• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Consumatori

Embedded insurance: l’84% della Gen Z la vuole

4 Febbraio 2025
in Consumatori
A A
0
Cattolica lancia la prima polizza per la custodia dei Bitcoin, tornati a salire

Symbol of family protection by a general agent

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Democratizzare e digitalizzare il mondo delle assicurazioni. Questo l’obiettivo di  ilmiobrokerassicurativo.it, la startup dei due under30Sebastiano Andreis e Simone Alberto, tra le prime in Italia a portare l’embedded insurance, cioè l’offerta di servizi assicurativi abbinati a prodotti o servizi non assicurativi, che ha appena chiuso un aucap da 470mila euro.

L’embedded insurance

Secondo una ricerca di Boston Consulting Group, l’84% della Gen Z e il 75% dei Millennial a livello globale hanno dichiarato che acquisterebbero un prodotto embedded insurance, contro il 59% della Gen X e il 46% dei Baby Boomer. Alle nuove generazioni, quelle “point and click”, l’embedded insurance, dunque, piace. Eppure, il mercato delle assicurazioni negli anni è rimasto legato a sistemi informatici tradizionali: secondo una ricerca di McKinsey del 2022, l’81% degli assicuratori aveva meno del 25% dei propri sistemi su cloud pubblico, fondamentale per l’embedded insurance.

Un elemento che rappresenta un problema da un lato, ma anche un’opportunità per tutto il mondo dell’insurtech, in forte espansione: il valore dell’insurtech passerà dai 40 miliardi del 2023 ai 200 miliardi nel 2030. Del resto, il 2024 ha segnato un punto di svolta per gli investimenti in innovazione tecnologica del comparto assicurativo che lo scorso novembre hanno raggiunto i 700 milioni di euro  (fonte Italian Insurtech Summit 2024). Di questi, il 73% ha riguardato le compagnie assicurative, il 12% le banche e il 5% il mondo dei broker.

Cosa fa ilmiobrokerassicurativo.it 

E proprio nel segno dell’innovazione nasce ilmiobrokerassicurativo.it. La startup ha un modello di business B2B2C, per cui i principali clienti sono aziende, fisiche o digitali, che vogliono abbinare le assicurazioni ai propri prodotti, dando così un ulteriore servizio ai propri clienti. Ilmiobrokerassicurativo, cioè, permette a qualsiasi tipo di azienda di integrare facilmente polizze assicurative nella vendita di prodotti e servizi. Una novità in questo campo: se fino a oggi, infatti, l’assicurazione è stata legata all’acquisto di un particolare bene o servizio – per esempio un viaggio o un volo – con ilmiobrokerassicurativo qualsiasi azienda può beneficiare di questo plus. 

“Ad esempio – spiega Sebastiano Andreis, co-founder e attuale ceo – un e-Commerce che commercializza biciclette può proporre un’assicurazione per tutelare il prodotto da rottura o furto acquistabile direttamente nel carrello online. Il nostro obiettivo è la democratizzazione dei beni, cioè rendere i servizi assicurativi accessibili a più persone e con canali differenti rispetto a quelli tradizionali”. Un vantaggio supportato dai numeri visto che, secondo Chubb, il 65% dei consumatori considera il prodotto assicurativo integrato un valore aggiunto, infatti i clienti si sentono più propensi ad acquistare (e spendere di più) quando il prodotto è abbinato a un’assicurazione. 

Ilmiobrokerassicurativo: rivoluzione digitale

Ma la vera rivoluzione dell’azienda sta nella sua digitalizzazione. Ilmiobrokerassicurativo ha integrato fin dal principio una tecnologia che consente agli utenti di aggiungere un’assicurazione direttamente durante l’acquisto di un prodotto su un marketplace online o attraverso un QR code nei negozi fisici.

In entrambi i casi, grazie alla tecnologia sviluppata, la startup consente a piccole e medie imprese, sia fisiche che digitali, di integrare facilmente prodotti assicurativi nei loro processi di vendita. Una soluzione scalabile, veloce da implementare e pensata per aumentare le conversioni e la fiducia dei clienti verso il brand. “Il nostro obiettivo è democratizzare l’assicurazione, rendendola accessibile, semplice e trasparente. Volendo fare un paragone, ilmiobrokerassicurativo vuole essere ciò che è stato AirBnb per il mondo dell’hospitality: una piattaforma accessibile e disponibile a chiunque abbia una stanza da affittare”, spiega Sebastiano Andreis. 

Aucap da 470mila euro 

Con l’aumento di capitale da 470mila euro, a cui hanno contribuito investitori quali Zest, Ventive, Rigel, Moffu Labs, Potakoy, AFP capital, Insquared, Mival capital e un veicolo d’investimento Nano 4 Future, ilmiobrokerassicurativo vuole digitalizzare ancora di più il business, ampliare il team e iniziare a guardare all’Europa.Con la chiusura dell’aucap, infatti, la startup fa un passo in avanti, implementando l’intelligenza artificiale per automatizzare la gestione dei sinistri e inserendo un AI Assistant specifico per il settore assicurativo. 

“Stiamo inserendo l’IA in quasi tutti i processi, sia aziendali per snellire e velocizzare il lavoro manuale, sia al servizio degli utenti. Sta per uscire il nostro AI Insurance assistant che permetterà di avere uno strumento a supporto per tutti gli operatori del mercato assicurativo”, ha detto Simone Alberto CTO e Co-Founder. Un altro obiettivo dell’aucap è quello di allargare il team, per ora composto da sette persone, tutte under 30. ilmiobrokerassicurativo.it vuole infatti inserire la figura del business developer e nello specifico due professionisti che conoscano il settore assicurativo e abbiano lavorato con modelli di business Affinity o B2B2C. 

Uno sguardo all’estero

Dopo un biennio 2025/2026 di consolidamento nel mercato italiano, la startup si propone di guardare anche ad altri mercati internazionali.

L’obiettivo è l’Europa: “Siamo una startup tecnologica che punta a innovare il settore assicurativo, ancora fortemente legato al passato. Il nostro focus attuale è consolidare una crescita stabile nel mercato nazionale, ma l’ambizione è sicuramente quella di espanderci in Europa, mercato che oggi vale cinquecento miliardi di premi assicurativi. L’obiettivo prefissato in questo senso guarda al 2027, partendo da Paesi con normative assicurative simili alle nostre, come Francia, Portogallo e Spagna”.

Tags: assicurazionidemocratizzazionedigitalizzazioneembedded insuranceGen Zinsurance
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Dai podcast alla TV connessa: come l’omnicanalità sta cambiando il modo di raggiungere i consumatori
Consumatori

Dai podcast alla TV connessa: come l’omnicanalità sta cambiando il modo di raggiungere i consumatori

8 Maggio 2025

A cura di Angela Bersini, general manager Italia di The Trade Desk Nel 2025, la mera presenza di un brand...

Leggi ancora
“Keep calm and bevi vino italiano”: campagna per consumo consapevole del vino promossa da Coldiretti, Fipe e Filiera italiana

“Keep calm and bevi vino italiano”: campagna per consumo consapevole del vino promossa da Coldiretti, Fipe e Filiera italiana

6 Maggio 2025
Tredicesima edizione dell’Open Innovation Contest di NTT DATA

Devolver Digital: arriva Mycopunk, l’FPS sci-fi sviluppato da Pigeons at Play

4 Maggio 2025
Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

Microsoft: aumento dei prezzi delle console Xbox e dei giochi. Ecco le nuove tariffe

2 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.