• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Le autorità di Hong Kong scoprono un’operazione di riciclaggio di criptovalute da 15 milioni di dollari

    Booking apre la divisione fintech per i pagamenti

    Booking.com ottimizza i pagamenti aziendali con il servizio Swift SCORE+ di Broadridge

    iGaming Express integra iDenfy per migliorare la sicurezza della verifica dell’identità a distanza nei mercati regolamentati

    iGaming Express integra iDenfy per migliorare la sicurezza della verifica dell’identità a distanza nei mercati regolamentati

    Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede

    Imprese, nel 2024 impatto Inwit su Pil Italia pari a 1,3 miliardi di euro

    Combattere l’evasione con la vergogna, il sistema name & shame

    UIF, pubblicato il Quaderno n. 28: le “Buffer Companies” al centro della nuova analisi

    Il ministero dell’innovazione vara la task force dei dati contro il Covid-19

    Cybersecurity fragile nel settore HR: milioni di informazioni riservate pubblicate online

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Le autorità di Hong Kong scoprono un’operazione di riciclaggio di criptovalute da 15 milioni di dollari

    Booking apre la divisione fintech per i pagamenti

    Booking.com ottimizza i pagamenti aziendali con il servizio Swift SCORE+ di Broadridge

    iGaming Express integra iDenfy per migliorare la sicurezza della verifica dell’identità a distanza nei mercati regolamentati

    iGaming Express integra iDenfy per migliorare la sicurezza della verifica dell’identità a distanza nei mercati regolamentati

    Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede

    Imprese, nel 2024 impatto Inwit su Pil Italia pari a 1,3 miliardi di euro

    Combattere l’evasione con la vergogna, il sistema name & shame

    UIF, pubblicato il Quaderno n. 28: le “Buffer Companies” al centro della nuova analisi

    Il ministero dell’innovazione vara la task force dei dati contro il Covid-19

    Cybersecurity fragile nel settore HR: milioni di informazioni riservate pubblicate online

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Criptovalute

Brasile: Nubank introduce rendimenti annuali del 4% per i detentori di USDC nel Paese

24 Gennaio 2025
in Criptovalute
A A
0
Maxi migrazione IT di Deutsche Bank in Cedacri

Bitcoin mining device in a close-up shot. IT industry. Cryptocurrency business.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La banca digitale brasiliana Nubank ha deciso di estendere una funzionalità che offre un rendimento annuo del 4% sui titoli detenuti nella stablecoin USD Coin (USDC).

La funzionalità si applica a saldi di almeno dieci USDC, con rendimenti accreditati quotidianamente. La liquidità è immediata, consentendo agli utenti di accedere ai propri fondi in qualsiasi momento. Secondo una dichiarazione della banca, la decisione di lanciare la funzionalità in modo più ampio segue un programma pilota della durata di un anno che ha testato tassi variabili con un gruppo limitato di utenti.  

I clienti possono attivare la funzione premi tramite il loro portafoglio crittografico nell’app Nubank e disattivarla o riattivarla a loro discrezione.

Nel 2024, Nubank ha segnalato un aumento di dieci volte della quantità di USDC detenuta dai suoi clienti, con circa il 30% della sua base di utenti che ora include l’asset nei propri portafogli. Inoltre, più della metà dei nuovi utenti di Nubank Cripto ha scelto USDC come primo asset digitale, riflettendo la sua popolarità tra i clienti della banca. 

USDC è una stablecoin sostenuta dal dollaro statunitense e supportata da riserve liquide che possono essere riscattate su base 1:1 per USD. Questo supporto, insieme a riserve verificabili pubblicamente, rende USDC meno volatile rispetto ad altre criptovalute.

Nel novembre 2024, Nubank ha introdotto uno strumento di scambio di criptovalute all’interno della sua app. La funzionalità consente agli utenti di scambiare Bitcoin, Ethereum, Solana o Uniswap per USDC e viceversa a commissioni ridotte. 

L’app include anche la funzionalità di avviso sui prezzi. I clienti possono monitorare le fluttuazioni nei valori delle criptovalute, con soglie specifiche per USDC legate alle variazioni del tasso di cambio tra il dollaro statunitense e il real brasiliano (0,5%, 1,5% o 2%). Gli avvisi per altre criptovalute, come BTC ed ETH, vengono attivati ​​a livelli di variazione più ampi, tra cui 3%, 6% o 9%. 

All’epoca, i funzionari di Nubank spiegarono che Swap è una funzionalità molto richiesta dai clienti che stanno incorporando asset crittografici nelle loro strategie finanziarie. Il lancio con USDC e quattro delle criptovalute più popolari ha fornito agli utenti un modo per beneficiare della crescita del valore mantenendo l’esposizione al mercato e godendo di commissioni inferiori rispetto alla vendita per valuta fiat. 

Tags: brasileCriptovalutemoneta digitalenubankrendimentiusdc
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.
Criptovalute

Le autorità di Hong Kong scoprono un’operazione di riciclaggio di criptovalute da 15 milioni di dollari

19 Maggio 2025

Un'operazione della polizia di Hong Kong ha scoperto un gruppo transfrontaliero dedito al riciclaggio di criptovalute in vari distretti del Paese. Le...

Leggi ancora
Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

Mastercard e MoonPay lanciano carte di pagamento in stablecoin

16 Maggio 2025
Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

Kima si unisce al Sandbox di Mastercard per lanciare ricariche di carte prepagate basate su stablecoin

15 Maggio 2025
I Bitcoin sono prodotti finanziari, lo dice una sentenza della Cassazione

Crypto.com Canada ottiene lo status di rivenditore con restrizioni

14 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.