Un nuovo rapporto del MIT Technology Review Insights esplora il modo in cui le tecnologie emergenti stanno rivoluzionando i settori dei media e dell’intrattenimento, aprendo nuove opportunità di business per gli esperti di tecnologia.
Il rapporto, “Designing the future of entertainment”, è prodotto in collaborazione con Nokia e si basa su interviste approfondite con dirigenti dei media e dell’intrattenimento, fondatori di startup, analisti del settore ed esperti. Tra le organizzazioni rappresentate ci sono PwC, Seneca College , StoryFit, Databricks, Twyn, Enders Analysis, MIT Sloan School of Management e Nokia.
“Come conclude il rapporto, i marchi dei media e dell’intrattenimento sono spesso all’avanguardia della tecnologia, ma a volte hanno difficoltà a riorientare i loro modelli di business durante i periodi di crisi – afferma Arvin Patel, responsabile delle licenze per i nuovi segmenti di Nokia – Dovrebbero adottare l’intelligenza artificiale, stringere nuove alleanze e pensare in modo creativo ai percorsi di monetizzazione“.
I risultati sono i seguenti:
- L’intelligenza artificiale sta potenziando la produzione dei media e democratizzando il processo creativo, ma pone anche minacce e sfide sostanziali per il settore. L’intrattenimento sta passando da esperimenti cauti a un’implementazione su larga scala dell’intelligenza artificiale. Finora, i casi d’uso includono analisi predittive del pubblico, produzione virtuale, automazione di attività come editing e sottotitoli e potenziamento di miglioramenti dell’efficienza in aree come animazione e doppiaggio
- Hardware, infrastruttura e connettività saranno fattori cruciali per abilitare i contenuti di prossima generazione. I principali progressi tecnici a supporto di nuove forme di contenuti includono miglioramenti dell’elaborazione edge e on-device e la larghezza di banda e la velocità per abilitare esperienze multiutente e interattive. Una migliore connettività e innovazione dei dispositivi saranno fondamentali per fornire contenuti ed esperienze di prossima generazione
- Gli standard dei media digitali sono alla base di ogni progresso. Le tecnologie e gli standard dei media digitali sono l’infrastruttura soft dietro tutto l’intrattenimento digitale e saranno essenziali per esperienze future più complesse, interattive e “live-ish”, tra cui gaming, sport/eSport, musica e metaverso
- I marchi di media e intrattenimento sono spesso stati all’avanguardia della tecnologia, ma hanno anche difficoltà a riorientare i loro modelli di business durante queste transizioni. Dovrebbero stringere nuove alleanze, adottare una visione espansiva del loro ecosistema per includere partner non tradizionali e pensare in modo creativo a percorsi di monetizzazione
“Il panorama dei media e dell’intrattenimento sta entrando in un’era di trasformazione in cui l’intelligenza artificiale non è più solo uno strumento, ma un catalizzatore per la reinvenzione creativa e l’efficienza operativa – afferma Laurel Ruma, direttore globale dei contenuti personalizzati per MIT Technology Review – Il successo in questa nuova era richiederà di bilanciare la sperimentazione con la responsabilità e di abbracciare gli standard digitali in evoluzione. L’intelligenza artificiale dovrebbe essere vista come un partner nella creatività, amplificando l’ingegno umano piuttosto che sostituirlo“.