Il Presidente della Repubblica Centrafricana Faustin-Archange Touadéra ha lanciato una moneta-meme nel tentativo di aumentare la visibilità del Paese.
Touadéra ha annunciato il lancio, noto come $CAR, sul suo account X nel weekend e, nei giorni scorsi, ha dichiarato che è stato un successo. Tuttavia, il valore della moneta avrebbe subìto un calo significativo del prezzo fino al 90%.
Nel 2022, la Repubblica Centrafricana è diventata il secondo Paese al mondo, dopo El Salvador, ad adottare la criptovaluta Bitcoin come moneta legale. Anche gli investitori stranieri avrebbero potuto ottenere la cittadinanza in cambio di sessanta mila dollari in criptovalute, sebbene il piano sia stato successivamente dichiarato incostituzionale dalla corte suprema del Paese.
Le meme-coin sono state spesso criticate per la loro natura speculativa: gli utenti le creano o le acquistano nella speranza che il loro valore aumenti e facciano guadagnare soldi velocemente, ma molti finiscono per perderci soldi.