• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa

    Dati sintetici e agenti AI: le innovazioni di SAS Viya aumentano velocità, produttività e fiducia

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa

    Dati sintetici e agenti AI: le innovazioni di SAS Viya aumentano velocità, produttività e fiducia

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Banking

Innovazione e sicurezza nel digital banking: l’esperienza di Intesa (Kyndryl)

24 Marzo 2025
in Banking
A A
0
Intesa, a Kyndryl Company lancia Intesa ID: la piattaforma di identificazione che integra i digital identity wallet
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Secondo l’Osservatorio Fintech & Insurtech del Politecnico di Milano il 66% dei clienti bancari in Italia utilizza un canale digitale per effettuare operazioni finanziarie, numero cresciuto del 15% negli ultimi due anni. Cosa rende competitive le banche in un contesto sempre più digitale? Secondo Intesa (a Kyndryl Company) una customer experience ottimizzata e sistemi online smart e sicuri. Asset strategici che l’azienda ha di recente ottimizzato per importanti player di settore come UniCredit e Cassa Centrale Banca, ai quali ha fornito il supporto tecnologico e consulenziale essenziale per ottimizzare i processi di onboarding e per creare un canale di servizi omnichannel efficiente.

“L’obiettivo è quello di creare ecosistemi funzionali in grado di semplificare le operazioni all’interno delle banche e di dare all’utente finale un servizio intuitivo e sicuro – commenta Marco Broggio, Chief Solutions Officer di Intesa – per essere competitivi bisogna puntare dunque sull’innovazione tecnologica, ed è compito dei service provider affiancare le diverse realtà per riuscire a far crescere il comparto nell’era digitale”.

Il Global Banking Annual Review 2024 di McKinsey ha stimato che soluzioni di Artificial Intelligence e di Machine Learning nel digital banking possono aumentare l’efficienza interna fino al 30%, migliorando la user experience. Non solo, si tratta di tecnologie che potenzialmente permettono un innalzamento dei sistemi di sicurezza a protezione dei dati, oltre a ridurre i tempi di lavoro del personale.

L’esperienza di Intesa con UniCredit e Cassa Centrale Banca

Consapevole delle potenzialità dell’AI e del Machine Learning, Intesa (Kyndryl) ha di recente affiancato UniCredit e Cassa Centrale Banca, nel primo caso per ottimizzare i processi di onboarding, mentre nel secondo per definire un canale omnichannel in grado di offrire agli utenti servizi di filiale prima non disponibili da remoto.

Nello specifico per UniCredit è stato possibile integrare nei sistemi proprietari una soluzione – AI based – di autenticazione tramite credenziali di identità digitale come SPID e CIE e di riconoscimento da remoto, offrendo una procedura più fluida e user-friendly. L’adozione delle credenziali SPID, ampiamente diffuse in Italia, ha facilitato il processo di onboarding rendendolo non solo più veloce, ma anche sicuro. In prospettiva vi è inoltre l’integrazione di tecnologie come il wallet digitale, che permetterà di consolidare ulteriormente la posizione di UniCredit come banca digitale innovativa, capace di adattarsi rapidamente alle esigenze del mercato e dei clienti.

La soluzione sviluppata da Intesa per Cassa Centrale Banca ha previsto l’integrazione delle funzionalità di firma elettronica qualificata e di video-riconoscimento, consentendo ai clienti di completare le operazioni bancarie in modo sicuro anche al di fuori delle filiali fisiche. Gli operatori bancari possono ora caricare documenti all’interno della piattaforma di firma, avviando la procedura di video-riconoscimento per completare il processo di firma elettronica.

“Il mercato bancario sta destinando ingenti risorse alla digitalizzazione, in primis su soluzioni di Artificial Intelligence e Machine Learning per l’automazione e l’ottimizzazione dei tempi e dei processi gestionali interni (come l’onboarding), la personalizzazione dell’offerta e il miglioramento della sicurezza – conferma Broggio – quest’ultima risulta essenziale per il comparto, che non manca di investire anche in termini di Cybersecurity: il 65% delle banche italiane ha infatti già avviato progetti per potenziare la protezione dei dati e la conformità alle normative. Tra cui l’integrazione – richiesta anche dalle normative europee – di soluzioni di riconoscimento dell’identità digitale”.

Innovazione e sicurezza vanno dunque di pari passo, e risultano essenziali per il settore bancario e finanziario.

Tags: bankingDigital bankingDigitaleesperienzeinnovazioneintesakyndrylsicurezza
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia
Banking

Cardstream e Mastercard: insieme per promuovere i pagamenti Open Banking nel Regno Unito

8 Maggio 2025

Cardstream, una delle principali aziende fintech, ha annunciato una nuova partnership con Mastercard per migliorare la sua piattaforma white-label Payment...

Leggi ancora
EURO DIGITALE: PANETTA, ‘VANTAGGI DA SISTEMA PAGAMENTO INNOVATIVO’

Banche: First Cisl, “Prosegue desertificazione bancaria, -95 sportelli I trim 2025”

5 Maggio 2025
Conio entra a far parte di Nexi Open

Amex Arabia Saudita sfrutta l’Open Banking per ampliare l’accesso al credito

3 Maggio 2025
Digital banking: quale futuro per l’Italia?

Finance Denmark collabora con SurePay per i servizi di verifica del beneficiario

3 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.