Nelle ultime ore, l’Europa ha annunciato il lancio del progetto OpenEuroLlm, al quale è dedicato un finanziamento pari a 37,4 milioni di euro, di cui 20,6 milioni provenienti dal programma Europa digitale. L’obiettivo è quello di rivendicare la sovranità digitale del continente nel campo dell’Intelligenza Artificiale attraverso modelli linguistici etici, di nuova generazione e open-source.
A capo del progetto, come si legge sull’agenzia di stampa Ansa, sono Jan Hajič, linguista computazionale dell’Università di Praga, e Peter Sarlin, co-fondatore di Silo AI, il più grande laboratorio privato di IA in Europa.
La Commissione europea ha conferito il prestigioso marchio Step (Strategic Technologies for Europe Platform) al progetto.