• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Torna il Lazio Digital Summit: il 1° luglio 2025 la terza edizione a Roma

    Torna il Lazio Digital Summit: il 1° luglio 2025 la terza edizione a Roma

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    Shein verso la Borsa di Hong Kong dopo lo stop alla quotazione a Londra

    Poste Italiane: Cerenova, lavori di manutenzione straordinaria per ufficio di via Fregene

    Poste Italiane: ufficio postale di Farnese rinnovato con il progetto “Polis”

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    X lancerà X Money in partnership con Visa

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Cdp nomina Enrico Cucchiani presidente di Open Fiber e Emanuele Levi ceo di Cdp Venture Capital

    I creatori di $TRUMP Meme Coin hanno registrato guadagni pari a 350 milioni di dollari in 3 settimane

    Bizum e criptovalute: la strategia di bunq per conquistare l’Europa e gli Stati Uniti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Torna il Lazio Digital Summit: il 1° luglio 2025 la terza edizione a Roma

    Torna il Lazio Digital Summit: il 1° luglio 2025 la terza edizione a Roma

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    Shein verso la Borsa di Hong Kong dopo lo stop alla quotazione a Londra

    Poste Italiane: Cerenova, lavori di manutenzione straordinaria per ufficio di via Fregene

    Poste Italiane: ufficio postale di Farnese rinnovato con il progetto “Polis”

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    X lancerà X Money in partnership con Visa

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Cdp nomina Enrico Cucchiani presidente di Open Fiber e Emanuele Levi ceo di Cdp Venture Capital

    I creatori di $TRUMP Meme Coin hanno registrato guadagni pari a 350 milioni di dollari in 3 settimane

    Bizum e criptovalute: la strategia di bunq per conquistare l’Europa e gli Stati Uniti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Normativa

Ue: accuse a Google e Apple per violazione del Digital Markets Act

21 Marzo 2025
in Normativa
A A
0
La strategia europea su web tax e 5G

96773472 - european union data protection bits and bytes in ripple waving pattern with glowing eu stars

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di PIerfrancesco Malu

Nei giorni scorsi, le autorità antitrust europee hanno accusato Google di aver violato due importanti norme dell’Ue e hanno ordinato ad Apple di aiutare i concorrenti a connettersi con i suoi iPhone e iPad, proseguendo con una repressione geopolitica contro le Big Tech. La Commissione europea ha preso questa decisione nonostante le minacce del Presidente Donald Trump di imporre tariffe ai Paesi che impongono multe alle aziende statunitensi.

Il caso Google si è concentrato sul fatto che l’azienda impedirebbe agli sviluppatori di app di informare gli utenti sulle offerte al di fuori del suo app store Google Play. La Commissione ha anche emesso due ordini ad Apple per aprire il suo ecosistema ai rivali, sei mesi dopo aver avviato i cosiddetti procedimenti di specificazione contro il produttore di iPhone, così come si legge su tvpworld.com.

La prima accusa nel caso Google si è concentrata sulle pratiche dell’azienda sul suo app store Google Play. Alphabet impedisce tecnicamente agli sviluppatori di app di indirizzare liberamente i consumatori verso altri canali per offerte migliori, hanno affermato gli enti regolatori. Una commissione di servizio addebitata dall’azienda per facilitare l’acquisizione iniziale di un nuovo cliente da parte di uno sviluppatore di app tramite Google Play va oltre ciò che è giustificato, hanno aggiunto.

Nella seconda accusa, i regolatori hanno affermato che Google ha favorito i propri servizi, come Google Shopping, Google Hotels e Google Flights, rispetto ai rivali. Il capo dell’antitrust dell’Ue Teresa Ribera ha affermato in una dichiarazione che le misure “garantiscono che Alphabet rispetti le norme dell’Ue quando si tratta di due servizi ampiamente utilizzati da aziende e consumatori in tutta l’Ue, Google Search e i telefoni Android“. Google ha risposto, affermando che le norme sulla concorrenza dell’Ue stanno danneggiando consumatori e aziende.

Il primo ordine dell’Ue contro Apple richiede all’azienda di fornire ai produttori rivali di smartphone, cuffie e visori per realtà virtuale l’accesso alla sua tecnologia e al suo sistema operativo mobile in modo che possano connettersi senza problemi con iPhone e iPad. Il secondo stabilisce una tempistica per Apple per rispondere alle richieste degli sviluppatori di app, affinché i suoi sistemi siano interoperabili con altri.

Apple, inoltre, ha affermato che l’ordine dell’Ue danneggerebbe gli utenti e aiuterebbe i suoi rivali. Google, a cui l’Ue ha multato più di otto miliardi di euro negli ultimi decenni per varie violazioni antitrust, rischia multe fino al 10% delle sue vendite annuali globali se ritenuta colpevole di violazione del DMA.

Tags: accuseantitrustAppleDigital Markets Actgooglenormativanormeunione europea
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Semplificazione normativa, ministro Casellati: “Collaborazione con l’Ue per tagliare i costi”
Normativa

Semplificazione normativa, ministro Casellati: “Collaborazione con l’Ue per tagliare i costi”

29 Maggio 2025

"La burocrazia rappresenta un peso economico molto grave: ogni anno costa circa ottanta miliardi di euro alle piccole e medie...

Leggi ancora
Tutela dei minori e privacy: cosa cambia e come adeguarsi al nuovo regolamento europeo Agcom

Tutela dei minori e privacy: cosa cambia e come adeguarsi al nuovo regolamento europeo Agcom

28 Maggio 2025
Più forti le sanzioni o gli attacchi hacker?

Ue contro i siti porno: indagini su Pornhub, Stripchat, XNXX e XVideos

28 Maggio 2025
Anche gli avvocati useranno il POS

Governo pronto ad approvare il testo unico sull’imposta di registro

27 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.