• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Dazi, Usa e Cina sospenderanno per 90 giorni le aliquote aggiuntive

    Meloni, sull’IA deve esserci una via italiana

    Secondo Vertice Italia-Grecia: incontro a Roma tra Meloni e Mitsotakis

    Su Iphone arriva il tap to pay

    Nubank lancia Pix, il sistema tap-to-pay tramite la sua app

    CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa

    Visa, Mastercard e PayPal alimentano il boom del commercio basato sull’IA

    L’AI cambia anche il mare (in meglio però): ecco l’app che aiuta a vivere la giornata in spiaggia perfetta

    L’AI cambia anche il mare (in meglio però): ecco l’app che aiuta a vivere la giornata in spiaggia perfetta

    PT: Gallicano nel Lazio, ufficio postale torna operativo nella sua sede in versione “Polis” con i servizi Inps

    PT: Isola del Liri, speciale annullo per la rievocazione storica dell’eccidio della Chiesa di San Lorenzo

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Dazi, Usa e Cina sospenderanno per 90 giorni le aliquote aggiuntive

    Meloni, sull’IA deve esserci una via italiana

    Secondo Vertice Italia-Grecia: incontro a Roma tra Meloni e Mitsotakis

    Su Iphone arriva il tap to pay

    Nubank lancia Pix, il sistema tap-to-pay tramite la sua app

    CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa

    Visa, Mastercard e PayPal alimentano il boom del commercio basato sull’IA

    L’AI cambia anche il mare (in meglio però): ecco l’app che aiuta a vivere la giornata in spiaggia perfetta

    L’AI cambia anche il mare (in meglio però): ecco l’app che aiuta a vivere la giornata in spiaggia perfetta

    PT: Gallicano nel Lazio, ufficio postale torna operativo nella sua sede in versione “Polis” con i servizi Inps

    PT: Isola del Liri, speciale annullo per la rievocazione storica dell’eccidio della Chiesa di San Lorenzo

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home innovazione tecnologica

Entrust lancia un nuovo strumento di autenticazione biometrica facciale basato sull’IA

24 Gennaio 2025
in innovazione tecnologica
A A
0
Gli utilizzi della biometria tra tutela della sicurezza e l’acquisizione dati

Finger print Scanning Identification System. Biometric Authorization and Business Security Concept.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Entrust ha lanciato una verifica dell’identità basata sull’intelligenza artificiale come nuovo strumento per la sua piattaforma IDaaS, consentendo l’autenticazione biometrica facciale verificando gli utenti in base alla loro identità crittografata.

Entrust Identity-as-a-Service (IDaaS) è ​​stato sviluppato per abilitare l’autenticazione biometrica facciale verificando gli utenti rispetto al loro identificatore biometrico crittografato memorizzato sul dispositivo, un processo che mira a fornire conformità e nuove opzioni di protezione dalle frodi. La nuova verifica dell’identità basata sull’intelligenza artificiale sarà inclusa nella piattaforma Identity-as-a-Service (IDaaS) dell’azienda. 

Inoltre, Entrust continuerà a concentrarsi sulla soddisfazione delle esigenze, delle preferenze e delle richieste dei clienti e degli utenti in un mercato in continua evoluzione, dando priorità al processo di conformità ai requisiti normativi e alle leggi del settore.

Entrust IDaaS includerà biometria basata sull’intelligenza artificiale, autenticazione multifattoriale senza password (MFA) resistente al phishing, autenticazione adattiva basata sul rischio (RBA) e onboarding digitale sicuro. La funzionalità più recente è stata sviluppata per consentire l’archiviazione dei dati biometrici direttamente sul dispositivo mobile di un utente anziché nel cloud. Ciò soddisfa le esigenze delle aziende che preferiscono l’archiviazione dei dati sul dispositivo per conformarsi a determinate normative sulla protezione dei dati. Allo stesso tempo, migliora anche i casi d’uso come la protezione di azioni privilegiate e transazioni di alto valore tramite biometria facciale come metodo di autenticazione step-up senza compromettere l’esperienza utente.

Inoltre, la soluzione consentirà alle aziende di integrare in modo sicuro i clienti acquisendo un identificatore biometrico crittografato, che viene archiviato sul dispositivo del cliente o all’interno di un database aziendale sicuro e protetto. Nei momenti di alto rischio, come durante il recupero dell’account o l’esecuzione di una grande transazione finanziaria, i clienti avranno la possibilità di riacquisire i propri dati biometrici per confrontarli con l’identificatore biometrico crittografato originale. Questo processo fornirà una migliore prevenzione e protezione dalle frodi poiché i dati biometrici fisici sono significativamente più difficili da replicare o rubare rispetto a credenziali come password o token.

Tags: aiautenticazione biometricabiometria faccialeentrustintelligenza artificialestrumento
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

La vera quarantena cinese trascorsa in compagnia di un robot
innovazione tecnologica

Concorrenza tra Amazon e Walmart: il futuro del retail tra Robotica e IA

9 Maggio 2025

Nel panorama commerciale globale, la competizione tra due giganti come Amazon e Walmart è uno dei confronti più stimolanti. A...

Leggi ancora
Customer Data Platform Day 2025: Italia accelera sull’innovazione con il cliente sempre più al centro

Customer Data Platform Day 2025: Italia accelera sull’innovazione con il cliente sempre più al centro

9 Maggio 2025
Approvato il Recovery Plan: 222 mld per il rilancio digitale dell’Italia

Teha-Ambrosetti: Italia 30esima per innovazione, pesa spesa per ricerca

9 Maggio 2025
Svelata la Samsung Card

Samsung offre una nuova funzionalità di trasferimento tramite tocco nel suo Samsung Wallet

8 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.