Deloitte e Basware hanno ampliato la loro partnership con la creazione di un Center of Excellence basato sulla pratica per supportare le aziende nell’accelerazione della trasformazione della finanza digitale. Questa espansione è una risposta alla crescente domanda guidata dalle migrazioni SAP S/4HANA su larga scala, dai mandati di conformità alla fatturazione elettronica globale rafforzati e dalla necessità di ottimizzazione dei costi tramite l’automazione dei conti da pagare.
Combinando la profonda competenza di Deloitte in materia di finanza e conformità con la piattaforma Invoice Lifecycle Management leader del settore di Basware, l’alleanza fornirà soluzioni scalabili e automatizzate per le organizzazioni nella regione EMEA che migliorano la conformità, riducono i costi e favoriscono l’efficienza operativa.
I governi dell’area EMEA stanno implementando normative più severe in materia di fatturazione elettronica e conformità fiscale, obbligando le aziende ad adattarsi rapidamente, altrimenti rischiano sanzioni, interruzioni operative e costi maggiori.
All’inizio del 2025, la Germania ha introdotto l’obbligo per le aziende di ricevere fatture elettroniche; le aziende più grandi saranno tenute a emettere fatture elettroniche entro il primo gennaio 2027, mentre la Francia seguirà un’implementazione graduale a partire dal primo settembre 2026, rendendo obbligatoria la ricezione delle fatture elettroniche per tutte le aziende.
Grazie a questa partnership ampliata, il Centre of Excellence (COE) di Deloitte e Basware fornirà alle aziende una soluzione AP fluida e completamente automatizzata. Ciò garantirà la conformità, sbloccando al contempo sostanziali vantaggi finanziari ed efficienze operative, scelta da centinaia di aziende per AP durante la migrazione a S/4HANA, Oracle Fusion e altre piattaforme.
Il Centro di Eccellenza sta già offrendo valore progettuale ai clienti, sviluppando ulteriormente la strategia congiunta di immissione sul mercato per raggiungere un pubblico più ampio di CFO e responsabili finanziari, potenziando l’innovazione in materia di conformità e la fornitura delle soluzioni Basware tramite i consulenti Deloitte.
Grazie a questa alleanza ampliata, Deloitte e Basware:
- Aiuta le aziende a raggiungere un’elaborazione delle fatture touchless fino all’89%, riducendo significativamente l’intervento manuale e i tempi di elaborazione
- Garantire che le organizzazioni rimangano al passo con l’evoluzione dei requisiti di conformità alla fatturazione elettronica a livello globale e locale, senza costosi adattamenti dell’ultimo minuto
- Consentire alle aziende di ottenere sconti sui pagamenti anticipati, ridurre il rischio di frode e ottimizzare il capitale circolante, con un potenziale risparmio di milioni di euro all’anno
- Fornire un pool di consulenti certificati Deloitte, formati sulla piattaforma Basware per gestire con successo progetti di trasformazione finanziaria
- La potenza di questa collaborazione è già evidente. Carglass France, leader nella riparazione e sostituzione di vetri per auto, ha implementato con successo la soluzione di fatturazione digitale di Basware con l’esperienza di Deloitte, ottenendo la distribuzione completa in soli sette mesi. Integrando l’automazione insieme alla migrazione di Oracle ERP, Carglass ha migliorato i tassi di corrispondenza fattura-ordine di acquisto all’83%, ha accelerato i pagamenti ai fornitori del 55% e garantisce una conformità senza soluzione di continuità con i prossimi mandati di fatturazione elettronica della Francia
Questo successo dimostra come le aziende possano garantire operazioni finanziarie a prova di futuro e ottenere efficienze misurabili attraverso l’alleanza Basware-Deloitte.
Con l’accelerazione delle migrazioni ERP e il rafforzamento dei requisiti normativi, le aziende in EMEA devono agire ora per modernizzare le loro operazioni finanziarie. L’alleanza ampliata Deloitte-Basware aiuta i clienti a ridurre i rischi del processo di migrazione ERP e fornisce il percorso più rapido ed efficiente per l’automazione AP, la conformità e l’ottimizzazione dei costi, aiutando i CFO e i CIO a rimanere all’avanguardia in un panorama finanziario sempre più complesso.