• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    L’evoluzione rapida dei pagamenti digitali: tra innovazione e sicurezza

    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni del Reatino pergamena per la partecipazione alla realizzazione del progetto “Polis”

    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni del Reatino pergamena per la partecipazione alla realizzazione del progetto “Polis”

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Ant International punta sulle stablecoin per migliorare i pagamenti globali

    Linda Yaccarino lascia la guida di X: fine di un’era per l’ex Twitter

    Linda Yaccarino lascia la guida di X: fine di un’era per l’ex Twitter

    Evoluzione dell’Experience nell’Era dell’IA: Spitch a Utility Day

    Cubish: l’app italiana che trasforma ogni luogo in uno spazio digitale

    Macron: “Cruciale l’asse Londra-Parigi sull’IA”

    Macron: “Cruciale l’asse Londra-Parigi sull’IA”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    L’evoluzione rapida dei pagamenti digitali: tra innovazione e sicurezza

    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni del Reatino pergamena per la partecipazione alla realizzazione del progetto “Polis”

    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni del Reatino pergamena per la partecipazione alla realizzazione del progetto “Polis”

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Ant International punta sulle stablecoin per migliorare i pagamenti globali

    Linda Yaccarino lascia la guida di X: fine di un’era per l’ex Twitter

    Linda Yaccarino lascia la guida di X: fine di un’era per l’ex Twitter

    Evoluzione dell’Experience nell’Era dell’IA: Spitch a Utility Day

    Cubish: l’app italiana che trasforma ogni luogo in uno spazio digitale

    Macron: “Cruciale l’asse Londra-Parigi sull’IA”

    Macron: “Cruciale l’asse Londra-Parigi sull’IA”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Normativa

Segugio.it: commissione media bonifici istantanei 0,38 euro per transazione

3 Febbraio 2025
in Normativa
A A
0
Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Grazie alla nuova norma, secondo l’indagine di Segugio.it quindi oggi per fare un bonifico ordinario/istantaneo è prevista una commissione media di 38 centesimi di euro e in più della metà dei casi il bonifico è già gratuito. Si tratta di una rivoluzione che si articolerà in due fasi di applicazione delle regole Ue.

La prima è scattata lo scorso 9 gennaio 2025 e a partire da tale data, tutte le banche dell’area euro devono garantire ai loro clienti la possibilità di ricevere bonifici istantanei in euro su tutti i conti abilitati alla ricezione di bonifici ordinari in euro. Contestualmente, l’Ue ha stabilito che le commissioni applicate ai bonifici istantanei non possono superare quelle applicate ai bonifici ordinari.

Di conseguenza, fare un bonifico istantaneo ha ora lo stesso costo di un bonifico ordinario, a condizione di effettuare l’operazione utilizzando lo stesso canale. La norma, quindi, prevede l’eliminazione dei costi extra del bonifico istantaneo, ma non rende automaticamente gratuita questa transazione. In ogni caso, se una banca prevede già i bonifici ordinari senza commissioni, anche quelli istantanei non prevedono più ulteriori commissioni.

A partire dal 9 ottobre 2025, invece, entrerà in vigore la seconda parte della normativa e sarà possibile eseguire bonifici istantanei in euro da tutti i conti di pagamento e mediante tutti i canali da cui è possibile disporre bonifici ordinari. Gli istituti dovranno anche attivare il servizio di verifica del beneficiario tramite il controllo dell’Iban e che dovra’ essere messo gratuitamente a disposizione dei clienti. A ottobre 2024 l’Osservatorio di Segugio.it aveva gia’ analizzato lo stato del mercato italiano. Appena tre mesi fa, solo il 20% delle banche metteva a disposizione della clientela la possibilita’ di effettuare un bonifico istantaneo senza costi aggiuntivi e, in media, tali operazioni comportavano una commissione fissa di 1,73 euro, oltre che una commissione variabile pari allo 0,09% dell’importo transato, con un minimo di 1,75 euro.

Considerando lo stesso campione di banche, l’Osservatorio ha evidenziato il cambiamento: gli istituti italiani si sono adeguati alla normativa, anche se, analizzando fogli informativi e le pagine web dei conti proposti per i nuovi clienti, nel 10% dei casi è stata rilevata una carenza di informazioni chiare sui costi dei bonifici istantanei.

Tags: bonificibonifici istantaneicommissioneDigitalenormativenormepagamentipagamenti digitalisegugio.ittransazione
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Cittadinanza iure sanguinis e censimento AIRE: il Garante chiede più tutele sui dati personali
Normativa

Cittadinanza iure sanguinis e censimento AIRE: il Garante chiede più tutele sui dati personali

9 Luglio 2025

Nel corso dell’audizione parlamentare sul disegno di legge riguardante la riforma delle procedure per il riconoscimento della cittadinanza italiana iure...

Leggi ancoraDetails
Inclusione digitale come valore per il sistema economico italiano

Tabacco, Confagricoltura: nella revisione ella direttiva Accise serve più equilibrio e meno ideologia

8 Luglio 2025
Lo smartphone si trasforma in un POS

Pagamenti digitali, l’ABI chiede un’entrata in vigore graduale delle nuove regole

8 Luglio 2025
E l’Iphone divenne un POS…

Apple fa ricorso contro la multa da 580 milioni della Commissione europea

8 Luglio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.