Nel 2024 sono state ritirate dalla circolazione all’incirca 554mila banconote in euro false. Lo rivelano le statistiche annuali pubblicate dalla Bce secondo cui la probabilità di ricevere un esemplare falso è bassa, poiché il loro numero è molto contenuto rispetto ai biglietti autentici in circolazione.
Nel 2024 sono stati individuati diciotto falsi per ogni milione di banconote autentiche in circolazione, un livello molto ridotto rispetto a quanto osservato dopo l’introduzione dell’euro. Pur trattandosi di una quota molto modesta, il numero effettivo di falsi è aumentato rispetto al livello degli ultimi anni, eccezionalmente basso a seguito della pandemia di coronavirus.
Nel 2022 e 2023 erano stati individuati rispettivamente tredici e sedici biglietti falsi ogni milione di banconote autentiche. “Cionondimeno, il numero di falsi resta inferiore rispetto agli anni antecedenti la pandemia. I tagli da venti e cinquanta euro hanno continuato a rappresentare le falsificazioni più diffuse fra le banconote, pari nell’insieme a oltre il 75% dei falsi. Il 97,8% delle banconote falsificate è stato rinvenuto in paesi dell’area dell’euro, mentre l’1,3% proviene da Stati membri dell’Ue non appartenenti all’area e lo 0,9% da altre regioni del mondo“.