Febbraio è il mese in cui la musica diventa protagonista assoluta. Ogni anno, il Festival di Sanremo trasforma l’Italia in un grande palcoscenico, accendendo dibattiti, generando emozioni e creando hit indimenticabili. Ma c’è un modo ancora più speciale per celebrare la musica italiana e internazionale: immergersi in libri che raccontano storie di canzoni, artisti e vite straordinarie.
Rakuten Kobo, tra le aziende leader nel settore dell’eReading e dell’ascolto digitale ha selezionato alcuni titoli che hanno conquistato i lettori, offrendo prospettive intime, poetiche e a volte sorprendenti sul mondo delle note musicali.
Tra i più amati dai lettori italiani troviamo:
· Just Kids di Patti Smith, un inno alla giovinezza e alla creatività di una delle più grandi protagoniste del rock americano
· Nato per correre di Bruce Springsteen, un’autobiografia che pulsa al ritmo del rock
· Come funziona la musica di David Byrne, un viaggio nell’essenza stessa delle note e di come esse siano un risultato tanto logico quanto miracoloso di circostanze sociali
· Life di Keith Richards, un’esplosione di ricordi e aneddoti della vita del membro dei Rolling Stones
· Violet e altre poesie di Lana Del Rey, che trasforma la musica in parole
A questi titoli, se ne aggiungono anche altri i cui autori sono tra i prossimi protagonisti della kermesse canora:
· Sono io Amleto di Achille Lauro, un manifesto di creatività senza compromessi
· Happynext di Simone Cristicchi, un viaggio alla ricerca della felicità
· Il cuore è un organo di Francesca Michielin, un romanzo che batte al ritmo delle emozioni
Impossibile non menzionare anche il maestro Giovanni Allevi ed il suo ritorno emozionante alla scorsa edizione del Festival di Sanremo dopo anni lontano dai riflettori. La sua partecipazione ha riportato l’attenzione sul suo percorso artistico e umano, facendo riscoprire ai lettori I nove doni, una biografia toccante in cui il compositore racconta il suo rapporto con la musica, la vita e la recente malattia.
Ma Sanremo non è l’unico evento musicale capace di catturare l’interesse dei lettori italiani. L’iconico Eras Tour di Taylor Swift, che ha fatto tappa anche a Milano, e il nuovo album della cantante, diventato uno dei più ascoltati dell’anno, hanno spinto tantissimi fan ad approfondire la sua storia personale attraverso i libri. Cinque nuove biografie sono apparse sugli scaffali digitali di Kobo, ma la più amata è stata il romanzo Love Story Taylor Swift ci ha fatto innamorare. Un titolo che ha emozionato lettori di ogni età, raccontando l’artista con autenticità e passione.
In queste prime settimane del nuovo anno, invece, l’uscita del tanto atteso film A Complete Unknown, con Timothée Chalamet nei panni di un giovane Bob Dylan ha portato una ventata di entusiasmo tra gli amanti della musica e del cinema. La pellicola, che esplora gli anni formativi del leggendario cantautore, ha riacceso i riflettori sulla sua vita, portando a un boom nelle vendite dell’omonima biografia. I lettori hanno trovato in queste pagine un ritratto unico e intimo, che racconta l’artista dietro l’icona, approfondendo il suo genio creativo e il suo impatto indelebile sulla cultura musicale mondiale.
Ci sono libri che non smettono mai di emozionare. Le storie legate alla musica – siano esse biografie, romanzi o raccolte di poesie – ci ricordano che le note e le parole viaggiano insieme, attraversando generazioni e confini. Questo febbraio, perché non lasciarsi trasportare dal suono delle storie: che sia Sanremo, un tour indimenticabile o il grande schermo, c’è sempre un libro pronto a raccontare qualcosa di nuovo sulla musica e su chi la vive ogni giorno.