Mastercard lancia Mastercard One Credential, un’unica credenziale connessa digitalmente con più modalità di pagamento. I consumatori di oggi sono in prima linea nell’adottare tecnologie che offrono esperienze comode e personalizzate. La Gen Z, la generazione che va dagli adolescenti ai ventenni, è in testa. Invece di destreggiarsi tra diverse carte e metodi di pagamento, cercano una soluzione digitale innovativa per gestire i loro pagamenti oggi e pianificare per il futuro. Vogliono avere la loro vita finanziaria a portata di mano e un modo semplice per accedere a più opzioni di finanziamento.
Con One Credential, i consumatori potranno scegliere l’opzione di pagamento più adatta alle loro esigenze (tra cui debito, rate, prepagata e carta di credito), il tutto attraverso un’esperienza digitale fluida.
Ecco come funziona. Immagina una consumatrice ventenne finanziariamente indipendente di nome Erica. Con One Credential, Erica può personalizzare le sue preferenze di pagamento, in modo che siano ottimizzate per le sue spese domestiche. Può scegliere di pagare le spese giornaliere inferiori a cento dollari, come generi alimentari e carburante, dal suo conto corrente; addebitare le spese superiori a cento dollari a credito; e pagare l’acquisto occasionale più grande tramite rate. Erica può impostare le sue preferenze online o in un’app, con il pieno controllo su come ogni transazione viene finanziata e una visione olistica della sua spesa.
L’entusiasmo per One Credential è evidente, con clienti e partner chiave che si sono già impegnati a contribuire a portare la soluzione ai consumatori:
- Il gruppo Bendigo and Adelaide Bank che comprende Bendigo Bank, la banca più affidabile d’Australia, e Up, la banca digitale leader in Australia
- Episode Six, un fornitore leader a livello mondiale di infrastrutture di elaborazione dei pagamenti e di contabilità di livello aziendale
- Galileo Financial Technologies, azienda leader nel settore della tecnologia finanziaria, di proprietà di SoFi Technologies, Inc
- i2c, Inc., fornitore leader di tecnologie bancarie e di pagamento
- Lithic, una piattaforma leader nel settore della tecnologia finanziaria, nota per aver sostenuto la crescita delle aziende con soluzioni di carte personalizzate e un movimento di denaro fluido
- Marqeta, la piattaforma globale di emissione di carte moderne che consente soluzioni finanziarie integrate per gli innovatori di tutto il mondo
- Wio Bank, One Credential è attualmente attivo negli Emirati Arabi Uniti con Wio Bank, una delle principali piattaforme di digital banking
Nati come nativi digitali, l’appetito per i pagamenti della Gen Z è in gran parte digitale. Secondo l’ultima ricerca di Mastercard, quasi la metà dei consumatori della Gen Z preferisce utilizzare metodi di pagamento nuovi e innovativi e il 65% desidera gestire tutto in un unico posto online. Nonostante si considerino prudenti dal punto di vista finanziario, i Gen Z tendono a spendere più che a risparmiare e sono più attenti ai propri acquisti, cercando soluzioni personalizzate. Rispetto ad altre generazioni a livello globale, la personalizzazione è 1,31 volte più importante per i consumatori della Gen Z quando scelgono un metodo di pagamento.
I consumatori della Gen Z aspirano a creare ricchezza e cercano attivamente un’educazione finanziaria online. Negli Stati Uniti, la Gen Z ritiene di aver bisogno di asset finanziari per un totale di oltre nove milioni di dollari, quasi il doppio dell’obiettivo della Gen X. Per raggiungere i propri obiettivi, il 73% degli adolescenti intervistati afferma di volere una maggiore educazione finanziaria personale e la maggior parte ha ricevuto consigli dai social media.
Nel complesso, queste intuizioni mostrano una generazione che vuole avere la propria vita finanziaria a portata di mano ed è desiderosa di adottare strumenti innovativi per pianificare il proprio futuro.
Nonostante le aspirazioni e la preferenza della Gen Z per i portafogli digitali, hanno il punteggio di credito medio più basso di tutte le generazioni negli Stati Uniti, in gran parte dovuto a file di credito più sottili e alla riluttanza a utilizzare forme tradizionali di prestito. Solo la metà dei consumatori della Gen Z attualmente utilizza il credito, il più basso utilizzo del credito tra tutte le generazioni. Accedere al credito in modo responsabile aiuta i consumatori a costruire una cronologia creditizia positiva, che è fondamentale per traguardi futuri come l’affitto di un appartamento, l’acquisto di un’auto o l’ottenimento di un mutuo.
Quasi il 70% della Gen Z sta cercando attivamente di aumentare il proprio punteggio di credito, ma più della metà non sa da dove cominciare. La Gen Z ha bisogno di nuovi strumenti digitali che offrano un percorso verso l’affidabilità creditizia e la salute finanziaria, offrendo loro al contempo scelta e controllo lungo il percorso.
Il credito strutturato, come le rate, offre ai consumatori un’altra scelta su come pagare ed è particolarmente attraente per i consumatori più giovani che cercano un percorso verso l’affidabilità creditizia. Fornendo credito strutturato insieme al debito, i consumatori della Gen Z possono gestire e controllare meglio le proprie finanze in base alle proprie esigenze.
Per le banche emittenti, One Credential fornisce un’offerta differenziata che è particolarmente attraente per i consumatori più giovani che cercano esperienze di pagamento digitali e personalizzate e stanno pianificando il loro futuro finanziario. Mastercard prevede inoltre di lanciare One Credential per le piccole imprese, dando loro più scelta e controllo su come pagare.
One Credential è progettato in modo che i consumatori e le piccole imprese che lo utilizzano possano accedere a un numero ancora maggiore di opzioni di finanziamento e impostare preferenze di pagamento in base al tipo di transazione e al momento, il tutto con un’unica credenziale connessa digitalmente.