• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Lavoro

Lutech investe ancora a Bari: R&D pari a 70 milioni di euro e 100 nuove assunzioni per il 2025

25 Febbraio 2025
in Lavoro
A A
0
Lutech investe ancora a Bari: R&D pari a 70 milioni di euro e 100 nuove assunzioni per il 2025
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Lutech, azienda leader in Italia e player europeo nei servizi digitali e nell’AI, continua a investire nel Sud Italia con 70 milioni in R&D, di cui 55 milioni destinati alla sede di Bari.  

I numeri nel capoluogo pugliese

Cento le posizioni aperte del Gruppo per la sede di Bari che andrebbero ad aggiungersi alla quasi 400 risorse già in organico. Delle persone impiegate, oltre 100 sono state assunte nel 2024 e circa 270 fanno parte del team di ricerca. Con oltre il 50% di under30, l’età media dei dipendenti di Lutech a Bari è di 33 anni.

“La sede di Bari è sempre più strategica per il nostro Gruppo: con il centro d’eccellenza per l’Intelligenza Artificiale e il Living lab puntiamo a definire i prossimi trend dell’innovazione digitale. Con un team di quasi 400 professionisti altamente qualificati e un piano di altre 100 assunzioni, Bari è un polo strategico per il futuro, orientato alla crescita e alla collaborazione con il mondo accademico, le aziende, le startup e le istituzioni locali. Per questo abbiamo destinato 55 milioni di investimenti in R&D sollo nella sede pugliese – ha dichiarato Giuseppe Di Franco, ceo del Gruppo Lutech – Continueremo, quindi, a valorizzare il territorio barese, potenziando progetti già attivi e sviluppando nuove soluzioni basate sull’Artificial Intelligence, il Gemello Digitale e la Cybersecurity”.

Digital Enterprise, risultati intermedi e prospettive future

Digital Enterprise è il progetto di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale per l’ideazione e la realizzazione di piattaforme innovative che Lutech sta realizzando in collaborazione con il Politecnico di Bari e la sua spin off DonkeyPower. Questo percorso ha permesso di sviluppare piattaforme innovative che ottimizzano i processi per utenti e imprese del territorio.

Tra i principali driver di innovazione ci sono l’Intelligenza Artificiale, il Gemello Digitale, l’IoT, la Cybersecurity e la Sostenibilità. Il progetto ha già prodotto diverse pubblicazioni su riviste scientifiche di rilievo e ha istituito un Centro di Eccellenza sull’Intelligenza Artificiale, focalizzato sull’AI Generativa.

Il centro di Eccellenza sull’Intelligenza Artificiale e il Living lab

Un centro di ricerca quello barese nel quale è stato sviluppato un Centro di Eccellenza sull’Intelligenza Artificiale, che si occupa in particolare dell’AI Generativa. Allo stesso tempo, sta prendendo forma un Living Lab interattivo con lo scopo di consentire ai Clienti, startup e università partner di “toccare con mano” le innovazioni in fase di sviluppo, rendendo tangibile l’impatto delle tecnologie come il Digital Twin e l’AI e con momenti di co-creation.

In questi anni il capoluogo pugliese ha rappresentato, infatti, un driver fondamentale per lo sviluppo di nuove soluzioni che nascono per rispondere alle esigenze di innovazione dei vari settori industriali.

Il progetto IMPACT

Il Gruppo ha scelto di dedicare alcuni ricercatori presenti sul polo di Bari per sviluppare il progetto IMPACT, vinto nell’ambito di Horizon Europe e nell’Innovation Radar dell’Unione Europea, valorizzando la qualità dei talenti presenti e creando un polo di ricerca altamente specializzato.

Il progetto vuole, attraverso l’AI, trovare nuove connessioni tra dati strumentali e genetici per identificare nuovi marcatori e testare i farmaci utili a bloccare le cardiopatie aritmogene.

La collaborazione con le università e le associazioni del territorio

In Puglia, Lutech collabora con il Politecnico di Bari e l’Università di Bari, partner accademici di riferimento nei progetti di ricerca. Partnership fondamentali che rappresentano un ponte tra Lutech, il territorio e i giovani talenti, consentendo di costruire un polo di ricerca altamente specializzato e di valorizzare le eccellenze pugliesi.

Un esempio di questa collaborazione è il progetto Agorà, un incontro realizzato con l’Università di Bari presso il centro di R&D di Lutech a Bari. Questo evento ha ampliato la discussione sul tema dell’AI attraverso un confronto tra esperti di materie umanistiche e scientifiche, affrontando temi attuali come il problema delle fake news e l’impatto degli algoritmi nella vita quotidiana, ponendo l’accento sulla differenza tra generare contenuti e crearli.

“Fare sistema per fare innovazione”: la conferenza stampa

Alla conferenza stampa sono state presenti le istituzioni locali: Alessandro Delli Noci, Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia, Giovanna Iacovone, Vicesindaco e Assessora del Comune di Bari, Gianna Elisa Berlingerio, Direttora Dipartimento Sviluppo Economico Regione Puglia, Francesco Cupertino, Rettore del Politenico di Bari, e il Prof. Danilo Caivano dell’Università di Bari, Sergio Fontana, Presidente Confindustria Bari, e, infine, Antonio De Vito, Direttore Generale Puglia Sviluppo.

Alessandro Delli Noci, assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia commenta: “La Puglia come hub dell’innovazione. È questo l’obiettivo su cui lavoriamo da qualche anno con il risultato di avere importanti aziende come Lutech pronte ad investire sui nostri territori. Questo nuovo investimento, al quale la Regione Puglia contribuisce attraverso un Contratto di Programma, conferma Bari come città del digitale, offrendo occasioni lavorative ai giovani pugliesi che hanno deciso di rimanere nella propria terra ma consentendo anche a tanti innovatori pugliesi di poter rientrare, in linea con la strategia regionale #mareasinistra. Tutto questo è possibile sia grazie alle opportunità che Regione Puglia offre alle aziende che vogliono insediarsi sia per le condizioni di contesto nelle quali i nuovi investitori si inseriscono”.

Tags: assunzionibariinvestimentilavorolutechr&D
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Italiaonline: partnership europea con Qrate Media per accelerare sviluppo commerciale
Lavoro

Lavoro: incontro tra governo e sindacati per rafforzare la sicurezza

9 Maggio 2025

Il governo ha dato il via libera a un incontro con i sindacati per presentare iniziative e proposte legate alla...

Leggi ancora
Business Travel 2024: pricing stabile secondo l’Osservatorio di Cisalpina Tours

Moda: Pwc, alle donne un ruolo apicale su tre, solo 25,8% di presenze nei cda

9 Maggio 2025
Reels, stories e selfie: perché l’uso del corpo sui social diventa così tanto virale?

Fondazione consulenti del lavoro: a Genova per guidare i giovani nel loro futuro professionale

8 Maggio 2025
La Spagna approva web e tobin tax, l’Olanda perderebbe un miliardo

Bce: Italia fra Paesi che hanno beneficiato meno del contributo lavoratori stranieri

8 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.