• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

    Affirm e Costco: insieme per offrire soluzioni Bnpl agli acquirenti online

    Oltre 300 mld l’anno in fumo tra sprechi ed evasione fiscale

    Fisco: Confindustria, Mef e Agenzia Entrate lanciano roadshow su adempimento collaborativo

    BEI: sostiene con finanziamento Venture Debt da 20 min attività R&S di XNEXT

    Tsmc: vendite gruppo in aumento del 48,1% ad aprile a 349,6 miliardi dollari

    Fisco e criptovalute, dagli Usa il modello vincente.

    Fisco: viceministro Leo, “Con Tax Control Framework aziende più sane e trasparenti”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

    Affirm e Costco: insieme per offrire soluzioni Bnpl agli acquirenti online

    Oltre 300 mld l’anno in fumo tra sprechi ed evasione fiscale

    Fisco: Confindustria, Mef e Agenzia Entrate lanciano roadshow su adempimento collaborativo

    BEI: sostiene con finanziamento Venture Debt da 20 min attività R&S di XNEXT

    Tsmc: vendite gruppo in aumento del 48,1% ad aprile a 349,6 miliardi dollari

    Fisco e criptovalute, dagli Usa il modello vincente.

    Fisco: viceministro Leo, “Con Tax Control Framework aziende più sane e trasparenti”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Banking

NTT DATA presenta una ricerca sull’adozione della GenAI nel settore bancario

10 Marzo 2025
in Banking
A A
0
Cambia il Mef: Sala all’Economia -al via lo spacchettamento del Tesoro e il dipartimento sul contenzioso delle tasse

Bank icon on wooden table over blur of cityscape on warm light sundown, Business banking online concept

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

NTT DATA, leader mondiale nei servizi tecnologici e business digitale, ha recentemente presentato una nuova ricerca globale sull’utilizzo dell’AI generativa (GenAI) in campo bancario. Il report, dal titolo “Intelligent banking in the Age of AI”, indica che, nonostante la crescente adozione della GenAI nel settore, le banche e le organizzazioni finanziarie non hanno ancora le idee chiare sulle strategie di utilizzo della tecnologia. Solo metà delle banche (50%) la vede come uno strumento per migliorare la produttività e l’efficienza, mentre il 49% è convinto che possa essere utilizzata per ridurre i costi operativi associati all’IT.

Trasformare il settore bancario per mezzo della GenAI

La GenAI è più dirompente di qualsiasi precedente progresso tecnologico nel settore bancario. La questione non è tanto se, ma quando le banche adotteranno questa tecnologia, in virtù della sua capacità di incorporare l’intelligenza a ogni livello dell’ecosistema, dal core banking ai sistemi front-end. L’AI generativa sta già facendo breccia nel settore bancario, con 6 organizzazioni su 10 (58%) che ne hanno già abbracciato pienamente il potenziale trasformativo. Si tratta di un significativo aumento rispetto al 2023, secondo la ricerca di NTT DATA, quando solo il 45% delle organizzazioni aveva adottato pienamente questa tecnologia.

“L’intelligenza artificiale generativa rappresenta uno spartiacque per il settore bancario – ha commentato Robb Rasmussen, Head of Global Marketing & Communications, NTT DATA – Benché i potenziali vantaggi siano enormi, l’implementazione della GenAI presenta sfide complesse e variegate, che richiedono una navigazione attenta e un approccio strutturato. Data l’elevata spesa associata all’adozione della GenAI, ottenere un ritorno sull’investimento è fondamentale”.

“Molte banche si aspettano che la GenAI generi risparmi a lungo termine automatizzando le attività IT, migliorando l’efficienza operativa e creando vantaggi competitivi, ma è importante notare che per ottenere un ROI significativo è necessario avere una strategia chiara, implementazioni personalizzate e una governance solida”.

Limitazioni finanziarie e pressioni sul ROI

Il ritorno sull’investimento è diventato una priorità assoluta per le implementazioni di GenAI, ma le organizzazioni bancarie sono divise su quali strategie siano più importanti per loro. Una delle priorità più importanti del settore è aumentare la produttività e la GenAI è in grado di offrire una risposta a questa esigenza. Tuttavia, solo la metà dei manager del settore (50%) la vede come una soluzione agli attuali problemi di produttività. L’ottimizzazione dei costi è un altro ambito in cui il settore è diviso, con poco meno di metà delle organizzazioni bancarie (49%) che punta a ridurre i budget IT.

