POCO, brand di tecnologia leader tra i giovani appassionati di tech, ha presentato oggi in occasione di un evento a Singapore la nuova POCO F7 Series, che include gli attesissimi POCO F7 Ultra e POCO F7 Pro. Progettati per garantire eccellenza a tutto tondo e alimentati da tecnologie all’avanguardia, questi due smartphone flagship offrono velocità ed efficienza ad alto livello pur rimanendo accessibili economicamente alla maggioranza degli utenti, rispettando così la mission di POCO di fornire tecnologia ad un rapporto qualità prezzo eccezionale.
“Con POCO F7 Series abbiamo reso la tecnologia all’avanguardia più accessibile che mai – ha dichiarato Angus Ng, Head of Product Marketing di POCO Global – Per la prima volta, introduciamo anche un modello Ultra che porta la potenza e le prestazioni a un nuovo livello per POCO. Combinando le caratteristiche di punta con prezzi eccezionali, il lancio di POCO F7 Ultra e POCO F7 Pro segna un significativo posso avanti, e riflette il nostro impegno a rinnovare costantemente l’esperienza degli utenti, permettendo loro di ottimizzare il lavoro, il gioco e la creatività”.
Doppia potenza, doppie prestazioni
Al cuore di POCO F7 Ultra c’è la piattaforma mobile Snapdragon® 8 Elite, il chipset di punta più avanzato di Qualcomm. Basata sulla tecnologia di processo all’avanguardia a 3nm di TSMC, questa piattaforma offre un notevole salto in avanti in termini di potenza di elaborazione, aumentando le prestazioni della CPU fino al 45% e le prestazioni della GPU del 44%¹, riducendo significativamente il consumo energetico, fino al 52% per la CPU e al 46% per la GPU¹. Con un impressionante punteggio AnTuTu di 2.843.461², POCO F7 Ultra offre prestazioni fulminee in ogni situazione, dai giochi ad alta intensità di risorse al multitasking senza interruzioni.
Ma POCO F7 Ultra non si ferma qui: il primo chip grafico dedicato di POCO, il chipset VisionBoost D7, basato su un processo avanzato a 12nm, porta gli effetti visivi a un livello completamente nuovo. Il gameplay è incredibilmente coinvolgente grazie allo Smart Frame Rate per 120FPS³ ultra-fluidi, alla Super Resolution³ 2K per una nitidezza eccezionale e al Game HDR³ per un contrasto più ricco. Sul fronte video, la tecnologia Dual-core Visuals⁴ migliora la risoluzione, i frame rate e la qualità HDR su YouTube e Netflix, dando vita a ogni scena con dettagli sorprendenti.
A complemento di questo potente hardware c’è Xiaomi HyperOS 2⁵, che offre prestazioni intelligenti e reattive fin da subito. Con tre innovazioni principali – HyperCore, HyperConnect⁶ e HyperAI⁶ – ottimizza la fluidità del sistema, consente una connettività multipiattaforma senza interruzioni e migliora l’efficienza con Google Gemini⁷ che offre assistenza intelligente.
L’introduzione di WildBoost Optimization 4.0 eleva ulteriormente l’esperienza, lavorando dietro le quinte per coordinare la piattaforma mobile Snapdragon 8 Elite e il chipset VisionBoost D7. Così gli utenti possono godere di un gameplay ultra-fluido con frame rate stabili, risposta al tocco e alla traccia migliorati e audio di gioco preciso. Anche in giochi impegnativi come Genshin Impact a 2K Super Resolution e 120FPS, il dispositivo sostiene prestazioni superiori per un’ora di gameplay, superando le impostazioni native con frame rate e qualità dell’immagine più elevati mantenendo le temperature basse⁸.
D’altra parte, POCO F7 Pro è alimentato dal chipset Snapdragon® 8 Gen 3, che rappresenta il perfetto equilibrio tra velocità ed efficienza. Grazie a Xiaomi HyperOS 2⁵ pronto all’uso, POCO F7 Pro offre prestazioni veloci e fluide per una varietà di applicazioni e giochi. Inoltre, supportato da WildBoost Optimization 4.0, il gameplay rimane fluido e altamente reattivo con Smart Frame Rate fino a 120FPS⁹, incluso Genshin Impact a 90FPS.
Tuttavia, prestazioni potenti non implicano il surriscaldamento: grazie all’introduzione della tecnologia LiquidCool 4.0 su POCO F7 Series, e dotandola di un sistema IceLoop 3D a doppio canale con un tubo di calore ad anello extra-large da 5400mm², la soluzione di raffreddamento avanzata riduce la temperatura del SoC fino a 3°C¹º, consentendo sessioni di gioco, editing video e multitasking prolungate senza limitare le prestazioni.
