• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Pagamenti, ricerca Mangopay: quasi la metà degli italiani utilizza già wallet integrati nelle app

    Pagamenti, ricerca Mangopay: quasi la metà degli italiani utilizza già wallet integrati nelle app

    Cipollone, BankItalia: euro digitale entro il 2023 per garantire fiducia

    Cipollone (Bce): “Pagamenti nell’area euro troppo dipendenti da attori non europei”

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Segmento Money Transfer di Euronet aggiunge Visa Direct per espandere la sua rete di pagamenti in tempo reale Dandelion, leader del settore

    Hotiday trasforma il modello alberghiero. Intervista al co-founder & ceo Vittorio Gargiulo

    Hotiday trasforma il modello alberghiero. Intervista al co-founder & ceo Vittorio Gargiulo

    L’IA entra nella Costituzione francese

    Insurtech 2024: l’IA guida la crescita degli investimenti in Italia

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Kima si unisce al Sandbox di Mastercard per lanciare ricariche di carte prepagate basate su stablecoin

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Pagamenti, ricerca Mangopay: quasi la metà degli italiani utilizza già wallet integrati nelle app

    Pagamenti, ricerca Mangopay: quasi la metà degli italiani utilizza già wallet integrati nelle app

    Cipollone, BankItalia: euro digitale entro il 2023 per garantire fiducia

    Cipollone (Bce): “Pagamenti nell’area euro troppo dipendenti da attori non europei”

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Segmento Money Transfer di Euronet aggiunge Visa Direct per espandere la sua rete di pagamenti in tempo reale Dandelion, leader del settore

    Hotiday trasforma il modello alberghiero. Intervista al co-founder & ceo Vittorio Gargiulo

    Hotiday trasforma il modello alberghiero. Intervista al co-founder & ceo Vittorio Gargiulo

    L’IA entra nella Costituzione francese

    Insurtech 2024: l’IA guida la crescita degli investimenti in Italia

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Kima si unisce al Sandbox di Mastercard per lanciare ricariche di carte prepagate basate su stablecoin

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Sicurezza

World Backup Day: perché proteggere i dati è fondamentale per la sicurezza online

31 Marzo 2025
in Sicurezza
A A
0
Il nuovo report di NTT DATA segnala un cambiamento di paradigma: le banche migrano finalmente dai mainframe alle tecnologie cloud basate sull’IA
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il World Backup Day è una giornata che si celebra ogni 31 marzo e ha come scopo principale sensibilizzare le persone sull’importanza di proteggere i propri dati online. La data non è stata scelta a caso: è stata fissata il giorno prima del 1° aprile, il “giorno dei pesci d’aprile”, per ricordare che solo chi è un “pazzo” (in inglese “fool”) non presta attenzione alla sicurezza dei propri dati e non fa il backup. L’idea è che, proprio come non ci si dimentica di mettere in ordine e proteggere i propri oggetti importanti, allo stesso modo non bisogna dimenticare di fare il backup dei dati digitali.

Perché il backup è così importante?

Ogni giorno, milioni di persone rischiano di perdere i propri dati a causa di problemi informatici, come il furto o il danneggiamento dei dispositivi, o a causa di attacchi informatici, come i ransomware. Questo è il motivo per cui il backup è così cruciale: è una misura preventiva che ti permette di salvare copie di sicurezza dei tuoi dati, nel caso in cui dovessi perderli o subire un attacco. Non fare il backup dei tuoi dati, o non farlo correttamente, è un rischio enorme.

Ad esempio, molte persone pensano che i dati non siano mai a rischio, ma secondo uno studio, il 68% degli incidenti che riguardano la perdita di dati è causato da errore umano. Eppure, nonostante questa consapevolezza, c’è ancora chi non fa il backup dei propri dati per vari motivi: pensano di non averne bisogno, non vogliono occupare spazio di archiviazione, non hanno tempo o non sanno come farlo.

Come si può fare un backup efficace?

