• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Banking

Il concetto di banca è molto diverso secondo le generazioni

27 Febbraio 2025
in Banking
A A
0
Per favorire l’inclusione finanziaria non basta un mese all’anno. Serve un help desk per imprese e cittadini

Money transfer icon over cityscape for banking concept background.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Di Fabio Picciolini

Le generazioni “millenial”, “Zeta”, in futuro “Alpha”, non sono quasi mai entrate in banca, o mai lo faranno. Preferendo app di pagamento, conti on line, peer to peer, fintech di moda o che offre i servizi più innovativi e se, una tantum, entrano in una filiale cercano immediatamente l’area self service. Non conoscono la porta scorrevole, la cassettina in cui depositare gli effetti metallici, la guardia giurata che ti squadra, la coda allo sportello, i moduli da firmare con la penna con la catenella per paura di furti. In fondo anche quella è (era) un’esperienza di vita.

Le generazioni più grandi di età, fino alla silver, invece, fanno più fatica, accedendo ai locali di una banca, a riconoscere la banca tradizionale, con gli sportelli, con l’ufficio titoli e quello fidi, possibilmente lo stesso direttore, dove sono clienti da decenni.

Per rispondere alle due tipologie di clientela le banche si sono “modernizzate”: propongono il digitale, la multicanalità, alcune filiali con ambienti amichevoli e spazi arredati con colori rilassanti, aree consulenti e self service, ATM intelligenti pluri-funzione. In queste filiali spicca l’assenza degli sportelli per le operazioni di cassa. Contemporaneamente, hanno intensificato la chiusura degli sportelli fisici, ridotto i servizi in cui il cliente può relazionarsi fisicamente con il personale, lasciato oltre tremila località senza uno sportello bancario.

La domanda, a questo punto, deve essere: sono giuste le scelte fatte dalla clientela e dalle banche?

Una ricerca del Cetif, il Centro di Ricerca dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, ha evidenziato che il 75% dei clienti bancari (83% per i mutui immobiliari) considera la filiale un canale ancora indispensabile per il credito.

La scelta di molti clienti è utilizzare la filiale per la conoscenza delle tipologie di prodotti e per l’istruttoria, il digitale per la gestione.

Cetif evidenzia, anche, che le problematiche nell’uso dell’intelligenza artificiale, molto utilizzata nel settore finanziario, riguardano la difficoltà di far comprendere la tipologia del finanziamento offerto, la conoscenza delle specifiche esigenze del richiedente, l’adattamento ai cambiamenti, la capacità di comprendere la solvibilità del cliente e quella di negoziare le condizioni applicate.

La scelta, tra banca tradizionale e digitale deve, comunque, essere molto ponderata, non basandosi solo sulle conoscenze personali o sui costi o sulla semplicità di utilizzo.

Alcuni marchi bancari stranieri, sono diventati, velocemente, popolari in Italia perché propongono un’operatività di facile uso, con basse spese e a volte con qualche gratuità, ma semplicità e costi non sempre sono sintomo di sicurezza per i clienti.

Challenger bank, nate per operare nel sistema dei pagamenti, hanno incontrato il favore delle nuove generazioni aumentando l’offerta di servizi, proponendo prestiti velocemente, consentendo di acquistare cripto, operazioni via smartphone, ponendo a disposizione un Robot-advisor per consigliare gli investimenti, acquistando o conservando crypto valute.

Nelle ultime settimane, almeno due banche estere si sono dotate di un Iban italiano, che consente alla clientela di ottenere l’accredito dello stipendio e altre utilità. Una scelta che, almeno, ha il vantaggio di dare una protezione maggiore alla clientela, attraverso il Fondo interbancario di tutela dei depositi che prevede la copertura fino a centomila euro dei conti correnti.

A fronte non sono lontane, anzi molto recenti, le inchieste per riciclaggio, le cadute dei collegamenti, le frodi con le crypto-attività, attività border line. Le conclusioni sono tanto semplici quanto rapide. Non esiste più un solo modo di fare banca.

Le stesse conclusioni della ricerca Cetif vanno in questa direzione postulando un modello ibrido, omnicanale, che non separi le attività digitali con operazioni ordinarie e quelle a valore aggiunto in cui è importante il contatto fisico.

Tags: banchebankingcetifconcettigenerazioni
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Conio entra a far parte di Nexi Open
Banking

Ozone API e ClearBank: insieme per potenziare l’Open Banking in Europa

13 Maggio 2025

Ozone API, azienda specializzata nell’Open Banking, ha avviato una collaborazione strategica con ClearBank, istituto finanziario noto per i suoi servizi...

Leggi ancora
CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

Sistema bancario europeo: competitività a rischio nel confronto con gli Usa

9 Maggio 2025
Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

Cardstream e Mastercard: insieme per promuovere i pagamenti Open Banking nel Regno Unito

8 Maggio 2025
EURO DIGITALE: PANETTA, ‘VANTAGGI DA SISTEMA PAGAMENTO INNOVATIVO’

Banche: First Cisl, “Prosegue desertificazione bancaria, -95 sportelli I trim 2025”

5 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.