• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    App per la gestione dei dipendenti: cosa s’intende e come scegliere la migliore

    Ottimizzazione dei pagamenti B2B: efficienza delle soluzioni digitali per le Pmi

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    App per la gestione dei dipendenti: cosa s’intende e come scegliere la migliore

    Ottimizzazione dei pagamenti B2B: efficienza delle soluzioni digitali per le Pmi

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Socure lancia AI Copilot per migliorare la soluzione di monitoraggio e screening delle watchlist globali

27 Febbraio 2025
in News
A A
0
V-Valley primo distributore in Italia e Spagna delle soluzioni di Factorial per la digitalizzazione delle Risorse Umane

Human Resources. HR management, recruitment, employment, headhunting concept with magnifier in wireframe hand. Magnifying glass and business infographic on virtual screen. Vector illustration

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Socure, il principale fornitore di intelligenza artificiale per la verifica dell’identità digitale, la conformità e la prevenzione delle frodi, ha annunciato il lancio del primo assistente basato sull’IA dell’azienda per la sua soluzione Global Watchlist Screening and Monitoring. Questo assistente basato sull’IA, il primo del settore, trasforma lo screening delle watchlist migliorando drasticamente il modo in cui le organizzazioni gestiscono sanzioni, persone politicamente esposte (PEP) e corrispondenze negative con i media. La soluzione di Socure offre velocità, accuratezza ed efficienza senza pari riducendo i falsi positivi, accelerando le revisioni dei casi e migliorando il processo decisionale degli analisti.

Lo screening tradizionale delle watchlist è spesso afflitto da inefficienze che mettono a dura prova i team di conformità: alti falsi positivi, lunghe revisioni manuali e complessità normativa. Gli istituti finanziari, le fintech e le organizzazioni globali affrontano una pressione crescente per conformarsi alle restrizioni in rapida evoluzione da parte di agenzie come l’OFAC, con sanzioni per la non conformità che hanno superato gli otto miliardi di dollari a livello globale negli ultimi due anni.

Un approccio più intelligente ed efficiente allo screening delle watchlist

La soluzione Global Watchlist Screening and Monitoring di Socure introduce un sistema di punteggio in due fasi in attesa di brevetto che fornisce doppi controlli. La prima fase assegna un Name Match Score, creando un pool di candidati valutando quanto il nome di un cliente si allinea con le voci della watchlist. Questo viene poi arricchito con ulteriori informazioni personali identificabili (PII) per una valutazione del rischio più chiara.

Nella seconda fase, un Entity Correlation Score replica il processo decisionale di un analista, valutando la probabilità che l’elenco di origine e l’entità corrispondente siano le stesse. Questo passaggio critico rafforza la conformità normativa riducendo al minimo i falsi positivi e negativi, riducendo significativamente la necessità di revisioni manuali e semplificando la conformità.

Per ogni partita, AI Copilot trasforma i flussi di lavoro operativi creando coerenza nel processo, riducendo la soggettività umana e garantendo una documentazione standardizzata. Articolando chiaramente i criteri di squalifica in un linguaggio semplice, AI Copilot rimuove l’onere per gli analisti di elaborare manualmente narrazioni decisionali, fornendo invece spiegazioni chiare e strutturate. Gli analisti mantengono il controllo per confermare o ignorare i risultati, con tutte le azioni registrate per trasparenza e conformità.

Le funzionalità aggiuntive della soluzione includono:

  • Analisi in tempo reale: elabora istantaneamente le potenziali corrispondenze in soli due secondi
  • Comprensione contestuale: basata sul ragionamento in linguaggio naturale (NLR), l’AI Copilot riconosce più alias, identificatori contestuali e varianti culturali, riducendo i falsi positivi
  • Processo decisionale semplificato: accetta o rifiuta le corrispondenze utilizzando un ragionamento supportato dall’intelligenza artificiale, con la possibilità di aggiungere rapidamente note investigative
  • Documentazione pronta per la normativa: genera report pronti per la verifica in un’interfaccia intuitiva e semplificata 

I risultati: meno falsi positivi, meno affaticamento degli analisti, maggiore produttività significativa

Sfruttando il nuovo AI Copilot e la correlazione avanzata delle entità, la soluzione di Socure garantisce un’efficienza senza pari nello screening delle watchlist, riducendo significativamente i falsi positivi, semplificando le revisioni e tagliando i costi operativi.

