La Banca Mondiale (Banca Internazionale per la Ricostruzione e lo Sviluppo, “BIRS”) ha annunciato oggi il lancio di una nuova obbligazione destinata agli investitori retail in Italia. Si tratta di un’obbligazione per lo Sviluppo Sostenibile a tasso fisso callable step-up, con una durata di cinque anni e denominata in euro. La Banca Mondiale ha collaborato con BNP Paribas, che agisce come Dealer e Liquidity Provider per questa emissione.
I fondi raccolti tramite questa obbligazione, come indicato in una nota, saranno utilizzati per finanziare iniziative di sviluppo sostenibile, con l’obiettivo di generare un impatto sociale e ambientale positivo nei Paesi in via di sviluppo, come si legge su Borsa Italiana. Questo è in linea con la missione della Banca Mondiale di combattere la povertà e promuovere il benessere condiviso su un pianeta sostenibile.
L’emissione delle obbligazioni sarà aperta agli investitori dal 31 marzo 2025 fino al 18 aprile 2025, salvo eventuali modifiche dei termini come la chiusura anticipata o il rinvio dell’offerta, oppure la cancellazione della stessa. È prevista una richiesta di ammissione alla quotazione sul mercato regolamentato Euronext Milano, nel segmento EuroMOT, gestito da Borsa Italiana. L’investimento minimo richiesto è di mille euro.
Queste obbligazioni offrono una cedola fissa annuale minima del 2% per i primi due anni e del 2,25% per gli anni dal terzo al quinto. L’emittente, ossia la Banca Mondiale, si riserva la possibilità di rimborsare anticipatamente l’obbligazione con un preavviso di almeno cinque giorni lavorativi, al 100% del valore nominale. Al termine del periodo di cinque anni, salvo rimborso anticipato, la Banca Mondiale restituirà il valore nominale al 100%.