Il servizio postale statunitense (Usps) ha sospeso l’accettazione di pacchi internazionali in arrivo dalla Cina e da Hong Kong fino a nuovo avviso, minacciando il business dei giganti dell’e-Commerce Shein e Temu.
La mossa arriva pochi giorni dopo che il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che ha posto fine all’esenzione de minimis, una regola di lunga data che consentiva a chiunque, compresi gli esportatori, di spedire negli Stati Uniti pacchi di valore inferiore a ottocento dollari senza dazi o dover essere sottoposti a ispezioni.
Inoltre, il provvedimento fa seguito all’introduzione di un’ampia tariffa del 10% sulle importazioni cinesi negli Stati Uniti, entrata in vigore nelle ultime ore, come si lgge sulla CNN. La nuova regola avrà probabilmente ripercussioni su siti di e-Commerce come Shein e Temu, che hanno costruito i loro modelli di business attorno a questa esenzione.
Pechino ha reagito ai nuovi dazi di Trump con un ampio pacchetto di misure economiche, tra cui un’imposta del 15% su alcuni tipi di carbone e gas naturale liquefatto, oltre a una tariffa del 10% su petrolio greggio, macchinari agricoli, auto di grossa cilindrata e pick-up. Le misure entreranno in vigore la prossima settimana, imponendo anche nuovi controlli sulle esportazioni di oltre ventiquattro prodotti metallici e tecnologie correlate.