Nelle ultime ore, Mastercard ha annunciato di voler rimuovere il numero a sedici cifre che identifica ciascuna carta di credito e di debito, entro il 2030, sostituendolo con sistemi di tokenizzazione o con autenticazione biometrica. Il primo lancio di questa soluzione sarà attraverso una partnership con AMP Bank, ma si prevede che altre banche seguiranno nei prossimi dodici mesi. Un’ulteriore mossa questa progettata per prevenire il furto di identità, oltre l’uso fraudolento delle carte.
Ma di cosa si tratta nel dettaglio? La rimozione dei sedici numeri impedisce ai truffatori di elaborare transazioni non autorizzate. L’obiettivo è quello di ridurre il potenziale danno finanziario.
Inoltre, Mastercard ha siglato una collaborazione strategica con AMP Bank, con lo scopo di fornire sistemi di pagamento per la nuova banca digitale di AMP progettata e sviluppata per le esigenze delle micro e piccole imprese australiane. La partnership fornirà ai clienti AMP Bank una tecnologia di pagamento senza soluzione di continuità e sicura.