Cassa Depositi e Prestiti (CDP) punta su Marcello Sala per la presidenza di Nexi, il colosso dei sistemi di pagamento di cui detiene la quota di maggioranza relativa con il 18% del capitale. Secondo quanto riportato da Radiocor, l’attuale direttore generale del Ministero dell’Economia, responsabile delle partecipate pubbliche, guiderà la lista di maggioranza, che sarà ufficializzata entro il 5 aprile. La lista verrà presentata congiuntamente ai fondi di private equity con cui CDP ha rinnovato il patto di sindacato all’inizio dell’anno.
La scelta di Sala, che lascerà il suo incarico attuale, riflette la volontà di CDP di affidare la presidenza di Nexi a una figura di alto profilo con un’esperienza trentennale nei servizi finanziari, bancari, nel private equity e nelle operazioni di M&A. Il tandem formato da Sala e Paolo Bertoluzzo, confermato nel ruolo di amministratore delegato, avrà il compito di rilanciare il gruppo nel prossimo triennio, seguendo due direttrici fondamentali: l’impegno di CDP nella definizione di una nuova strategia e i solidi risultati finanziari del 2024. I dati dell’ultimo bilancio, con un utile di 731 milioni di euro, la decisione di distribuire 300 milioni di dividendi (prima cedola per Nexi) e un piano di buyback da altri 300 milioni, hanno infatti contribuito a una ripresa del titolo in Borsa, con un rialzo dell’11% circa.
Il nuovo patto parasociale, entrato in vigore a inizio anno e valido per tre anni, prevede la presentazione di una lista di 11 candidati per il rinnovo del consiglio di amministrazione. CDP designerà il presidente e altri quattro consiglieri indipendenti, mentre Hellman & Friedman proporrà tre nomi e Bain-Advent due. Paolo Bertoluzzo sarà indicato congiuntamente come amministratore delegato. In assemblea sarà proposta la conferma dell’attuale numero di consiglieri, pari a 13, con i due mancanti che verranno scelti dalle liste di minoranza.