• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Cybersecurity: IA alleato e pericolo per la sicurezza informatica. L’analisi di Cisco

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi pubblici

    Klarna acquista Stocard

    Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Satispay investe nel futuro: presentato il primo prodotto finanziario per i suoi utenti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Cybersecurity: IA alleato e pericolo per la sicurezza informatica. L’analisi di Cisco

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi pubblici

    Klarna acquista Stocard

    Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Satispay investe nel futuro: presentato il primo prodotto finanziario per i suoi utenti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home innovazione tecnologica

Dieci anni di insight: come sono cambiati e come cambieranno i contact center grazie alla tecnologia

4 Marzo 2025
in innovazione tecnologica
A A
0
Deepfake, l’impatto dell’AI nel mondo video: come riconoscere i contenuti falsi?

Double exposure of creative human brain microcircuit with computer on background. Future technology and AI concept

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

A cura di Josef Novak, co-founder & chief innovation officer di Spitch

Riassumere in poche parole l’ultimo decennio dei contact center e prevedere i prossimi dieci anni dei contact center può essere sintetizzato in questo modo: esigenza di cambiamenti significativi, molti dei quali rapidi e inaspettati. Quello del customer service è un mondo spesso soggetto ai cambiamenti tecnologici infatti. I macro-trend del business impongono un riorientamento strategico, mentre a livello micro, le esigenze degli agenti e dei clienti cambiano continuamente, richiedendo soluzioni altamente flessibili per far funzionare il tutto.

Ripercorrere alcuni dei principali cambiamenti nel settore negli ultimi dieci anni fornisce un’utile istantanea di ciò che ci possiamo aspettare anche nel prossimo decennio, anticipando alcuni trend. Di seguito quattro innovazioni che hanno definito lo sviluppo negli anni del contact center odierno, e tre tecnologie che saranno protagoniste per il customer service del futuro:

  • L’ascesa del Cloud Computing: con l’arrivo del cloud computing, i contact center hanno avuto la possibilità di evolvere dall’infrastruttura tradizionale alle piattaforme di contact center basate sul cloud. Questo ha aperto le porte a nuove frontiere di scalabilità, sviluppo di prodotti e applicazioni ed espansione dei canali. Tecnologia determinante per i contact center grazie alla riduzione dei costi evitando l’acquisto di server locali, e alla garanzia di flessibilità e scalabilità del servizio
  • Integrazioni multicanale e omnichannel: questo è stato anche il decennio in cui il passaggio all’integrazione multicanale e omnichannel ha preso velocità, approcci rivoluzionari che hanno portato il servizio clienti al livello successivo. Grazie ai notevoli progressi in termini di potenza di calcolo e tecnologia, i contact center possono ora integrare i canali aggiuntivi richiesti dai clienti, dal telefono, alle chat, fino ai social media
  • Nuove frontiere nell’adozione dell’IA Conversazionale: con l’obiettivo di simulare interazioni umane, attraverso applicazioni come chatbot e assistenti virtuali, l’IA Conversazionale svolge un ruolo cruciale nel miglioramento del servizio clienti e liberando gli agenti umani dai compiti quotidiani per consentire loro di specializzarsi per task più strategiche. Le nuove frontiere mirano a fornire opportunità di miglioramento integrato e incentrato sulle persone per ogni aspetto della gestione dei contact center
  • LLM e IA Generativa: queste tecnologie se adottate correttamente, accelerano il time to value nei contact center in un modo che, in passato, sarebbe stato impensabile. Per esempio, delegare le attività di routine ai bot senza penalizzare l’aspetto della soddisfazione del cliente, oppure collegare diverse fonti dati per migliorare le raccomandazioni e il miglioramento continuo; o ancora, integrare una potente analisi del sentiment, personalizzare l’esperienza o creare risposte complete e dettagliate

Come si può immaginare, l’IA Generativa sta già rimodellando il modo in cui comunichiamo, le modalità con cui vengono gestite le criticità e l’interazione con la tecnologia stessa. Ciò si manifesta chiaramente osservando i notevoli progressi per le seguenti tecnologie che potrebbero dominare i prossimi anni, a partire dal 2025.

  • LMM: ampliare la gamma dell’IA ai sistemi vocali: i modelli multimodali – sistemi che integrano testo, visione, voce e in alcuni casi altri elementi – stanno estendendo le capacità dei flussi di lavoro dell’IA ben oltre la semplice parte testuale. Questo aspetto risulta già ben evidente con l’evoluzione dei servizi aziendali multimodali offerti dalle big tech. I sistemi vocali stanno facendo notevoli progressi con tempi di risposta impressionanti consentendo interazioni sempre più naturali. In questi termini, le prossime sfide saranno la personalizzazione della voce e la conservazione del contesto
  • IA agenziale: verso una maggiore autonomia: a differenza dei tradizionali agenti IA per il contact center, che fungono principalmente da interfacce di conversazione, i sistemi IA agenziali si collocano all’interno di una serie continua di capacità integrative. Questa evoluzione consente loro di risolvere problemi del mondo reale andando oltre i dati di addestramento, interagendo con sistemi esterni. Già nel 2025, la rapida espansione dell’IA agenziale, in particolare nella gestione della customer experience, è destinata a ridefinire i flussi di lavoro, consentendo alle aziende di trovare un equilibrio tra automazione, efficienza ed esperienza dell’utente
  • Più piccoli, intelligenti e veloci: l’ascesa degli SLM: gli Small Language Models (SLM) sono già un trend. In alcuni casi questi modelli eguagliano le prestazioni di sistemi più grandi come GPT-4 in attività mirate, pur funzionando su hardware standard. Questo cambiamento risponde alle esigenze aziendali di un’intelligenza artificiale scalabile ed economica, introducendo un nuovo approccio d’utilizzo degli SLM per addestrare modelli molto più grandi

Le sfide dei prossimi anni per le organizzazioni e per i brand che vorranno puntare sui contact center per garantire la migliore customer experience, consisteranno nel bilanciare l’innovazione con la fiducia, l’automation con la soddisfazione dei clienti, gestendole in modo ponderato e pragmatico. Solo in questo modo potranno essere pronte per una radicale trasformazione del settore e per sviluppare una comprensione approfondita delle esigenze di ciascun utente.

Tags: cambiamenticontact centerinnovazioneinsighttecnologia
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

L’app giapponese per trovare il tonno più buono
innovazione tecnologica

Tyrrhenian Link: l’innovativo cavo sottomarino che collega Sicilia e Campania

13 Maggio 2025

Il Tyrrhenian Link è una novità cruciale nel panorama energetico italiano. Questo cavo sottomarino, recentemente completato, collega la Sicilia alla Campania, creando il collegamento elettrico...

Leggi ancora
Synthetic data management: i principi per una governance efficace

Synthetic data management: i principi per una governance efficace

13 Maggio 2025
Approvato il Recovery Plan: 222 mld per il rilancio digitale dell’Italia

Oltre duemila partecipanti a conferenza Esri Italia a Roma

12 Maggio 2025
Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

Revolut Business lancia la campagna “Turning Points” per le PMI

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.