Nell’ultimo anno, in Italia, i pagamenti digitali hanno raggiunto un transato pari a 481 miliardi di euro, in crescita del +8,5% rispetto al 2023. I dati dell’Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano indicano un cambiamento epocale, per il quale i terminali POS sono stati determinanti per effettuare pagamenti tramite carte di credito, di debito o prepagate.
Una tipologia di POS che consente di trasformare uno smartphone o un tablet dotato di tecnologia NFC in un terminale di pagamento contactless, eliminando la necessità di dispositivi fisici aggiuntivi è il Soft POS: una soluzione innovativa e accessibile per commercianti, piccole e medie imprese (PMI) e professionisti.
Cos’è un Soft POS e come funziona
Un Soft POS è un’applicativo che consente di accettare pagamenti digitali direttamente su un dispositivo mobile. Il commerciante inserisce l’importo della transazione e il cliente effettua il pagamento avvicinando la propria carta contactless o un dispositivo con wallet digitale.
L’intero processo è sicuro, veloce e conforme agli standard di pagamento elettronico. Inoltre, non richiede l’utilizzo di lettori di carte o connessioni cablate, rendendolo estremamente pratico anche per chi lavora in movimento.
I vantaggi dei Soft POS rispetto ai terminali tradizionali
MyPOS, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, sottolinea i benefici che commercianti, PMI e professionisti possono ottenere con l’adozione dei Soft POS. Innanzitutto, permette di ridurre significativamente i costi, eliminando le spese per l’acquisto o il noleggio di terminali fisici e riducendo al minimo la manutenzione. La possibilità di accettare pagamenti ovunque rappresenta un vantaggio strategico per chi opera senza un punto vendita fisso, mentre la configurazione semplice e immediata consente a chiunque di iniziare a utilizzare il servizio senza bisogno di particolari competenze tecniche. Inoltre, alcune soluzioni mettono a disposizione servizi utili come i pagamenti tramite QR Code e la stampa degli scontrini, collegandosi a una stampante esterna.
Oltre alla praticità, i Soft POS garantiscono elevati standard di sicurezza. Le transazioni sono crittografate e protette da autenticazione avanzata, assicurando un’esperienza di pagamento affidabile sia per gli esercenti che per i clienti. I Soft POS sono progettati per garantire la massima sicurezza nei pagamenti elettronici e sono conformi a regolamenti internazionali come:
· PSD2 (Direttiva Europea sui Servizi di Pagamento): impone l’uso della Strong Customer Authentication (SCA) per proteggere le transazioni
· PCI DSS (Payment Card Industry Data Security Standard): standard globale per la protezione dei dati delle carte di pagamento
· GDPR (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati): garantisce la sicurezza e la trasparenza nella gestione dei dati personali dei clienti
Una tecnologia in crescita nel mercato italiano
Come ha ricordato il Politecnico di Milano, l’uso dei POS sta crescendo rapidamente in Italia (+14% rispetto al 2023), spinto dalla crescente digitalizzazione dei pagamenti e dall’obbligo per le attività commerciali di accettare transazioni elettroniche. Con una sempre maggiore adozione di strumenti di pagamento contactless, questa il POS, e di conseguenza il Soft POS, rappresenta una soluzione efficace per aziende e commercianti che vogliono migliorare l’efficienza operativa e l’esperienza del cliente.
“L’adozione dei Soft POS non è solo un’evoluzione tecnologica, ma una leva strategica per la modernizzazione del commercio in Italia. In un mercato in cui la digitalizzazione dei pagamenti è ormai un requisito imprescindibile, questa soluzione consente agli esercenti di operare con maggiore agilità, riducendo i costi operativi e migliorando l’esperienza del cliente. L’innovazione nei pagamenti non deve essere un privilegio di pochi, ma un’opportunità accessibile a tutti. E il Soft POS si inserisce perfettamente in questa visione, offrendo una soluzione, conforme alle normative vigenti, in grado di supportare la crescita dell’economia digitale italiana” ha dichiarato Roberto Agrò, head of direct sales di myPOS Italy.