La fintech britannica Monzo ha annunciato il lancio di Monzo Split per aiutare i clienti a gestire le spese condivise in modo più efficiente e sicuro. In seguito a questo annuncio, lo strumento offrirà funzionalità sia per i pagamenti ricorrenti che per quelli una tantum, concentrandosi anche sulla semplificazione del processo di tracciamento delle transazioni. L’azienda ha reso il nuovo servizio disponibile sia agli utenti Monzo che a quelli non Monzo, con l’obiettivo di aumentarne l’accessibilità complessiva.
Inoltre, lo strumento è stato sviluppato per semplificare la condivisione delle spese, mirando a ridurre le complessità solitamente associate al monitoraggio e alla riscossione dei pagamenti. Monzo continuerà a concentrarsi sulla soddisfazione delle esigenze, delle preferenze e delle richieste di clienti e utenti in un mercato in continua evoluzione, dando priorità anche al processo di conformità ai requisiti normativi e alle leggi del settore.
Secondo i funzionari dell’azienda, Monzo Split è stato sviluppato per fornire ai clienti una piattaforma integrata in cui possono dividere le spese, richiedere pagamenti e monitorare i propri fondi. La soluzione include Running Splits (una funzionalità progettata per spese ricorrenti come le bollette delle utenze) e Single Split (progettata per pagamenti una tantum come i costi di trasporto o di ristorazione).
Allo stesso tempo, le funzionalità mirano a ottimizzare il modo in cui gli utenti possono tenere traccia delle spese condivise senza la necessità di calcoli manuali. I clienti trarranno inoltre vantaggio dall’assenza di commissioni, poiché Split è completamente gratuito, mentre i saldi più grandi avranno la possibilità di essere pagati saldando quote più piccole.
Il lancio di Monzo Split è inoltre in linea con la strategia di crescita dell’azienda in un mercato in continua evoluzione, nonché con il crescente sviluppo di portafogli digitali per le transazioni finanziarie.