• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home innovazione tecnologica

Sikuel e FemoGas spingono sull’innovazione: Silver Sponsor a Biogas Italy 2025

10 Febbraio 2025
in innovazione tecnologica
A A
0
Sikuel e FemoGas spingono sull’innovazione: Silver Sponsor a Biogas Italy 2025

default

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Sikuel – Gruppo Maggioli, azienda informatica verticale sui temi legati alla digital transformation delle Utilities di Acqua, Rifiuti e Bio Energia, annuncia la partecipazione insieme a FemoGas come Silver Sponsor a Biogas Italy 2025, l’evento di punta del Consorzio Italiano Biogas (CIB), che si propone di tracciare il futuro del settore biogas/biometano agricolo in Italia, che si terrà a marzo a Milano. Questo annuncio segue la scia del successo ottenuto a Ecomondo 2024, dove l’azienda ha presentato K-Biomet, una piattaforma innovativa per la gestione intelligente di biogas e biometano.

K-Biomet è una rivoluzionaria piattaforma che integra applicazioni cloud e dispositivi connessi, ottimizza l’intera filiera del biometano attraverso la gestione delle aziende agricole, la logistica di campo, la certificazione della sostenibilità fino alla commercializzazione di GNL, GNC e fertilizzanti. Sikuel, grazie al proprio know-how nella digitalizzazione di servizi e processi, ha infatti sviluppato un sistema informatico integrato che fa sintesi del patrimonio di conoscenze attraverso cui FemoGas ha affrontato e risolto in maniera innovativa tutti gli aspetti gestionali dei propri grandi impianti di biometano ad altissima tecnologia, e queste conoscenze, sistematizzate e codificate, sono ora disponibili per agevolare altri operatori del medesimo mercato.

Certificazione della sostenibilità e tracciabilità della logistica: la rivoluzione per la filiera del biogas e per l’ambiente

Nella prima edizione dell’Outlook Biometano 2024 dell’Energy&Strategy Group (E&S) della School of Management del Politecnico di Milano è emerso come in Italia la produzione di Biometano ha raggiunto solo quota 570 milioni di metri cubi dai 115 impianti allacciati alla rete del gas (di cui 77 al Nord, 13 al Centro e 25 al Sud) assai distante dall’obiettivo previsto dal PNIEC di 5,7 di metri cubi/anno entro il 2030.

L’adozione di K-Biomet consente all’utilizzatore di limitare i problemi nella gestione e distribuzione delle risorse, certificando la tracciabilità della logistica in ingresso (biomassa da trattare) e in uscita dall’impianto (digestato per lo spandimento nei campi), sia per tipologia di materiale che per quantità movimentata. In tal modo, riuscendo a dimostrare la riduzione operata in termini di emissioni di gas serra, è possibile accedere ai crediti di carbonio legati alla cattura della CO2 che altrimenti finirebbe in atmosfera.

Questa piattaforma innovativa permette di mappare allevamenti e coltivazioni, tracciare le movimentazioni delle biomasse necessarie al bilancio di massa e monitorare i livelli di azoto nei terreni, garantendo una gestione più responsabile delle risorse naturali. La digitalizzazione dei processi, inclusa la gestione dei contratti e delle operazioni documentali, semplifica le attività operative, riduce gli errori manuali e migliora la collaborazione tra produttori e terzisti. Grazie a un’applicazione mobile e a un sistema integrato per la gestione del trasporto, K-Biomet ottimizza la logistica, assicurando carichi sempre ottimali, riducendo le emissioni e aumentando l’efficienza complessiva.

Inoltre, il sistema monitora l’intero ciclo produttivo, dalla raccolta delle biomasse alla produzione e distribuzione del digestato, fornendo dati dettagliati su livelli di massa, volumi e stoccaggi, in conformità con normative ambientali come il Dm 14-11-2019. La piattaforma, che dialoga con dispositivi automatizzati come pese, telecamere e barriere, offre anche strumenti avanzati per il monitoraggio dei KPI e il controllo dei costi, garantendo trasparenza, sostenibilità e conformità normativa. K-Biomet rappresenta così un modello virtuoso per la gestione efficiente delle risorse, promuovendo una rendicontazione ambientale accurata e riducendo in modo significativo l’impatto ambientale delle attività agricole e industriali.

“Ecosistemi innovativi come K-Biomet sono la chiave per un futuro sostenibile. Partecipare a Biogas Italy 2025 è per noi una grande opportunità per condividere la nostra visione e contribuire alla trasformazione digitale del settore del biogas e del biometano agricolo, ormai strategici. Crediamo fortemente, infatti, che tecnologia e sostenibilità possano andare di pari passo, migliorando l’efficienza delle filiere e riducendo l’impatto ambientale“, commenta Orazio Distefano, ceo Sikuel.

Tags: biogas italyfemogasinnovazionesikuelsilver sponsortecnologie
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

L’app giapponese per trovare il tonno più buono
innovazione tecnologica

Tyrrhenian Link: l’innovativo cavo sottomarino che collega Sicilia e Campania

13 Maggio 2025

Il Tyrrhenian Link è una novità cruciale nel panorama energetico italiano. Questo cavo sottomarino, recentemente completato, collega la Sicilia alla Campania, creando il collegamento elettrico...

Leggi ancora
Synthetic data management: i principi per una governance efficace

Synthetic data management: i principi per una governance efficace

13 Maggio 2025
Approvato il Recovery Plan: 222 mld per il rilancio digitale dell’Italia

Oltre duemila partecipanti a conferenza Esri Italia a Roma

12 Maggio 2025
Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

Revolut Business lancia la campagna “Turning Points” per le PMI

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.