Amadeus ha annunciato il rinnovo della partnership con Microsoft, sfruttando le tecnologie Cloud e AI per esplorare e creare prodotti nel settore dei viaggi. Dall’annuncio della loro partnership iniziale nel 2021, questa nuova pietra miliare simboleggia la collaborazione in corso tra Amadeus e Microsoft. Insieme, mirano ad aggiornare la transizione di Amadeus al Cloud, accelerando al contempo il lancio di nuove soluzioni di viaggio.
La partnership tra Amadeus e Microsoft abbraccia molteplici dimensioni e ha già raggiunto risultati:
- in termini di migrazione al Cloud: Amadeus ha trasferito oltre il 50% delle sue applicazioni sul Cloud pubblico, testandole e adottandole insieme a Microsoft
- per quanto riguarda lo sviluppo di innovazioni: Amadeus continuerà a collaborare con Microsoft per lanciare nuove soluzioni basate sull’intelligenza artificiale che incrementino il lavoro di squadra, migliorino l’efficienza operativa e creino esperienze distintive per i clienti.
Entrambe le aziende hanno collaborato a vari progetti in diversi segmenti di clientela. Vediamo qualche esempio:
- per i viaggi aziendali, la piattaforma Cytric Easy, uno strumento di prenotazione online e gestione delle spese integrato con Microsoft Teams, sarà ulteriormente potenziata utilizzando l’intelligenza artificiale generativa per offrire un’esperienza di conversazione più coinvolgente
- nel settore aeroportuale è stato introdotto l’Amadeus Virtual Airport Operations Centre, che consente a vari soggetti interessati, tra cui compagnie aeree, aeroporti, controllo delle frontiere e fornitori di servizi, di collaborare all’interno di un ambiente operativo aeroportuale completamente digitalizzato
- Nel settore alberghiero, Amadeus Advisor sfrutta l’intelligenza artificiale generativa attraverso la partnership con Microsoft per semplificare il modo in cui gli albergatori accedono e interpretano i dati di business intelligence, utilizzando le funzionalità dei chatbot per facilitare un processo decisionale sicuro e basato sui dati