• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home innovazione tecnologica

Thales e Cubic lanciano soluzioni eSIM di nuova generazione per veicoli connessi

27 Febbraio 2025
in innovazione tecnologica
A A
0
Banca d’Italia, per la ripresa serve innovazione e inclusione

Investing in ideas business concept and financial backing of innovation as an open lightbulb symbol for funding potential innovative growth prospect through venture capital.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

 
Thales, leader mondiale nel settore dell’alta tecnologia, e Cubic, fornitore leader a livello mondiale di soluzioni Software Defined Vehicle (SDV), annunciano una collaborazione per promuovere l’innovazione e semplificare la gestione della connettività. Sfruttando la piattaforma di gestione eSIM di Thales, Cubic sarà conforme agli ultimi standard GSMA e sarà in grado di garantire una connettività globale senza interruzioni per i settori IoT di massa, come l’automotive, i trasporti e l’agricoltura.

Con l’adozione del nuovo standard GSMA per IoT, la posta in gioco per il settore è considerevole. Questo standard descrive diversi requisiti per la gestione delle eSIM nell’IoT, tra cui maggiore sicurezza, interoperabilità tra dispositivi e operatori di rete e scalabilità per distribuzioni di massa. Questo nuovo framework è essenziale per consentire l’implementazione su larga scala della tecnologia eSIM su un’ampia gamma di dispositivi, rispondendo all’esigenza di una gestione della connettività intelligente e fluida.

Questa partnership consente l’integrazione della piattaforma di gestione eSIM di Thales, conforme allo standard GSMA SGP.32, nell’ecosistema di gestione della connettività multi-rete globale di Cubic. Questa innovazione consente l’implementazione massiva dell’eSIM per Cubic, presente in oltre 200 Paesi, semplificando al contempo la gestione della connettività su più dispositivi connessi e automatizzando l’attivazione e gli aggiornamenti degli abbonamenti da remoto. Ciò riduce notevolmente la necessità di interventi manuali, sostituzioni fisiche di SIM o richiami di dispositivi.

I clienti Cubic tra cui Volkswagen AG, Cariad, General Motors, SEAT, IVECO e CNH trarranno vantaggio da soluzioni che faciliteranno la gestione della connettività dei loro veicoli, consentendo loro di connettersi automaticamente alle reti locali quando attraversano i confini. Ciò garantisce un’esperienza fluida in tutto il mondo per le case automobilistiche e i loro clienti, poiché le auto possono essere preconfigurate (con profili di connettività già pronti all’uso) e attivate da remoto quando vengono utilizzate sul campo.

“Thales è un partner di fiducia di Cubic dal 2017 – ha affermato Nick Power, CTO di Cubic – Per gli OEM, l’adozione della GSMA M2M eSIM non è stata semplice. La complessità tecnica, il lock-in del fornitore e la gestione della connettività multi-operatore su scala globale hanno rallentato l’adozione. Sarà essenziale la transizione verso un’architettura ‘IoT eSIM GSMA’ più leggera ed efficiente. Questa collaborazione sottolinea il nostro impegno verso la standardizzazione, l’interoperabilità e l’innovazione, garantendo ai nostri clienti un approccio più flessibile, conveniente e a prova di futuro alla connettività globale”.

“Con questa evoluzione tecnologica, Cubic intende rimanere all’avanguardia della connettività IoT rispondendo alle richieste del mercato. “L’integrazione della piattaforma Thales consentirà a Cubic di massimizzare la gestione della connettività end-to-end per gli OEM, garantendo che i dispositivi siano perfettamente connessi dalla fabbrica al campo – ha affermato Eva Rudin, vicepresidente delle soluzioni di connettività mobile di Thales – Questa collaborazione sottolinea il nostro impegno verso la standardizzazione, l’interoperabilità e l’innovazione per l’IoT“.

Tags: connettivitàcubicesiminnovazioneinnovazione tecnologicasoluzionitecnologiathalesveicoliveicoli connessi
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

La vera quarantena cinese trascorsa in compagnia di un robot
innovazione tecnologica

Concorrenza tra Amazon e Walmart: il futuro del retail tra Robotica e IA

9 Maggio 2025

Nel panorama commerciale globale, la competizione tra due giganti come Amazon e Walmart è uno dei confronti più stimolanti. A...

Leggi ancora
Customer Data Platform Day 2025: Italia accelera sull’innovazione con il cliente sempre più al centro

Customer Data Platform Day 2025: Italia accelera sull’innovazione con il cliente sempre più al centro

9 Maggio 2025
Approvato il Recovery Plan: 222 mld per il rilancio digitale dell’Italia

Teha-Ambrosetti: Italia 30esima per innovazione, pesa spesa per ricerca

9 Maggio 2025
Svelata la Samsung Card

Samsung offre una nuova funzionalità di trasferimento tramite tocco nel suo Samsung Wallet

8 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.