Questa disparità è evidente anche su scala globale: ad esempio, quasi 6 banche statunitensi su 10 (59%) desiderano ridurre i budget IT e quasi la metà (47%) punta a tagliare i costi operativi; d’altro canto, solo 4 banche europee su 10 (43%) hanno come priorità i budget IT e poco più di un terzo (36%) è preoccupato per i costi operativi. Per il 46% delle banche europee il parametro più importante è la produttività, mentre in confronto gli Stati Uniti e la regione APAC pongono attenzione anche maggiore a questo aspetto.

Diverse strategie per diverse regioni

Le strategie per realizzare questi vantaggi differiscono notevolmente tra le organizzazioni. Circa la metà delle organizzazioni si sta concentrando sulla collaborazione tra persone e AI (51%) o su un approccio ibrido con i sistemi esistenti (47%), mentre poco più di un quarto (28%) delle banche spera di automatizzare completamente le attività ed eliminare completamente la necessità di input manuali. L’automatizzazione completa delle attività è un’area che divide le opinioni anche nei singoli Paesi, con un quarto delle banche nel Regno Unito (25%) e in Europa (24%) che cercano di automatizzare completamente il processo, paragonato a quasi un terzo delle banche nelle Americhe (32%) e il 35% delle banche giapponesi.

Robb Rasmussen conclude: “È chiaro che la capacità di bilanciare innovazione e responsabilità fiscale definirà il successo che le banche avranno sul mercato. Tuttavia, riscontriamo una mancanza di maturità, quando si tratta di questa tecnologia, e molti non sanno da dove iniziare. Collaborare con un system integrator può essere un buon punto di partenza per accedere alle più recenti conoscenze nel rispetto delle normative di settore. Collaborando con provider specializzati, le banche possono infatti assicurarsi che le implementazioni di GenAI forniscano il ROI desiderato, mantenendo al contempo solide misure di protezione dei dati e soddisfacendo sia gli standard di sicurezza interni sia i requisiti normativi”.

“I manager del settore bancario provenienti dal mercato italiano, intervistati da NTT DATA, valutano con maggiore attenzione il vantaggio competitivo offerto dall’intelligenza artificiale rispetto alla media dei colleghi europei “, ha commentato Enzo Quarenghi, Head of Financial Services di NTT DATA Italia. “Osserviamo infatti che il 45% dei manager indica questo Key Performance Indicator (KPI) tra i più importanti, un risultato tre punti superiore alla media. Un altro KPI significativo per il settore bancario italiano è la maggiore produttività, indicata dal 43% del campione. Il ruolo dell’AI nell’accelerare l’innovazione è considerato un parametro chiave dal 35% dei decisori italiani che hanno partecipato al sondaggio, in linea con la media dei loro colleghi europei. Non ultimo, il 78% dei rispondenti ha dichiarato di star aumentando la spesa IT della propria organizzazione per tener conto della generative AI. Quanto all’implementazione dell’AI stessa, il 60% ha dichiarato di utilizzare piattaforme di terze parti per sfruttare le loro capacità avanzate e ridurre i tempi di sviluppo”.

Tags: aibankinggenAIIAintelligenza artificialentt dataricercasettore bancario
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business
Banking

Sistema bancario europeo: competitività a rischio nel confronto con gli Usa

9 Maggio 2025

Secondo il rapporto annuale di Aibe (Associazione Italiana delle Banche Estere) realizzato in collaborazione con il Censis, il sistema bancario...

Leggi ancora
Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

Cardstream e Mastercard: insieme per promuovere i pagamenti Open Banking nel Regno Unito

8 Maggio 2025
EURO DIGITALE: PANETTA, ‘VANTAGGI DA SISTEMA PAGAMENTO INNOVATIVO’

Banche: First Cisl, “Prosegue desertificazione bancaria, -95 sportelli I trim 2025”

5 Maggio 2025
Conio entra a far parte di Nexi Open

Amex Arabia Saudita sfrutta l’Open Banking per ampliare l’accesso al credito

3 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.