VikingCloud, azienda globale di sicurezza informatica e conformità PCI, collabora con Mastercard per aiutare le piccole e medie imprese (PMI) a proteggersi dalla criminalità informatica.
Le PMI continuano a essere un obiettivo primario per i criminali informatici, con una su tre che subisce un attacco informatico, perché sono solitamente le meno preparate. Solo il 29% valuta le proprie attuali difese informatiche come sufficientemente mature per proteggere dalle violazioni.
Le aziende stanno investendo per progettare e sviluppare soluzioni innovative di sicurezza informatica che consentano alle PMI di comprendere il proprio approccio alla difesa informatica, porre rimedio alle proprie vulnerabilità e diventare più resilienti alle minacce informatiche in continua evoluzione.
L’integrazione vede le capacità altamente sviluppate di valutazione e punteggio del rischio di Mastercard unirsi alle capacità di sviluppo di misure di bonifica della sicurezza informatica di VikingCloud e all’attuale comunità globale di milioni di sedi di clienti commerciali.
Jim Burke, chief executive officer di VikingCloud, ha affermato: “I precedenti ostacoli tecnologici hanno impedito alla maggior parte delle PMI di accedere facilmente a soluzioni di difesa informatica che affrontassero i loro limiti di budget e risorse tecniche interne. VikingCloud e Mastercard stanno unendo le forze per creare soluzioni di sicurezza informatica low-touch e di alto valore che aiutino a ridurre i rischi e a creare fiducia con i commercianti, in modo che possano concentrarsi sulla gestione e sullo sviluppo delle loro attività con minori possibilità di interruzione oggi e in futuro“.
Johan Gerber, executive vice oresident, Head of Security Solutions di Mastercard ha affermato: “Le piccole e medie imprese costituiscono il fondamento dell’economia, stimolando l’innovazione e l’imprenditorialità. Tuttavia, le loro dimensioni possono renderle vulnerabili agli attacchi informatici. Ecco perché continuiamo a investire nell’innovazione per aiutarle. Con VikingCloud, porteremo soluzioni pratiche di sicurezza informatica a milioni di PMI per consentire loro di avere successo“.
VikingCloud gestisce la sicurezza informatica e la conformità PCI per oltre quattro milioni di commercianti in tutto il mondo per conto dei più grandi processori, acquirenti e organizzazioni di vendita indipendenti (ISO) del settore. Ulteriori dettagli sulla partnership saranno pubblicati più avanti nel corso dell’anno. Le prime soluzioni co-sviluppate saranno disponibili per i clienti di VikingCloud nel secondo trimestre del 2025.