• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Intelligenza Artificiale

Sudafrica: impatto dell’IA sulle elezioni. Un nuovo documento politico evidenzia l’urgente sfida globale

24 Gennaio 2025
in Intelligenza Artificiale
A A
0
IA, così a Bologna la addestrano umanisti, filosofi e linguisti

Multi exposure of work space with computer and human brain hologram. Brainstorm concept.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

L’intelligenza artificiale sta trasformando le campagne politiche in tutto il mondo, creando opportunità senza precedenti e amplificando al contempo i rischi per i processi democratici. Secondo il documento politico appena lanciato, The Pervasive Influence of AI on Global Political Campaigns 2024, le tecniche basate sull’IA, come l’IA generativa (genAI), hanno rivoluzionato il coinvolgimento degli elettori attraverso la messaggistica personalizzata. Tuttavia, genAI è anche emersa come un’arma a doppio taglio: pur consentendo campagne efficaci, è stata una fonte significativa di disinformazione, erodendo la fiducia nelle istituzioni democratiche.

Ad esempio, gli Stati Uniti, classificati come “gravemente polarizzati” e classificati al terzo posto tra ventotto Paesi per polarizzazione, illustrano come la propaganda generata dall’IA esacerba le divisioni sociali. Inoltre, gli Stati Uniti si classificano al primo posto per sfiducia nei social media, esponendo le vulnerabilità alle campagne di disinformazione guidate dall’IA. Le attività di Foreign Influence and Malign Interference (FIMI) della Russia hanno sfruttato in modo prominente gli strumenti di IA per diffondere propaganda mirata.

Piattaforme di IA generativa come “Doppelganger” sono state ripetutamente utilizzate per seminare disinformazione e minare la fiducia del pubblico a livello globale. Lo studio sottolinea l’urgente necessità per i governi di regolamentare l’IA nelle elezioni per prevenire futuri abusi e salvaguardare l’integrità democratica.

Il documento politico, redatto da Alisha Butala, Dr. Christopher Nehring e Mateusz Łabuz, è stato sviluppato da Future Shift Labs, un think tank globale che esplora l’intelligenza artificiale e la governance. Presentato ufficialmente nella giornata di ieri, all’IPE Campaign Expo 2025 a Città del Capo, in Sudafrica, il documento fornisce spunti concreti e casi di studio globali. Sottolinea l’importanza di regolamenti chiari, standard etici e investimenti nell’istruzione pubblica per combattere l’interferenza elettorale abilitata dall’intelligenza artificiale.

Nitin Narang, fondatore di Future Shift Labs, che ha svolto un ruolo fondamentale nel portare a compimento questo progetto, ha osservato: “Nel profondo, questa ricerca riguarda le persone: elettori, cittadini e comunità. Il lavoro del nostro team è guidato da un impegno condiviso nel comprendere come l’intelligenza artificiale stia rimodellando il nostro panorama democratico. Facendo luce su queste questioni critiche, speriamo di contribuire a una conversazione globale più informata, inclusiva e resiliente“.

Sagar Vishnoi, co-fondatore di Future Shift Labs, e Glen Mpani, organizzatore di IPE 2025, erano presenti al lancio, rafforzando l’impegno del think tank nel promuovere discussioni globali sulla governance, la trasparenza e la responsabilità dell’IA. Vishnoi osserva che “la tecnologia blockchain diventerà la base per altre applicazioni nelle campagne politiche, integrandosi perfettamente nell’ecosistema, proprio come l’attuale ruolo dell’IA”.

Future Shift Labs è un think tank globale emergente dedicato al progresso delle politiche di intelligenza artificiale e all’integrazione della statecraft digitale con tecnologie all’avanguardia. L’IPE Campaign Expo 2025, rinomato per la presentazione di innovazioni politiche, e Kairos Communications, come partner principale, hanno fornito la piattaforma perfetta per questo lancio fondamentale.

Tags: aidocumentodocumento politicoelettorielezioniIAintelligenza artificialepoliticasfida globalesudafrica
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning
Intelligenza Artificiale

Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

13 Maggio 2025

L'adozione concreta delle nuove tecnologie e dell'Intelligenza Artificiale rappresenta una delle sfide più significative e promettenti per il nostro Sistema...

Leggi ancora
Klarna acquista Stocard

Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

13 Maggio 2025
Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

La nuova release di Nutanix Enterprise AI estende la capacità di utilizzare l’IA agentica in qualsiasi ambiente

13 Maggio 2025
Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.