• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home innovazione tecnologica

BCC Innovation Festival: al via la quarta edizione

28 Marzo 2025
in innovazione tecnologica
A A
0
BANCOMAT S.p.A. nomina il nuovo CdA e conferma Alessandro Zollo AD

Abstract science. Hands touching earth and circle global network connection, data exchanges worldwide on city sunset background. Innovation. Creative and inspiration. Idea and imagination. Networking and technology concept

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Dopo il successo delle prime tre edizioni, che hanno visto coinvolte tutte le BCC del Gruppo BCC Iccrea, con oltre 500 innovatori iscritti, 200 idee selezionate e 16 progetti vincitori, è partita la quarta edizione del BCC Innovation Festival. L’iniziativa è finalizzata a individuare le migliori idee imprenditoriali nel campo dell’innovation technology e a facilitarne la crescita e il posizionamento sul mercato. La candidatura è gratuita e il termine per la presentazione delle domande è il 13 maggio 2025.

Per partecipare al percorso si potranno raccogliere maggiori informazioni e avanzare le candidature sul sito di riferimento del progetto festival.bccinnovation.it.

Ai vincitori verranno erogati percorsi di crescita e di sviluppo verso il mercato (go-to-market) da incubatori e acceleratori sulla base delle loro esigenze e, grazie ai partner che da anni accompagnano il progetto (AixIA – Associazione italiana per l’intelligenza artificiale, Assofintech, Auriga, BCC CreditoConsumo, BCC Leasing, BCC Sinergia, Italian Tech Alliance), ciascun percorso avrà un controvalore economico di almeno 40mila euro.

Il progetto, realizzato con il supporto di Knowledge Insititute partner di consulenza strategica, quest’anno si arricchisce della collaborazione di Accenture in qualità di main partner, che metterà a disposizione la pluriennale esperienza nell’ambito della trasformazione digitale e della sostenibilità e favorendo l’accesso dei vincitori al proprio ecosistema di progetti, partner, fornitori e clienti per eventuali sinergie. Come negli anni passati, BCC Innovation Festival non si limiterà alle idee che meritano un affiancamento per proporsi per la prima volta al mercato (per una fase di incubazione dedicata), ma anche a quelle realtà che, essendo già avviate e trovandosi nella fase “growth”, potranno accrescere ulteriormente le loro potenzialità (per un percorso invece di accelerazione). Le candidature, che necessariamente dovranno focalizzarsi su uno degli obiettivi dell’Agenda ONU 2030, saranno presentate in sinergia con la Banca di Credito Cooperativo promotrice nel corso di un pitch online davanti ad un comitato di esperti che selezionerà i Champions per la fase finale dell’iniziativa, il Road to Festival.

La collaborazione con la BCC di riferimento per iscrivere la propria idea al progetto non è una condizione necessaria per la partecipazione all’iniziativa.

Con il Road to Festival si apre un secondo step del percorso, dove i Champions prescelti riceveranno un ciclo di formazione per finalizzare una presentazione tecnica del progetto alla giuria del Festival Day finale. In questa giornata, verranno poi scelti i progetti vincitori che vivranno un ciclo dedicato alla loro crescita, per arrivare a proporsi al mercato e raccogliere capitali. Al termine di questa ulteriore fase, i Champions vincitori potranno incontrare una platea di investitori, tra cui fondi di venture capital, business angel, private equity, e partecipare a momenti di networking internazionale.

L’edizione 2025 del BCC Innovation Festival vedrà confermata anche una stanza virtuale nel Metaverso chiamata BCC Innovation World, nella quale gli utenti potranno navigare per raccogliere maggiori informazioni sull’iniziativa e confrontarsi con i diversi attori coinvolti, dai partner e sponsor agli altri membri della community.

“Il Gruppo BCC Iccrea continua a investire nell’innovazione e nella sua valorizzazione sui territori – ha commentato Andrea Coppini, responsabile Divisione Digital Innovation & Multichannel del Gruppo BCC Iccrea – Con l’Innovation Festival vogliamo offrire un’opportunità alle idee che nascono a livello locale per alimentarle e farle crescere, anche a livello internazionale, per realizzare il loro percorso di impresa e contribuire allo sviluppo dell’economia reale del nostro Paese”.

Il BCC Innovation Festival ha ricevuto due premi di rilievo nazionale nel 2023: il Premio ABI Innovazione per gli Ecosistemi e il Premio Nazionale per l’Innovazione COTEC, quest’ultimo istituito per concessione del Presidente della Repubblica e consegnato dal Ministro per la Pubblica Amministrazione presso il Centro Nazionale di Ricerca di Roma.

Tags: BCCbcc iccreaBCC Innovation Festivalideeinnovazionemercati
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

L’app giapponese per trovare il tonno più buono
innovazione tecnologica

Tyrrhenian Link: l’innovativo cavo sottomarino che collega Sicilia e Campania

13 Maggio 2025

Il Tyrrhenian Link è una novità cruciale nel panorama energetico italiano. Questo cavo sottomarino, recentemente completato, collega la Sicilia alla Campania, creando il collegamento elettrico...

Leggi ancora
Synthetic data management: i principi per una governance efficace

Synthetic data management: i principi per una governance efficace

13 Maggio 2025
Approvato il Recovery Plan: 222 mld per il rilancio digitale dell’Italia

Oltre duemila partecipanti a conferenza Esri Italia a Roma

12 Maggio 2025
Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

Revolut Business lancia la campagna “Turning Points” per le PMI

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.