Il trend di ripresa dell’industria dei centri commerciali, già rilevato nel 2023, si è confermato nel 2024 con un miglioramento dello 0,7% rispetto all’anno precedente, grazie al recupero della seconda parte del 2024. Questo è quanto emerge dall’analisi dei dati di fatturato di settore dei dodici mesi del 2024 secondo l’Osservatorio Cncc (Osservatorio Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali) in collaborazione con Ey, che monitorano un panel di trecento strutture, corrispondenti a circa 10.000 punti vendita dislocati su tutto il territorio nazionale.
Questi risultati confermano la tenuta del settore anche se con crescita più bassa rispetto al 2023 che aveva registrato un +2,4%. Un’ulteriore conferma di un generale buon andamento dell’Industria emerge dai dati annuali per le affluenze nei centri commerciali, soprattutto nella seconda parte dell’anno, che rilevano per i 12 mesi del 2024 un +1,6% (rispetto però a +6,8% registrato nel 2023). Si evidenzia un effetto traino della Cura Persona e Salute (+6,5%), delle Attivita’ di servizi (+2,7%), dell’Abbigliamento (+1,3%) e della Ristorazione (+0,8%).
“I dati – osserva Roberto Zoia, presidente di Cncc – ci confermano la costante crescita del settore anche in assenza di fattori esogeni, come ad esempio la spinta inflattiva registrata nel 2023. Questo ci fa immaginare che si tratti di una crescita strutturale destinata, pertanto, a persistere“.