• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Le autorità di Hong Kong scoprono un’operazione di riciclaggio di criptovalute da 15 milioni di dollari

    Booking apre la divisione fintech per i pagamenti

    Booking.com ottimizza i pagamenti aziendali con il servizio Swift SCORE+ di Broadridge

    iGaming Express integra iDenfy per migliorare la sicurezza della verifica dell’identità a distanza nei mercati regolamentati

    iGaming Express integra iDenfy per migliorare la sicurezza della verifica dell’identità a distanza nei mercati regolamentati

    Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede

    Imprese, nel 2024 impatto Inwit su Pil Italia pari a 1,3 miliardi di euro

    Combattere l’evasione con la vergogna, il sistema name & shame

    UIF, pubblicato il Quaderno n. 28: le “Buffer Companies” al centro della nuova analisi

    Il ministero dell’innovazione vara la task force dei dati contro il Covid-19

    Cybersecurity fragile nel settore HR: milioni di informazioni riservate pubblicate online

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Le autorità di Hong Kong scoprono un’operazione di riciclaggio di criptovalute da 15 milioni di dollari

    Booking apre la divisione fintech per i pagamenti

    Booking.com ottimizza i pagamenti aziendali con il servizio Swift SCORE+ di Broadridge

    iGaming Express integra iDenfy per migliorare la sicurezza della verifica dell’identità a distanza nei mercati regolamentati

    iGaming Express integra iDenfy per migliorare la sicurezza della verifica dell’identità a distanza nei mercati regolamentati

    Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede

    Imprese, nel 2024 impatto Inwit su Pil Italia pari a 1,3 miliardi di euro

    Combattere l’evasione con la vergogna, il sistema name & shame

    UIF, pubblicato il Quaderno n. 28: le “Buffer Companies” al centro della nuova analisi

    Il ministero dell’innovazione vara la task force dei dati contro il Covid-19

    Cybersecurity fragile nel settore HR: milioni di informazioni riservate pubblicate online

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

Tesla: calo delle vendite in Francia e Svezia. Primo trimestre più debole dal 2021

1 Aprile 2025
in Economia e Finanza
A A
0
Tesla utili da record: oltre 1 mld di dollari nel secondo trimestre
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

I dati recenti hanno rivelato una tendenza preoccupante per Tesla, con una diminuzione delle vendite in Francia e Svezia, che si è manifestata per il terzo mese consecutivo a marzo. Questo calo persistente ha contribuito a determinare i dati di vendita complessivi del primo trimestre più bassi registrati nei due paesi dal 2021 per il marchio di auto elettriche fondato da Elon Musk. Le vendite di Tesla in Francia hanno mostrato una riduzione significativa rispetto all’anno precedente, con un calo che ha influenzato principalmente i modelli più popolari come la Model 3, che in passato aveva dominato il mercato delle auto elettriche. Un trend simile è stato osservato in Svezia, dove il marchio ha visto una contrazione delle sue quote di mercato, come riporta Reuters.

Questi risultati potrebbero essere attribuiti a una serie di fattori. In primo luogo, l’intensa competizione nel settore delle auto elettriche in Europa sta mettendo sotto pressione Tesla, con l’ingresso di nuove case automobilistiche che offrono modelli a prezzi più competitivi e con una crescente disponibilità di incentivi governativi per i veicoli elettrici. In particolare, case automobilistiche europee come Volkswagen, BMW e Renault hanno lanciato modelli EV più economici e con una maggiore autonomia, attirando i consumatori che sono stati attirati da Tesla in passato. Inoltre, in Francia e Svezia, i cambiamenti nelle politiche di incentivazione per l’acquisto di veicoli elettrici potrebbero aver influenzato negativamente la domanda per i modelli Tesla, poiché i consumatori sono ora più propensi a rivolgersi a modelli con un rapporto qualità-prezzo migliore o con vantaggi fiscali più immediati.

A livello globale, Tesla continua comunque a mantenere una posizione di leadership nel mercato delle auto elettriche, ma le difficoltà nelle vendite di alcuni paesi europei potrebbero segnare un punto di svolta. Il calo delle vendite potrebbe anche riflettere una saturazione del mercato in alcune regioni o un cambiamento nei gusti e nelle preferenze dei consumatori, con una crescente attenzione a caratteristiche come il design, l’autonomia, i costi di gestione e i servizi post-vendita, settori in cui i concorrenti locali stanno iniziando a guadagnare terreno.

Inoltre, alcuni analisti suggeriscono che il rallentamento economico globale e l’incertezza economica in Europa potrebbero aver influenzato la disponibilità di credito per i consumatori, rendendo più difficile per alcune persone permettersi auto di fascia alta come la Tesla, che continuano a essere relativamente costose rispetto ad altri veicoli elettrici sul mercato. Anche le difficoltà nelle catene di approvvigionamento globali, che hanno influito sulla produzione e consegna di veicoli, potrebbero aver avuto un impatto negativo sulle vendite complessive di Tesla nei primi mesi del 2025.

Nonostante queste difficoltà, Tesla continua a puntare a una crescita globale sostenibile, con investimenti in nuove fabbriche e l’introduzione di nuovi modelli, tra cui il tanto atteso Cybertruck. L’azienda sta anche cercando di diversificare i suoi prodotti e servizi, come l’espansione della rete di Supercharger e la promozione di soluzioni per l’energia solare e la batteria domestica, che potrebbero contribuire a bilanciare eventuali flessioni nel settore automobilistico. Tuttavia, il risultato negativo nelle vendite di marzo in Francia e Svezia potrebbe segnare l’inizio di un periodo di maggiore competizione per Tesla nel vecchio continente.

Tags: calidatieconomiafinanzafranciasveziatesla
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede
Economia e Finanza

Imprese, nel 2024 impatto Inwit su Pil Italia pari a 1,3 miliardi di euro

19 Maggio 2025

Sono 15,8 miliardi di euro i costi evitati agli operatori di telecomunicazioni mobili in Italia, tra il 2015 e il...

Leggi ancora
Copasir, golden power per la tutela  contro la “colonizzazione predatoria”

Confindustria: incertezza e dazi frenano export e investimenti. Rischi per l’industria, che stava recuperando

19 Maggio 2025
La lunga strada del Recovery Fund

Capital One completa l’acquisizione di Discover per 35 miliardi di dollari

19 Maggio 2025
Bruxelles avvia il piano di contrasto ai favoritismi fiscali delle multinazionali

ReFi™ di Experian: una nuova svolta nei prestiti per il consolidamento dei debiti

19 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.