• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Poste Italiane, primo trimestre 2025 in crescita, utile netto +19%

    Poste: ceo Del Fante, “Siamo leader nei pacchi, Polis fiore all’occhiello”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Poste Italiane, primo trimestre 2025 in crescita, utile netto +19%

    Poste: ceo Del Fante, “Siamo leader nei pacchi, Polis fiore all’occhiello”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Google conferma la rimozione di 180 app dal Play Store dopo la segnalazione di Integral Ad Science

12 Marzo 2025
in News
A A
0
YouTube, Gmail e altri servizi Google down, le piattaforme non sono raggiungibili

KIEV, UKRAINE - SEPTEMBER 02, 2015:New Google logotype printed on paper, cut and pinned on cork bulletin board.Google is USA multinational corporation specializing in Internet-related services.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

A poche giornate dall’ultimo monito di Google sugli attacchi subiti da Android, un nuovo report di Integral Ad Science svela un’operazione di frode pubblicitaria estesa e sofisticata che ha portato al download di oltre 56 milioni di volte di 180 app fraudolente. Ed è in reazione a questa segnalazione che Google le ha eliminate dal Play Store, ma il danno registrato è grave con un invito agli utenti a controllare i propri telefoni e rimuovere le app superflue e sospette. 

Sebbene le frodi pubblicitarie vengano sottovalutate rispetto agli attacchi di phishing e malware, queste operano su vasta scala compromettendo la user experience sui telefonini e app utilizzate e generando milioni di violazioni per gli aggressori, che destinano introiti illeciti, spesso, per altri usi molto più pericolosi. 

Integral Ad Science (IAS), che ha individuato questa nuova minaccia, l’ha soprannominata “Vapor”, per la sua capacità di far ‘evaporare’ qualsiasi funzionalità reale dalle app, lasciando dietro di sé solo annunci invadenti. Vapor sfrutta utenti ignari e reti pubblicitarie su vasta scala, rappresentando uno schema di frode pubblicitaria altamente organizzato e pervasivo. Queste cosiddette app “vaporose” sono solo le ultime individuate che – imitando le app legittime – si rivolgono a categorie popolari con le solite funzionalità vuote che continuano a fare gola a milioni di utenti: torce elettriche, lettori di codici QR, oroscopi e simili.  

“Questi design ingannevoli permettono alle app di infiltrarsi nei dispositivi degli utenti senza destare sospetti, consentendo attività fraudolente su larga scala”. La versione 1 di queste app è stata introdotta in Google Play come applicazione funzionale. Tuttavia, gli aggiornamenti successivi hanno rimosso le funzionalità legittime, sostituendole con tattiche volte a massimizzare le entrate pubblicitarie attraverso annunci video interstiziali a schermo intero.  

Questa è la metodologia subdola che ha ingannato le difese del Play Store di Google utilizzando una versione vanilla dell’app come cavallo di troia iniziale, prima di aggiornarla con il codice pubblicitario fraudolento, un aggiornamento che non è una nuova app. Racconta Scott Pierce, a capo della prevenzioni frodi di IAS: “Abbiamo scoperto che le app Vapor presentano agli utenti annunci persistenti e invadenti a schermo intero che impediscono agli utenti di interagire con esse o addirittura di disinstallarle dai loro dispositivi. Apprezziamo la collaborazione dei nostri partner di Google nell’affrontare rapidamente il problema per assicurare che gli utenti ignari scoprano, installino e infine cadano vittima dello schema. Con le app che entrano ed escono rapidamente, e molte delle quali raggiungono oltre un milione di download in tempi record, la scala, la velocità e la persistenza di Vapor evidenziano la natura in evoluzione delle frodi pubblicitarie e la sfida continua di essere un passo avanti a queste operazioni”. 

“Credendo che queste app offrano funzionalità utili, gli utenti procedono all’installazione. Tuttavia, il vero intento diventa presto evidente: sono spesso accompagnate da una notifica, che ne garantisce sottilmente il funzionamento o non hanno un’icona visibile o un pulsante di apertura con cui l’utente possa interagire. Per aumentare artificialmente le classifiche e la visibilità, gli attori delle minacce utilizzano schemi di installazione delle app, forzandole sui dispositivi. Questa strategia non solo ha gonfiato i numeri dei download, ma ha anche posizionato queste app più in alto nelle classifiche, portando infine gli utenti legittimi a scoprirle e installarle”. 

Tags: appapplicazionigoogleIntegral Ad Scienceplay storesegnalazioni
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 
News

Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

8 Maggio 2025

Carehub, società controllata da Silver Economy Fund gestito da Quadrivio Group, e guidata  dai co-founder Gianluca Santoro, Alessandro Bartucci e Valentina Rossi,...

Leggi ancora
Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

8 Maggio 2025
Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

8 Maggio 2025
Amazon finanzia le scuole italiane con un click

Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

8 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.