Kaspersky, un’azienda di sicurezza informatica, suggerisce diversi approcci per fare il backup in modo sicuro ed efficiente. In primo luogo, è fondamentale capire quali dati è necessario salvare. Non serve fare il backup di tutto, soprattutto se ci sono dati che non ti servono più o che possono essere facilmente sostituiti. Ad esempio, documenti vecchi o file che non usi più potrebbero non essere necessari per un backup, mentre i dati importanti come foto, documenti finanziari, credenziali di accesso, e contenuti sensibili dovrebbero essere protetti.

Una volta deciso cosa salvare, bisogna scegliere il metodo di backup più adatto. Ci sono due opzioni principali:

  1. Backup su cloud: Questo tipo di backup ti consente di salvare i tuoi dati su Internet, in modo che tu possa accedervi ovunque ti trovi, tramite un account online. È molto comodo, ma richiede un abbonamento mensile per l’accesso a più spazio di archiviazione. È ideale per file che hai bisogno di avere sempre a portata di mano, come documenti di lavoro o foto
  2. Backup su dispositivi di archiviazione esterni: Puoi utilizzare dischi rigidi esterni o USB per fare il backup dei tuoi dati. Questi dispositivi non sono legati a una connessione internet e richiedono un pagamento una tantum. Sono più sicuri dal punto di vista della protezione dei dati, ma richiedono che tu abbia il dispositivo a portata di mano per poter accedere ai file salvati

Ogni metodo ha i suoi vantaggi e svantaggi, quindi è importante scegliere quello che meglio si adatta alle tue necessità. Inoltre, i dati sensibili come password, numeri di carte di credito o documenti finanziari dovrebbero essere conservati in modo ancora più sicuro, magari utilizzando un software di archiviazione criptato.

La regola del 3-2-1 per un backup sicuro

Una delle linee guida più comuni nel mondo del backup è la “regola del 3-2-1”. Questa regola ti suggerisce di:

  • Avere almeno 3 copie dei tuoi dati importanti
  • Conservare queste copie su 2 tipi diversi di archiviazione (ad esempio, una copia su cloud e una su un hard disk esterno)
  • Una delle copie deve essere conservata in un luogo fisico separato, per esempio, su un disco esterno che non sia sempre collegato al computer o su una piattaforma cloud

In questo modo, se una copia dei tuoi dati viene persa o danneggiata, avrai altre due copie di sicurezza da cui poterli recuperare. Molti dispositivi, come smartphone e computer, offrono la possibilità di impostare backup automatici. Questo significa che i tuoi dati verranno salvati automaticamente senza che tu debba ricordarti di farlo manualmente. Questo è particolarmente utile perché a volte, nel trambusto della vita quotidiana, possiamo dimenticarci di fare il backup. Con un sistema di backup automatico, i tuoi dati sono sempre al sicuro, senza bisogno di sforzi extra.

La giornata del World Backup Day è un’opportunità per ricordarci di quanto sia importante proteggere i nostri dati. Con l’aumento delle minacce informatiche, come attacchi ransomware e furti di dati, fare il backup dei propri file è essenziale. Non aspettare di perdere qualcosa di importante per renderti conto dell’importanza di questa pratica. Adotta una buona routine di backup e proteggi i tuoi dati con i metodi più adatti alle tue esigenze. In caso di problemi, avere una copia di backup ti permette di recuperare le informazioni perse e di continuare a lavorare senza interruzioni.

Tags: dationlineprotezionesicurezzaWorld Backup Day
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Un moderno “portaborse”
Sicurezza

Dalle fatture false ai dirigenti falsi, GenAI ha trasformato la frode

14 Maggio 2025

L’intelligenza artificiale generativa, che comprende tecnologie come i deepfake e la sintesi vocale avanzata, si sta affermando come una delle...

Leggi ancora
Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

Cybersecurity: IA alleato e pericolo per la sicurezza informatica. L’analisi di Cisco

13 Maggio 2025
Lancio della partnership tra SACE e illimity Bank per accelerare la transizione sostenibile delle imprese italiane

Acn ricostituisce il Comitato Tecnico-Scientifico

8 Maggio 2025
La Cina blocca Signal

Ivass: “Attenzione a falsa email che non proviene dall’Autorità”

8 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.