Secondo i dati raccolti dall’Osservatorio Artificial Intelligence del Politecnico di Milano, il settore dell’Intelligenza Artificiale in Italia ha registrato un forte aumento pari a 1,2 miliardi di euro (+58%). Tuttavia, servono più competenze, strategie nazionali chiare e investimenti per un ecosistema AI autonomo, come si legge su .key4biz.it.
Infatti, paragonando il nostro Paese con Francia, Germania, Spagna e Regno Unito, in Italia l’adozione dell’AI in Italia tarda a prendere il via. A ogni modo, l’Italia è tra i primi Paesi per acquisto di soluzioni GenAI preconfezionate: 53% delle grandi imprese ha licenze per strumenti come ChatGPT o Copilot.
Infine, la Pubblica Amministrazione investe notevolmente (+100%), ma pesa solo il 6% sul mercato.