• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Poste Italiane, primo trimestre 2025 in crescita, utile netto +19%

    Poste: ceo Del Fante, “Siamo leader nei pacchi, Polis fiore all’occhiello”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Poste Italiane, primo trimestre 2025 in crescita, utile netto +19%

    Poste: ceo Del Fante, “Siamo leader nei pacchi, Polis fiore all’occhiello”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Comunicazione digitale

eSIM: una svolta per la connettività e la sicurezza

26 Marzo 2025
in Comunicazione digitale
A A
0
Verizon lancia Yahoo Mobile

93739943 - sim cards for mobile phones in one stack leaning against the stack, gray card

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La eSIM (SIM incorporata) è una versione digitale della tradizionale scheda SIM. Invece di essere una scheda fisica da inserire nel telefono o dispositivo, l’eSIM è integrata direttamente all’interno del dispositivo. In pratica, permette di attivare un piano telefonico senza dover utilizzare una SIM fisica. È un chip integrato nel dispositivo che può essere programmato remotamente per connettersi a diversi operatori telefonici. Perché le eSIM sono più sicure rispetto alle SIM tradizionali?

  1. Protezione contro le frodi di scambio SIM: uno dei rischi principali con le SIM tradizionali è il fenomeno delle frodi di scambio SIM. Gli hacker possono cercare di rubare o duplicare una SIM fisica per accedere agli account dell’utente. Se riescono a trasferire il numero di telefono su una SIM da loro controllata, possono accedere a messaggi, email e perfino a sistemi di autenticazione che usano l’SMS. Con le eSIM, poiché non esiste una SIM fisica da rubare o duplicare, il rischio di frodi di scambio SIM è ridotto. Tuttavia, questo non significa che le eSIM siano completamente esenti da rischi. Gli hacker potrebbero cercare di impersonare l’utente e convincere l’operatore a trasferire il profilo eSIM su un altro dispositivo. Per questo motivo, è importante proteggere il proprio account con misure aggiuntive come un PIN eSIM e l’autenticazione a più fattori
  2. Crittografia avanzata: le eSIM utilizzano standard di crittografia superiori rispetto alle SIM tradizionali. Ciò significa che i dati trasmessi tramite la rete mobile sono protetti in modo più robusto, riducendo il rischio che informazioni sensibili vengano intercettate da hacker. Questo è particolarmente utile per professionisti e aziende che gestiscono dati riservati e per chi utilizza reti pubbliche, ad esempio nei caffè o negli hotel

Perché le eSIM stanno guadagnando popolarità?

Le eSIM stanno diventando sempre più popolari grazie a diversi vantaggi che offrono sia ai consumatori che alle aziende.

  1. Vantaggi per i viaggiatori: i viaggiatori spesso devono affrontare il problema di dover cambiare SIM ogni volta che si trovano in un paese diverso o di dover pagare costose tariffe di roaming. Con una eSIM, è possibile attivare un piano mobile locale direttamente dal proprio dispositivo, senza dover acquistare una nuova SIM fisica. Inoltre, non ci sono costi nascosti per il roaming, poiché l’eSIM permette di accedere direttamente alle reti locali, spesso a tariffe più convenienti. Un esempio di provider di eSIM che facilita questo processo è Nomad eSIM. Con Nomad, puoi attivare un piano dati in pochi minuti, eliminando la necessità di cambiare la SIM fisica ogni volta che viaggi. Offrono anche una prova gratuita di 500 MB, che permette ai viaggiatori di testare il servizio prima di sottoscrivere un piano completo
  2. Flessibilità per i professionisti e il lavoro da remoto: con l’aumento del lavoro da remoto, molti professionisti e freelance hanno bisogno di soluzioni di connettività flessibili. Le eSIM consentono loro di passare da una rete all’altra senza dover cambiare SIM fisiche. Se lavori da una località all’altra o viaggi frequentemente, le eSIM ti permettono di rimanere connesso in modo rapido e senza interruzioni
  3. Risparmio e efficienza per le aziende: le aziende che gestiscono dipendenti in diverse regioni possono ridurre i costi legati alla distribuzione di SIM fisiche e alle tariffe di roaming internazionale grazie alle eSIM. Inoltre, la gestione delle eSIM può avvenire in modo remoto, consentendo alle aziende di attivare e controllare i piani mobili dei loro dipendenti in modo centralizzato, senza la necessità di spedire SIM fisiche
  4. Applicazioni IoT (Internet of Things): le eSIM sono fondamentali anche per dispositivi connessi nell’ambito dell’Internet of Things (IoT), come contatori intelligenti, telecamere di sicurezza e sistemi di tracciamento. I dispositivi IoT spesso richiedono una connessione mobile continua, e le eSIM permettono una gestione più facile e sicura della connettività senza la necessità di sostituire manualmente le SIM

Come iniziare a utilizzare una eSIM?

Il processo per passare a una eSIM è relativamente semplice:

  • Verifica se il tuo dispositivo supporta la tecnologia eSIM (la maggior parte degli smartphone moderni lo supporta)
  • Seleziona un provider di eSIM che offra i piani più adatti alle tue esigenze (ad esempio, Nomad eSIM per i viaggiatori)
  • L’attivazione di una eSIM avviene solitamente tramite la scansione di un codice QR o il download di un profilo eSIM direttamente dall’app del provider

Il futuro delle eSIM

Le eSIM stanno rapidamente diventando lo standard per la connettività mobile. Con l’espansione delle reti 5G, la tecnologia eSIM diventerà ancora più importante, poiché le reti 5G richiedono una gestione della connettività più flessibile e sicura.

Inoltre, con il supporto crescente da parte di operatori di telecomunicazioni e produttori di dispositivi, è probabile che le eSIM diventino la norma in un futuro prossimo.

In sostanza, le eSIM offrono numerosi vantaggi rispetto alle tradizionali SIM fisiche. Sono più sicure, più comode e perfette per i viaggiatori, i professionisti e le aziende che necessitano di soluzioni flessibili e sicure per la connettività mobile. Se stai cercando una connessione sempre attiva e senza interruzioni, passare a una eSIM potrebbe essere una soluzione ideale.

Tags: comunicazioneconnessioneconnettivitàDigitaleesimsicurezza
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Vi racconto lo smog digitale
Comunicazione digitale

N26 entra nel settore mobile: lanciata la prima SIM bancaria in Germania

7 Maggio 2025

N26 annuncia ufficialmente il suo ingresso nel settore delle telecomunicazioni con il lancio della SIM N26, diventando così la prima...

Leggi ancora
Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

Revolut e Octopus entrano nel mercato mobile del Regno Unito

5 Maggio 2025
Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

Revolut lancia il suo servizio di telefonia mobile in Germania e Regno Unito

30 Aprile 2025
Meloni, sull’IA deve esserci una via italiana

Telecomunicazioni: presidente Meloni, “Con accordo Sparkle-Turkcell migliorerà connettività Europa e Asia”

30 Aprile 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.