Potenza di lunga durata per un’attività continuativa
In tempi in cui l’utilizzo dello smartphone è ai massimi storici, le prestazioni ultra-efficienti della batteria sono più importanti che mai per consentire agli utenti una copertura continuativa per tutto il giorno. POCO F7 Ultra è dotato di una potente batteria da 5.300mAh (tipica), completata da HyperCharge¹¹ da 120W per una ricarica ultraveloce del 100% in soli 34 minuti¹², insieme a HyperCharge¹³ wireless da 50W per una comoda alimentazione senza cavi. Invece, POCO F7 Pro è dotato di una batteria da 6.000mAh (tipica), abbinata a HyperCharge¹¹ da 90W per offrire ore di prestazioni ininterrotte, anche durante le attività più impegnative.
Oltre alla capacità della batteria, entrambi i dispositivi sono dotati di tecnologie di ricarica di nuova generazione che aumentano l’efficienza e la longevità. Grazie al chipset di ricarica POCO Surge P3 e al chipset della batteria POCO Surge G1 che lavorano insieme, la velocità e l’efficienza di ricarica sono ottimizzate, mentre la durata di utilizzo è estesa. Anche dopo 1.600 cicli di ricarica, la batteria mantiene oltre l’80% della sua capacità originale¹º. Sia nel bel mezzo di un’intensa sessione di gioco che durante la giornata lavorativa, questi dispositivi forniscono una ricarica rapida e stabile, anche in condizioni difficili come il freddo estremo.
Catturare l’invisibile: precisione e creatività in ogni scatto
POCO F7 Ultra introduce il sistema di imaging più avanzato del brand: la sua configurazione a triplo obiettivo combina la fotocamera principale HDR più potente di POCO, il suo primo teleobiettivo mobile di punta e la fotocamera ultra-grandangolare con i pixel più alti della sua gamma. Insieme, questi obiettivi coprono 8 lunghezze focali classiche, offrendo una flessibilità senza pari per catturare ogni scena con dettagli incredibili.
Al centro del sistema c’è la fotocamera principale da 50MP, alimentata dal sensore di immagine Light Fusion 800, che offre scatti vivaci e dettagliati anche in condizioni di illuminazione difficili. Con quattro lunghezze focali, tra cui 35mm per gli scatti spontanei di tutti i giorni e 48mm per i ritratti classici, la linea di smartphone è progettata per adattarsi a qualsiasi scena. Il teleobiettivo mobile offre ancora più possibilità creative: dall’acquisizione di intricati scatti macro da 10cm per rivelare la bellezza dei piccoli dettagli, allo zoom ottico 2,5X (60mm) per ritratti vividi con una profondità impressionante e allo zoom 5X (120mm) integrato nel sensore per scene distanti con una nitidezza ricca. E con il campo visivo di 120 gradi della fotocamera ultra-grandangolare da 32MP, gli utenti possono catturare senza sforzo ampi paesaggi e foto di gruppo con la massima nitidezza.
A ciò si aggiungono gli algoritmi all’avanguardia di POCO AISP, la prima piattaforma di fotografia computazionale AI LM di POCO, che integra la potenza computazionale di CPU, GPU, NPU e ISP tramite Xiaomi HyperOS. Questa perfetta integrazione di software e hardware migliora l’efficienza dell’elaborazione delle immagini e, se combinata con il teleobiettivo flottante, offre risultati impressionanti: funzioni come 20X UltraZoom Beta mettono a fuoco dettagli complessi, mentre UltraSnap supporta l’acquisizione rapida e continua, elaborando ogni scatto in tempo reale con un algoritmo completo per fornire fino a 150 fotogrammi con una nitidezza dell’immagine costante.
D’altra parte, POCO F7 Pro offre una combinazione di hardware potente e miglioramenti basati sull’intelligenza artificiale per elevare la fotografia mobile nella sua categoria. La fotocamera principale da 50MP, anch’essa alimentata dal sensore di immagine Light Fusion 800, cattura foto vivaci e altamente dettagliate, mentre la fotocamera ultra-grandangolare da 8MP semplifica l’acquisizione di ampi paesaggi e foto di gruppo. Sfruttando la piattaforma POCO AISP, POCO F7 Pro offre anche la funzione UltraSnap, insieme a ritratti a doppia lunghezza focale sia per scatti grandangolari che classici.
