L’importanza di rendere le transazioni del Tesoro Usa più accessibili e verificabili. Questo è quanto sottolineato da Elon Musk, sostenitore dell’idea di implementare la blockchain nelle transazioni del Tesoro degli Stati Uniti, durante un dibattito con con Cathie Wood, ceo di Ark Invest.
Secondo Musk, infatti, l’utilizzo della blockchain potrebbe portare dei miglioramenti sulla supervisione pubblica sui movimenti di denaro gestiti dal governo. Ciò ridurrebbe il rischio di manipolazioni o inefficienze, come si legge su cryptonomist.ch.
La blockchain è una tecnologia che consente di registrare e verificare transazioni in modo sicuro, trasparente e decentralizzato, senza la necessità di un’autorità centrale, come una banca o un governo.
Ma quali sono i vantaggi che se la blockchain venisse applicata alle transazioni del Tesoro Usa? Vediamo qualche esempio:
- Migliore tracciabilità
- Maggiore sicurezza
- Efficienza operativa
L’integrazione della blockchain nelle operazioni finanziarie del Tesoro presenta alcune difficoltà:
- Resistenza istituzionale
- Scalabilità
- Regolamentazione