartimento realtà pubbliche presso il Garante per la protezione dei dati personali e Adriano Morrone, Responsabile della Protezione dei Dati INPS. Conclusioni del Presidente Gabriele Fava.
I processi di digitalizzazione e le sinergie alla base di un nuovo modello di amministrazione pubblica, sempre più orientata alla condivisione dei dati e all’erogazione dei servizi online ai cittadini, sollevano numerose questioni in tema di proporzionalità e necessità dei trattamenti di dati personali ovvero di allocazione delle rispettive responsabilità alla luce della normativa europea e nazionale che tutela la sfera privata della persona, appartenendo la riservatezza alla categoria dei diritti della personalità.
L’obiettivo di questo percorso è di sensibilizzare la dirigenza sull’impatto della tutela della riservatezza sullo sviluppo delle attività e dei servizi dell’Istituto e di fornire conoscenze utili per bilanciare l’interesse pubblico sotteso all’azione amministrativa con la sfera privata dell’individuo.
CrowdStrike vince il premio Google Cloud Security Partner of the Year 2025 nella categoria Workload Security
CrowdStrike ha annunciato di aver ricevuto il Google Cloud Security Partner of the Year Award 2025 per la Workload Security,...
Leggi ancora