• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home innovazione tecnologica

IA potenzia produzione di media e democratizza la creatività. Ricerca del MIT Technology Review Insights

13 Febbraio 2025
in innovazione tecnologica
A A
0
Report Soldo, boom di investimenti aziendali in tecnologia: +449% in AI rispetto allo scorso anno
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Un nuovo rapporto del  MIT Technology Review Insights esplora il modo in cui le tecnologie emergenti stanno rivoluzionando i settori dei media e dell’intrattenimento, aprendo nuove opportunità di business per gli esperti di tecnologia.

Il rapporto, “Designing the future of entertainment”, è prodotto in collaborazione con  Nokia e si basa su interviste approfondite con dirigenti dei media e dell’intrattenimento, fondatori di startup, analisti del settore ed esperti. Tra le organizzazioni rappresentate ci sono PwC, Seneca College , StoryFit, Databricks, Twyn, Enders Analysis, MIT Sloan School of Management e Nokia.

“Come conclude il rapporto, i marchi dei media e dell’intrattenimento sono spesso all’avanguardia della tecnologia, ma a volte hanno difficoltà a riorientare i loro modelli di business durante i periodi di crisi – afferma Arvin Patel, responsabile delle licenze per i nuovi segmenti di Nokia – Dovrebbero adottare l’intelligenza artificiale, stringere nuove alleanze e pensare in modo creativo ai percorsi di monetizzazione“.

I risultati sono i seguenti:

  • L’intelligenza artificiale sta potenziando la produzione dei media e democratizzando il processo creativo, ma pone anche minacce e sfide sostanziali per il settore. L’intrattenimento sta passando da esperimenti cauti a un’implementazione su larga scala dell’intelligenza artificiale. Finora, i casi d’uso includono analisi predittive del pubblico, produzione virtuale, automazione di attività come editing e sottotitoli e potenziamento di miglioramenti dell’efficienza in aree come animazione e doppiaggio
  • Hardware, infrastruttura e connettività saranno fattori cruciali per abilitare i contenuti di prossima generazione. I principali progressi tecnici a supporto di nuove forme di contenuti includono miglioramenti dell’elaborazione edge e on-device e la larghezza di banda e la velocità per abilitare esperienze multiutente e interattive. Una migliore connettività e innovazione dei dispositivi saranno fondamentali per fornire contenuti ed esperienze di prossima generazione
  • Gli standard dei media digitali sono alla base di ogni progresso. Le tecnologie e gli standard dei media digitali sono l’infrastruttura soft dietro tutto l’intrattenimento digitale e saranno essenziali per esperienze future più complesse, interattive e “live-ish”, tra cui gaming, sport/eSport, musica e metaverso
  • I marchi di media e intrattenimento sono spesso stati all’avanguardia della tecnologia, ma hanno anche difficoltà a riorientare i loro modelli di business durante queste transizioni. Dovrebbero stringere nuove alleanze, adottare una visione espansiva del loro ecosistema per includere partner non tradizionali e pensare in modo creativo a percorsi di monetizzazione

“Il panorama dei media e dell’intrattenimento sta entrando in un’era di trasformazione in cui l’intelligenza artificiale non è più solo uno strumento, ma un catalizzatore per la reinvenzione creativa e l’efficienza operativa – afferma Laurel Ruma, direttore globale dei contenuti personalizzati per MIT Technology Review – Il successo in questa nuova era richiederà di bilanciare la sperimentazione con la responsabilità e di abbracciare gli standard digitali in evoluzione. L’intelligenza artificiale dovrebbe essere vista come un partner nella creatività, amplificando l’ingegno umano piuttosto che sostituirlo“.

Tags: aicreativitàIAinnovazioneintelligenza artificialemediamitMIT Technology Review Insightsproduzionericercatecnologie
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Approvato il Recovery Plan: 222 mld per il rilancio digitale dell’Italia
innovazione tecnologica

Oltre duemila partecipanti a conferenza Esri Italia a Roma

12 Maggio 2025

Oltre duemila partecipanti, cento progetti e decine di demo e user case: sono solo alcuni dei numeri della Conferenza Esri...

Leggi ancora
Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

Revolut Business lancia la campagna “Turning Points” per le PMI

12 Maggio 2025
Un tribunale riapre la corsa ai servizi cloud del Pentagono

CrowdStrike presenta nuove innovazioni per proteggere ogni area di rischio nel cloud, dai modelli di IA ai dati in fase di esecuzione

12 Maggio 2025
La vera quarantena cinese trascorsa in compagnia di un robot

Concorrenza tra Amazon e Walmart: il futuro del retail tra Robotica e IA

9 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.