Lenovo Group, insieme alle sue controllate, ha annunciato i risultati del terzo trimestre per l’anno fiscale 2024/25, riportando aumenti significativi dei ricavi e degli utili complessivi del gruppo. I ricavi sono cresciuti del 20% su base annua a 18,8 miliardi di dollari, segnando il terzo trimestre consecutivo di crescita a due cifre. L’utile netto è più che raddoppiato su base annua a 693 milioni di dollari (incluso un credito d’imposta sul reddito non ricorrente di 282 milioni di dollari) su base HKFRS (Hong Kong Financial Reporting Standards). I motori di crescita diversificati del Gruppo continuano ad accelerare, con un mix di ricavi non PC in aumento di oltre quattro punti su base annua al 46%. I risultati del trimestre sono stati guidati dalla strategia di IA ibrida focalizzata del Gruppo, dalla svolta dell’ Infrastructure Solutions Group, nonché dalla crescita a due cifre sia per l’Intelligent Devices Group che per il Solutions and Services Group.
Lenovo continua a investire in R&S, con una spesa in R&S in aumento di quasi il 14% su base annua, pari a 621 milioni di dollari. Al recente evento tecnologico globale CES 2025, Lenovo ha presentato una serie di prodotti innovativi, tra cui il primo laptop AI rollable al mondo, il primo dispositivo gaming portatile al mondo che consente ai giocatori di scegliere liberamente tra Windows OS o Steam OS, oltre a Moto AI – conquistando 185 premi di settore per il suo portafoglio di innovazione.
Gli investimenti in innovazione del Gruppo sono focalizzati sull’IA, in particolare sulla costruzione di una piattaforma tecnologica di IA di base, sulla promozione di scoperte nell’IA agentica, nonché sullo sviluppo continuo di tecnologie e delle loro applicazioni nei prodotti. È leader nell’IA personale con le sue innovazioni nei dispositivi di intelligenza artificiale, sfruttando allo stesso tempo in modo proattivo l’infrastruttura ibrida e il Lenovo Hybrid AI Advantage per costruire l’IA aziendale. Ritiene che l’attuale boom dell’IA stia creando enormi opportunità per dispositivi, infrastrutture e servizi, poiché una maggiore efficienza di inferenza e un minor costo della potenza di calcolo stanno democratizzando l’applicazione dell’IA. In linea con la strategia di intelligenza artificiale ibrida del Gruppo, ciò non solo accelererà il processo di maturità del dispositivo AI e dell’edge AI, ma promuoverà e accelererà anche l’implementazione, la personalizzazione e il ritorno sull’investimento (ROI) dell’IA aziendale.
Guardando al futuro, Lenovo rimane impegnata a guidare la crescita attraverso continui investimenti nell’innovazione dell’IA ibrida. Il Gruppo è fiducioso che la sua catena di approvvigionamento globale, flessibile e resiliente, insieme alla sua espansione manifatturiera in Medio Oriente con Alat e alle partnership tecnologiche strategiche con Formula 1 e FIFA, gli consentirà di affrontare con successo qualsiasi incertezza macroeconomica. Con il forte slancio dimostrato nel terzo trimestre, Lenovo è ottimista sulla sostenibilità della sua crescita e redditività.
Dichiarazione del presidente e ceo, Yuanqing Yang: “I ricavi e i profitti di Lenovo hanno entrambi raggiunto una crescita significativa nell’ultimo trimestre, con ottime prestazioni in tutte le attività principali. In particolare, il business ISG è tornato alla redditività e il business degli smartphone ha registrato una rapida crescita. La tecnologia AI, con maggiore efficienza e costi inferiori, sta accelerando la maturazione dell’AI personale, in particolare l’AI su dispositivo e l’edge AI. Ha anche accelerato l’adozione dell’IA da parte delle aziende. Questo si allinea perfettamente con la direzione dell’IA ibrida che abbiamo intrapreso e che stiamo guidando. Guardando al futuro, il nostro continuo investimento nell’innovazione, unito alle nostre eccezionali e resilienti operazioni globali, ci posiziona bene per una crescita sostenuta e redditizia in futuro“.