• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Intelligenza Artificiale

Giorgio Graditi (ENEA): “L’IA deve essere etica e centrata sull’uomo”

28 Marzo 2025
in Intelligenza Artificiale
A A
0
Agibot: presentato X2, un robot che va in bicicletta, pulisce e altro ancora, tutto da solo
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Nel settore dell’Intelligenza Artificiale, è fondamentale adottare un approccio che consideri diversi fattori e ponga l’accento sulle persone. Questa è l’opinione espressa dal direttore generale dell’ENEA, Giorgio Graditi, in un articolo pubblicato sulla rivista dell’ente, “EAI – Energia, Ambiente e Innovazione”, intitolato “Dall’IA alla Blockchain: trasformazione digitale e tecnologie abilitanti per la transizione energetica”. Graditi sottolinea l’importanza di un’evoluzione digitale che sia sicura, etica e centrata sull’uomo, promuovendo una co-evoluzione tra il progresso tecnologico, la transizione ecologica e quella sociale.

La rivista, che è disponibile online, esplora il contributo dell’IA all’innovazione tecnologica e alla sostenibilità ambientale, mostrando come la trasformazione digitale possa favorire il passaggio a sistemi energetici a basse emissioni. Attraverso interviste, articoli e casi studio, il magazine offre un’analisi completa sull’applicazione delle tecnologie digitali, come l’IA e la blockchain, nel miglioramento dei processi produttivi, nella riduzione delle emissioni, nell’ottimizzazione dell’uso dell’energia e nella diffusione delle energie rinnovabili.

Al progetto hanno collaborato esperti provenienti dal mondo della ricerca, delle imprese e delle istituzioni, tra cui Sara Colantonio del CNR, Anna Corrado, magistrato e coordinatrice del gruppo di lavoro sulla digitalizzazione dei contratti pubblici al MIT, Giuseppe De Pietro della Fondazione FAIR, Stefano Epifani della Fondazione per la Sostenibilità Digitale, e Alessio Jacona dell’ANSA, tra gli altri. Importanti anche le interviste a figure rilevanti come il generale Franco Federici, Luciano Floridi, esperto di etica digitale, e Carlo Bartoli, presidente dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti, come riporta Borsa Italiana.

Nel suo intervento, Bartoli ha evidenziato che “l’IA non dovrebbe mai sostituire il ruolo del giornalista; è fondamentale che ci sia sempre un controllo umano per garantire l’accuratezza dei contenuti generati con il supporto dell’IA“. Ha aggiunto che, pur riconoscendo le potenzialità dell’IA, “il rischio maggiore è rappresentato dalla possibilità che le aziende editoriali puntino solo su un approccio economico, sostituendo il lavoro giornalistico con strumenti automatizzati. La chiave resta il controllo umano da parte dei giornalisti“.

Secondo gli studi condotti dall’ENEA, l’IA sta già rivoluzionando la produzione, distribuzione e consumo di energia, migliorando l’efficienza delle reti elettriche, riducendo gli sprechi e ottimizzando la gestione dei consumi. Grazie agli algoritmi avanzati, l’IA è in grado di anticipare i modelli di consumo, supportando la pianificazione degli investimenti e affrontando il cambiamento climatico.

Per quanto riguarda la blockchain, essa rappresenta una soluzione promettente per garantire la trasparenza e la sicurezza nelle transazioni energetiche. La sua capacità di registrare in modo sicuro e immutabile le transazioni elimina la necessità di intermediari, riducendo così il rischio di frodi.

Tags: aieneaeticafattorigiorgio graditiintelligenza artificialeuomo
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning
Intelligenza Artificiale

Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

13 Maggio 2025

L'adozione concreta delle nuove tecnologie e dell'Intelligenza Artificiale rappresenta una delle sfide più significative e promettenti per il nostro Sistema...

Leggi ancora
Klarna acquista Stocard

Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

13 Maggio 2025
Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

La nuova release di Nutanix Enterprise AI estende la capacità di utilizzare l’IA agentica in qualsiasi ambiente

13 Maggio 2025
Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.