Per coloro in cerca di possibilità creative ancora maggiori, entrambi i dispositivi sono dotati di funzionalità come gli scatti dinamici che danno vita alle foto, oltre a più funzionalità AI⁶ per una creatività di livello superiore per fornire il tocco finale perfetto per foto e video.
Display edge-to-edge migliorato con tecnologie oculistiche
POCO F7 Ultra e POCO F7 Pro sono realizzati per offrire un’esperienza visiva davvero eccezionale e sono dotati di cornici ultrasottili e tecnologia eye-care all’avanguardia, offrendo display tanto confortevoli quanto sbalorditivi. Gli schermi ultra-luminosi, con una luminosità di picco di 3200 nits e una luminosità HBM di 1800 nit, infatti, offrono una nitidezza vibrante e straordinari effetti HDR, anche sotto il sole.
Non si tratta solo di luminosità: entrambi i dispositivi danno la priorità anche alla cura degli occhi. Incorporando la tecnologia di polarizzazione circolare, che converte la luce polarizzata lineare dello schermo in luce polarizzata circolare, il display imita fedelmente la luce naturale per un’esperienza visiva più confortevole. Associato con l’attenuazione PWM ad alta frequenza a 3840Hz e la regolazione automatica della luminosità a 16.000 livelli, i display si adattano facilmente alle diverse condizioni di luce, garantendo un comfort ottimale. Con la certificazione TÜV Rheinland Low Blue Light (Hardware Solution), la certificazione TÜV Rheinland Flicker Free e la certificazione TÜV Rheinland Circadian Friendly, questi device riducono al minimo l’affaticamento degli occhi, anche durante le sessioni prolungate di utilizzo.
L’esperienza di visualizzazione si estende alla reattività al tocco, dove i miglioramenti basati sull’intelligenza artificiale garantiscono un’interazione fluida anche con le dita bagnate, l’olio o i guanti¹⁴. Per una maggiore comodità, POCO introduce per la prima volta un sensore di impronte digitali a ultrasuoni, che fornisce uno sblocco istantaneo per un accesso più rapido e sicuro.
Il design premium incontra la solidità
POCO F7 Series offre prestazioni rivoluzionarie e un design che incarna davvero l’essenza di un flagship. Con una perfetta combinazione di estetica e durata, questi dispositivi stabiliscono un nuovo punto di riferimento nell’artigianato premium.
Progettati per affascinare, POCO F7 Ultra e POCO F7 Pro presentano un’avanzata lavorazione lucida-opaca sulle cover posteriori in vetro. La metà superiore della scocca risplende con una finitura lucida, mentre la metà inferiore contrasta con un effetto opaco, creando un sorprendente equilibrio visivo. POCO F7 Ultra eleva ulteriormente questo design con il suo vetro quad-curvo, migliorando l’impugnatura ergonomica con curve morbide, rendendolo piacevole da maneggiare.
Con un design superiore continuo, che fa il suo debutto su un dispositivo POCO, che scorre dolcemente in una cornice in metallo opaco, POCO F7 Ultra e POCO F7 Pro emanano un nuovo livello di raffinatezza. A completare il look, un design di segmentazione circolare e un anello decorativo in alluminio aerospaziale attorno alla fotocamera migliorano la simmetria evocando un senso di velocità e potenza.
Costruita per resistere alle sfide quotidiane, POCO F7 Series vanta un grado di protezione IP68 per la resistenza alla polvere e all’acqua¹⁵, offrendo una protezione affidabile in condizioni estreme. POCO F7 Ultra fa un ulteriore passo avanti nella durata con POCO Shield Glass, la protezione dello schermo più resistente mai vista su un dispositivo POCO, che protegge da cadute e graffi, mentre POCO F7 Pro beneficia di Corning® Gorilla® Glass 7i, che offre una maggiore durata per la resilienza quotidiana.
Migliorare l’esperienza dell’utente con connettività e audio superiori
Le prestazioni di punta meritano un’esperienza utente altrettanto eccezionale e la serie POCO F7 ha molto da offrire su questo fronte. Alimentati dal sintonizzatore Surge T1S, un chipset dedicato al miglioramento del segnale, POCO F7 Ultra e POCO F7 Pro offrono miglioramenti significativi nella connettività, aumentando le prestazioni cellulari fino al 37% nelle frequenze medio-alte¹⁶ e migliorando le prestazioni Wi-Fi e Bluetooth fino al 16%¹⁶. Sul fronte dell’intrattenimento, i doppi altoparlanti stereo offrono un suono coinvolgente e potente, mentre AI Super Cinema¹⁷ migliora sia l’audio che le immagini, trasformando ogni momento in un’esperienza cinematografica.