Lo scorso anno Amazon ha investito oltre un miliardo di dollari e impiegato migliaia di persone – tra cui esperti in machine learning, sviluppatori di software e investigatori esperti – dedicati alla protezione di clienti, brand, partner di vendita e del nostro negozio online da contraffazioni, frodi e altre forme di abuso. Lo rileva la quinta edizione Report annuale sulla protezione dei marchi di Amazon.
Il successo della strategia di protezione dei marchi si concentra su quattro aree chiave:
- efficaci strumenti proattivi per proteggere il nostro negozio online
- strumenti all’avanguardia che consentono ai titolari di diritti di collaborare con noi per proteggere al meglio i propri marchi
- un forte impegno nel perseguire i malintenzionati
- maggiore protezione ed educazione dei clienti
Inoltre i punti salienti del Report sulla protezione dei marchi 2024 sono:
- le innovazioni nell’intelligenza artificiale (AI) bloccano proattivamente le violazioni. I nostri strumenti proattivi hanno bloccato oltre il 99% delle inserzioni sospette prima ancora che un brand dovesse individuarle e segnalarle
- tecnologie e strumenti avanzati semplificano la protezione e tutelano i brand,
- collaborazione con il settore pubblico e privato per rendere i truffatori responsabili delle loro azioni. Dal lancio dell’Unità per i crimini di contraffazione (la Counterfeit Crimes Unit, Ccu) nel 2020, Amazon ha perseguito oltre ventiquattro mila malintenzionati attraverso azioni legali e segnalazioni alle autorità competenti. Nel 2024, Amazon ha identificato, sequestrato e smaltito in modo appropriato oltre quindici milioni di prodotti contraffatti in tutto il mondo, impedendo che danneggiassero i clienti o venissero immessi altrove nella catena di distribuzione
- attività di educazione e protezione dei clienti che garantisce un’esperienza di acquisto sicura e affidabile