Aindo, la startup nata dalla SISSA (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati) di Trieste che ha sviluppato e brevettato una piattaforma di generazione di dati sintetici che abilita l’uso di dati sensibili nel rispetto della privacy, si aggiudica il finanziamento dell’European Innovation Council (EIC) Accelerator, il programma di punta dell’Unione europea dedicato al supporto finanziario di startup e PMI altamente innovative.
L’EIC mira a sostenere progetti con un alto potenziale di impatto, valutando i candidati in base a criteri di eccellenza, innovazione e livello di rischio. Nel round più competitivo finora registrato, Aindo è stata scelta tra 1.211 aziende provenienti da tutta Europa insieme ad altre settantuno realtà. È una delle uniche tre aziende italiane selezionate.
La proposta vincente di Aindo prevede l’ottenimento di una sovvenzione di ricerca da oltre due milioni di euro, seguita da un possibile co-investimento della European Investment Bank (EIB).
Grazie a questo finanziamento, Aindo punta a potenziare ulteriormente la propria tecnologia: la scaleup ha sviluppato e brevettato la Aindo Synthetic Data Platform, che sfrutta l’intelligenza artificiale generativa per creare dati sintetici di alta qualità.
Shift4 estende la sua offerta pubblica di acquisto per l’acquisizione di Global Blue
Shift4 ha esteso la sua offerta pubblica di acquisto interamente in contanti precedentemente annunciata per l'acquisizione di Global Blue. L'offerta è stata...
Leggi ancora