I risultati principali includono:

  • Riduzione del 78% delle revisioni manuali: riduzione del numero di identità segnalate e falsi positivi con maggiore precisione, riducendo le revisioni manuali non necessarie e consentendo agli analisti di concentrarsi sui rischi reali e sulle attività strategiche di alto valore
  • Revisioni dei casi più rapide dell’80%:  riduzione del tempo medio di revisione da 10-15 minuti a 2-3 minuti, consentendo l’elaborazione di più casi ogni giorno e migliorando la produttività complessiva del team
  • Riduzione dei costi fino al 60%: riduci i costi operativi di conformità utilizzando narrazioni di intelligenza artificiale come modelli per indagini standardizzate, creando revisioni coerenti che riducono i costi di controllo qualità riducendo al minimo la variabilità e gli errori

AI Copilot in azione: decisioni più intelligenti con meno errori

In un test nel mondo reale, AI Copilot ha segnalato un caso in cui “Paolo Garcea” e “Isabel Paola Garcia” mostravano una somiglianza di nomi dell’88%, il che tradizionalmente avrebbe attivato una revisione manuale. Tuttavia, il sistema ha identificato discrepanze critiche in termini di genere, etnia e posizione, classificando correttamente l’avviso come probabile falso positivo, risparmiando tempo, riducendo le escalation non necessarie e migliorando l’efficienza operativa.

“Il panorama della conformità si sta evolvendo rapidamente e lo screening tradizionale delle watchlist semplicemente non ha tenuto il passo con le esigenze della moderna gestione del rischio – ha affermato Debra Geister, vice president of Regulatory and Compliance Solutions presso Socure – Con il nostro AI Copilot, stiamo eliminando le inefficienze, riducendo drasticamente i tempi di revisione e fornendo l’intelligence di corrispondenza più precisa del settore, il tutto riducendo i costi operativi e l’affaticamento degli analisti. Questo è un enorme passo avanti per i team di conformità, che fornisce loro la velocità, l’accuratezza e la sicurezza di cui hanno bisogno per rimanere al passo con le sfide normative“.

Caso d’uso del cliente: come Lili ha trasformato la conformità con Socure

Lili App è una piattaforma finanziaria progettata specificamente per le aziende, che offre una combinazione di servizi bancari aziendali avanzati con software di contabilità e preparazione delle tasse integrati per aiutare i titolari di aziende a semplificare e ottimizzare le proprie finanze. In quanto piattaforma di servizi bancari aziendali in rapida crescita, che elabora un elevato volume di transazioni mensili, il suo team ha dovuto affrontare una sfida critica di ridimensionamento.

Con i requisiti normativi che si intensificano nel settore fintech e un aumento stimato del 70% delle entità nelle watchlist globali dal 2020, avevano bisogno di un modo migliore per gestire i requisiti di screening durante la rapida crescita.

La sfida di Lili

Gli analisti di Lili hanno trascorso ore a esaminare un numero crescente di potenziali corrispondenze, molte delle quali si sono rivelate falsi positivi. Allo stesso tempo, la loro crescente base di clienti di piccole imprese ha introdotto nuovi livelli di complessità di screening. Con obiettivi di acquisizione clienti aggressivi, mantenere un approccio di revisione manuale non era sostenibile.

Lili ha migliorato notevolmente il processo di screening della watchlist, ottenendo una riduzione del 78% nelle revisioni manuali, audit trail più solidi e la capacità di riallocare il tempo degli analisti a sforzi di mitigazione del rischio più strategici. Ancora più importante, Lili è stata in grado di mantenere la conformità con i requisiti normativi in ​​evoluzione.

“Il sistema avanzato two-score di Socure è stato trasformativo per il nostro team di conformità – ha affermato Larry Sandor, responsabile della conformità presso Lili – Ha ridotto significativamente i tempi di revisione degli avvisi e i falsi positivi e ha consentito ai nostri analisti di concentrarsi su indagini complesse e valutazioni dei rischi di livello superiore. Abbiamo fiducia in Socure e applaudiamo il loro impegno per l’innovazione continua e apprezziamo il loro desiderio di collaborare e imparare dai loro clienti, qualcosa che semplicemente non vediamo in altri in questo settore“.

Tags: ai copilotmiglioramentimonitoraggioscreeningsocuresoluzioniwatchlist
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

5th Sustainability Day di ENAV SpA
Turismo

Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

13 Maggio 2025

Dopo l’ingresso nel settore assicurativo nel 2022 con l’introduzione dell’offerta Luminea, Iren luce gas e servizi consolida la collaborazione con...

Leggi ancora
VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

13 Maggio 2025
Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

13 Maggio 2025
Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.