La Banca d’Italia, con il provvedimento del 27 novembre 2024, ha introdotto modifiche significative alle “Disposizioni in materia di organizzazione, procedure e controlli interni contro il riciclaggio e il finanziamento al terrorismo” del 26 marzo 2019. Questo aggiornamento normativo impone agli intermediari vigilati l’obbligo di trasmettere segnalazioni periodiche antiriciclaggio, rafforzando i presidi di controllo e monitoraggio nel contrasto al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo.
Alla luce di questi significativi adempimenti, il Centro Studi dell’Associazione Prestatori Servizi di Pagamento, in collaborazione con Sefin, promuove un confronto tra gli associati in formato webinar previsto per il:
27 febbraio 2025 alle ore 15.00.
Il collegamento si svolgerà sulla piattaforma Google Meet – per accrediti: centrostudi@apsp.it
Durante il webinar si affronteranno:
- le principali modifiche normative apportate dal nuovo provvedimento;
- le logiche e i criteri alla base della nuova segnalazione di vigilanza in ambito antiriciclaggio (AML);
- l’impatto operativo per gli intermediari vigilati e i passi necessari per adeguarsi ai nuovi obblighi.
Introduzione: Maurizio Pimpinella – Presidente APSP
Relatore:
Fabrizio Monti: Consulente funzionale, esperto area Segnalazioni di Vigilanza, Centrale dei Rischi, Antiriciclaggio, Compliance e Risk Management – Sefin SpA.