• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste Italiane: crescono ancora i pacchi consegnati dai portalettere in provincia di Frosinone

    Poste Italiane: crescono ancora i pacchi consegnati dai portalettere in provincia di Frosinone

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Le autorità di Hong Kong scoprono un’operazione di riciclaggio di criptovalute da 15 milioni di dollari

    Booking apre la divisione fintech per i pagamenti

    Booking.com ottimizza i pagamenti aziendali con il servizio Swift SCORE+ di Broadridge

    iGaming Express integra iDenfy per migliorare la sicurezza della verifica dell’identità a distanza nei mercati regolamentati

    iGaming Express integra iDenfy per migliorare la sicurezza della verifica dell’identità a distanza nei mercati regolamentati

    Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede

    Imprese, nel 2024 impatto Inwit su Pil Italia pari a 1,3 miliardi di euro

    Combattere l’evasione con la vergogna, il sistema name & shame

    UIF, pubblicato il Quaderno n. 28: le “Buffer Companies” al centro della nuova analisi

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste Italiane: crescono ancora i pacchi consegnati dai portalettere in provincia di Frosinone

    Poste Italiane: crescono ancora i pacchi consegnati dai portalettere in provincia di Frosinone

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Le autorità di Hong Kong scoprono un’operazione di riciclaggio di criptovalute da 15 milioni di dollari

    Booking apre la divisione fintech per i pagamenti

    Booking.com ottimizza i pagamenti aziendali con il servizio Swift SCORE+ di Broadridge

    iGaming Express integra iDenfy per migliorare la sicurezza della verifica dell’identità a distanza nei mercati regolamentati

    iGaming Express integra iDenfy per migliorare la sicurezza della verifica dell’identità a distanza nei mercati regolamentati

    Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede

    Imprese, nel 2024 impatto Inwit su Pil Italia pari a 1,3 miliardi di euro

    Combattere l’evasione con la vergogna, il sistema name & shame

    UIF, pubblicato il Quaderno n. 28: le “Buffer Companies” al centro della nuova analisi

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Intelligenza Artificiale

IA: modello linguistico Vitruvian-1 al quarto posto sul benchmark MATH-500

7 Febbraio 2025
in Intelligenza Artificiale
A A
0
Da tech jargon a storytelling: come rendere disruptive la comunicazione delle imprese innovative tra IA e creatività umana
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Pierfrancesco Malu

Nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale, l’Italia ha raggiunto risultati importanti. Il modello linguistico di grandi dimensioni Vitruvian-1, sviluppato da ASC27 guidata da Nicola Grandis, si aggiudica il quarto posto sul benchmark MATH-500. Di cosa si tratta?

La realizzazione del Vitruvian-1 rappresenta un punto di svolta per l’ecosistema tecnologico nazionale, colmando il divario tra le soluzioni IA internazionali e lo sviluppo di tecnologie linguistiche autoctone. Il modello, attualmente alla quinta fase di addestramento, si distingue per la capacità di elaborare dati in settori altamente specialistici, tra cui medicina, diritto e strategie militari, con un livello di precisione e contestualizzazione superiore rispetto ai competitor internazionali.

Questo modello linguistico di grandi dimensioni si basa su un’architettura transformer di ultima generazione, con un’ottimizzazione del training specificamente calibrata per la lingua italiana. L’addestramento è stato effettuato utilizzando dataset curati in italiano, garantendo una comprensione più profonda delle sfumature linguistiche rispetto ai modelli generalisti anglofoni. Uno degli aspetti più innovativi riguarda il ragionamento matematico e simbolico, in cui Vitruvian-1 ha ottenuto un punteggio di 93,60 su MATH-500, un benchmark di riferimento per la valutazione delle capacità logico-matematiche dei LLM.

Questo risultato pone il modello italiano tra i più avanzati nel panorama dell’IA generativa, competendo con soluzioni sviluppate da colossi come OpenAI Anthropic e Google DeepMind. Dal punto di vista computazionale, il modello è stato ottimizzato per ridurre il consumo energetico e migliorare la scalabilità, con tecniche di quantizzazione e pruning, garantendo efficienza operativa anche su infrastrutture hardware non proprietarie. L’addestramento sfrutta cluster GPU ad alte prestazioni, bilanciando il rapporto tra dimensione del modello e costo computazionale. A differenza di modelli globali come GPT-4, Claude 2 o Gemini, che sono stati addestrati principalmente su dati anglofoni e successivamente adattati ad altre lingue, Vitruvian-1 nasce con un focus nativo sull’italiano, evitando le distorsioni e le perdite semantiche tipiche dei modelli multi-lingua.

Questa caratteristica lo rende particolarmente adatto a settori con terminologie complesse, come la giurisprudenza e la sanità, in cui la precisione terminologica è essenziale. Inoltre, la sua progettazione open domain consente di essere integrato in ambienti aziendali e istituzionali con una maggiore flessibilità rispetto a modelli proprietari chiusi. Rispetto a soluzioni europee come Mistral 7B o Aleph Alpha, Vitruvian-1 si distingue per un approccio più verticale in ambiti specialistici, con un’attenzione particolare alla sicurezza e alla rispondenza alle normative italiane ed europee in materia di dati. L’obiettivo dichiarato di ASC27 è consolidare Vitruvian-1 come modello di riferimento per l’IA in Italia, promuovendo un’alternativa nazionale ai giganti USA e cinesi.

Tags: aibenchmark math-500.IAintelligenza artificialemath 500modello linguisticovitruvian-1
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Marsh, nel 2019 +83% di cyber sinistri nell’Europa continentale
Intelligenza Artificiale

AI: il Garante sanziona la società che gestisce il chatbot “Replika”

19 Maggio 2025

Il Garante privacy ha sanzionato per cinque milioni di euro la società statunitense Luka Inc. che gestisce il chatbot “Replika” e ha...

Leggi ancora
CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa

AI Generativa nei processi aziendali in Italia: l’applicazione concreta di Altea Federation con Microsoft e SAP

19 Maggio 2025
Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

IA: nuove consapevolezze per le aziende che investono

19 Maggio 2025
Urso approva il regolamento sull’ecodesign

AI: ministro Urso, “Oggi annunciamo accordo con Emirati per sviluppare hub in Italia”

16 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.