• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Consumatori

Bollette più care e incomprensibili e più della metà degli italiani non sa leggere le voci di spesa

21 Febbraio 2025
in Consumatori
A A
0
Oltre 300 mld l’anno in fumo tra sprechi ed evasione fiscale
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

In un periodo di crescente incertezza economica, milioni di famiglie italiane si trovano ad affrontare aumenti significativi delle bollette di gas ed elettricità, con un impatto diretto sui bilanci domestici. Sebbene i rincari siano dovuti a fattori globali e nazionali, tra cui l’aumento dei costi delle materie prime e le difficoltà legate alla transizione energetica, la situazione sta diventando insostenibile per molte persone.

Uno degli ostacoli principali per i consumatori italiani non riguarda solo l’aumento dei costi, ma anche la crescente difficoltà nella lettura e comprensione delle bollette. Molti cittadini si dichiarano confusi dalle voci tecniche, dai vari addebiti e dalle tariffe variabili, che rendono arduo capire quanto effettivamente stanno pagando e come affrontare le possibili opzioni di risparmio.

Secondo l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), il 58,3% degli italiani dichiara di non riuscire a interpretare correttamente i costi fissi e variabili della bolletta, mentre il 52,3% non comprende le tariffe applicate nel periodo di fatturazione. Questa mancanza di chiarezza limita la possibilità di prendere decisioni informate e ostacola il cambio di fornitore, un’opzione che potrebbe ridurre i costi e migliorare l’efficienza energetica domestica. La complessità delle informazioni riportate nelle fatture crea una situazione di stallo che penalizza i consumatori, impedendo loro di accedere alle offerte più convenienti.

Dai risultati del sondaggio emerge, inoltre, che la maggior parte degli intervistati auspica un modello di bolletta più semplice e chiaro, che ne faciliti la comprensione e la gestione. Proprio per rispondere a questa esigenza, l’utilizzo di nuove soluzioni tecnologiche possono semplificare la gestione delle utenze e aiutare gli utenti a risparmiare.

Una risposta tecnologica per la gestione delle utenze

Mentre la crisi delle bollette continua a colpire, alcune innovazioni stanno rivoluzionando il settore, rendendo più accessibile e trasparente il controllo delle spese energetiche. Enerwu, una nuova piattaforma digitale, nasce proprio con l’obiettivo di risolvere questo problema, offrendo un servizio che organizza automaticamente le spese legate alle utenze e consente di confrontare le offerte per ottimizzare i consumi. Il servizio può aiutare gli utenti tenendoli sempre sempre aggiornati sulle tariffe più convenienti e con una visione chiara dei consumi, il tutto attraverso un’interfaccia semplice e intuitiva.

Grazie all’integrazione dell’intelligenza artificiale, Enerwu automatizza la raccolta e l’analisi delle bollette, permettendo agli utenti di avere in un’unica area di gestione una panoramica chiara di tutte le utenze attive. Nell’area riservata, con una semplice automazione, possono ricevere direttamente tutte le loro bollette su un’unica piattaforma, monitorare le tariffe, ottimizzare i costi e verificare eventuali errori o difformità nei pagamenti. Il servizio non si limita a luce e gas, ma presto includerà anche acqua, rifiuti, internet e GPL.

Inoltre, la piattaforma consente di aggiungere altre persone per la gestione condivisa delle utenze e di effettuare i pagamenti, indipendentemente dal fornitore, con le modalità disponibili. Enerwu non è solo un sistema di monitoraggio, ma un vero e proprio strumento di controllo e ottimizzazione delle spese domestiche, offrendo un’esperienza innovativa, ordinata e sempre aggiornata.

“Siamo consapevoli che molti italiani si trovano in difficoltà con le bollette, e la complessità del mercato energetico rende ancora più ardua la ricerca di soluzioni di risparmio. Con Enerwu, vogliamo mettere a disposizione uno strumento che renda tutto questo processo più facile, trasparente e veloce, permettendo a chiunque di confrontare le tariffe e ottimizzare i consumi in pochi clic, il nostro obiettivo è fare in modo che ogni famiglia possa risparmiare, semplicemente avendo tutte le informazioni a portata di mano”, ha dichiarato Federico Passarino, co-fondatore di Enerwu.

Sebbene non esista una soluzione unica per tutte le famiglie, l’utilizzo di strumenti digitali che semplificano la gestione delle bollette può rappresentare un passo importante per risparmiare in modo efficace. In un momento storico in cui l’incertezza economica è alle porte, fare scelte consapevoli in ambito energetico diventa sempre più cruciale.

Tags: bolletteconsumatoridatiDigitaleitalianirisparmi strumenti digitalispese
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Dai podcast alla TV connessa: come l’omnicanalità sta cambiando il modo di raggiungere i consumatori
Consumatori

Dai podcast alla TV connessa: come l’omnicanalità sta cambiando il modo di raggiungere i consumatori

8 Maggio 2025

A cura di Angela Bersini, general manager Italia di The Trade Desk Nel 2025, la mera presenza di un brand...

Leggi ancora
“Keep calm and bevi vino italiano”: campagna per consumo consapevole del vino promossa da Coldiretti, Fipe e Filiera italiana

“Keep calm and bevi vino italiano”: campagna per consumo consapevole del vino promossa da Coldiretti, Fipe e Filiera italiana

6 Maggio 2025
Tredicesima edizione dell’Open Innovation Contest di NTT DATA

Devolver Digital: arriva Mycopunk, l’FPS sci-fi sviluppato da Pigeons at Play

4 Maggio 2025
Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

Microsoft: aumento dei prezzi delle console Xbox e dei giochi. Ecco le nuove tariffe

2 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.