• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Intelligenza Artificiale

Synthesia ottiene un finanziamento di 180 milioni di dollari in serie D per promuovere l’AI video per le comunicazioni aziendali

15 Gennaio 2025
in Intelligenza Artificiale
A A
0
Sopra Steria premiata come leader ESG nel settore bancario dalla società di analisi globale NelsonHall

Financial market graph hologram and personal computer on background. Multi exposure. Concept of forex.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Synthesia, la principale piattaforma di videocomunicazione aziendale alimentata dall’intelligenza artificiale, ha annunciato la chiusura del round di finanziamento della Serie D da 180 milioni di dollari. Il round è stato guidato da NEA, con la partecipazione di investitori esistenti tra cui GV, MMC Ventures e FirstMark, e di nuovi finanziatori tra cui WiL (World Innovation Lab), Atlassian Ventures e PSP Growth. L’ultimo finanziamento porta il capitale totale raccolto da Synthesia a oltre 330 milioni di dollari, valutando l’azienda a oltre due miliardi di dollari e consolidando la sua posizione di pioniere dell’intelligenza artificiale generativa per le comunicazioni video aziendali.

Questo importante traguardo alimenterà la prossima fase di crescita di Synthesia, sostenendo lo sviluppo dei prodotti e la crescita dei talenti, e guiderà l’espansione della sua innovativa piattaforma video alimentata dall’intelligenza artificiale per soddisfare le esigenze in evoluzione delle imprese in diversi mercati, tra cui Giappone, Australia, Europa e Nord America.

“Questo nuovo investimento ci aiuterà a sviluppare una nuova generazione di esperienze video alimentate dall’intelligenza artificiale, interattive, in tempo reale e personalizzate, offrendo possibilità che avremmo potuto solo immaginare quando abbiamo fondato l’azienda nel 2017. Sono entusiasta di portare queste esperienze ai nostri oltre sessanta mila clienti, che vanno dai più grandi marchi del mondo a migliaia di piccole imprese che utilizzano Synthesia per comunicare internamente ed esternamente con un coinvolgimento e un’efficienza senza pari”, ha dichiarato Victor Riparbelli, ceo e co-fondatore di Synthesia.

“NEA ha una lunga storia di sostegno alle aziende trasformatrici e siamo entusiasti di collaborare con Synthesia per dare forma al futuro della comunicazione alimentata dall’intelligenza artificiale – ha dichiarato Philip Chopin, managing director di NEA Uk – Riteniamo che l’impegno di Synthesia per le soluzioni di livello enterprise e la sua impressionante trazione con i clienti – il 60% delle aziende Fortune 100 sono clienti di Synthesia – distinguano l’azienda in un mercato in rapida evoluzione”.

“Siamo entusiasti di collaborare con Synthesia e crediamo che la sua innovativa piattaforma video alimentata dall’intelligenza artificiale sia destinata a rivoluzionare il modo in cui le organizzazioni comunicano e creano contenuti. La capacità di Synthesia di democratizzare la creazione di video e di semplificare la comunicazione consente a qualsiasi organizzazione di approfondire le interazioni con i dipendenti e i clienti, indipendentemente dalla lingua o dal luogo. Crediamo che Synthesia abbia il potenziale per avere un impatto significativo sulle industrie di tutto il mondo e stiamo già vedendo molto entusiasmo da parte dei nostri partner aziendali in Giappone”, hanno dichiarato Aki Jiang e Clifford Cohn, Principal di WiL.

“Ci sono molti sviluppi interessanti nel campo dell’IA, ma pochi sono in grado di dimostrare un valore e un’applicazione reali come Synthesia – ha dichiarato Momei Qu, Managing Director di PSP Growth – Siamo estremamente entusiasti di essere partner della prossima fase del viaggio di Synthesia e di continuare a sostenere la crescita e l’impatto dell’azienda in futuro”.

Secondo Dealroom, Synthesia è ora la più grande azienda di media generativi AI nel Regno Unito per valutazione e la seconda nella categoria AI in generale. L’azienda ha un’impronta globale, con uffici in sette Paesi e clienti in molti mercati e settori, e genera poco più della metà dei suoi ricavi dagli Stati Uniti.

Yoram Wijngaarde, fondatore e ceo di Dealroom, ha dichiarato: “La Serie D di Synthesia segnala che l’AI europea sta riprendendo il suo cammino nel 2024. L’anno scorso le startup di IA hanno rappresentato oltre il 25% del capitale di rischio europeo, rispetto al 15% di soli quattro anni fa. In una delle ondate tecnologiche più significative degli ultimi decenni, Synthesia si distingue tra gli unicorni emergenti dell’IA che stanno ridisegnando il panorama da questa parte dell’Atlantico”.

Il Segretario per la Scienza, l’Innovazione e la Tecnologia Peter Kyle ha dichiarato: “L’ultimo investimento di Synthesia è una potente dimostrazione di come il nostro Piano per il cambiamento stia incoraggiando l’innovazione e guidando la crescita del fiorente settore dell’IA del Regno Unito. Questo finanziamento dimostra la fiducia che gli investitori ripongono nella tecnologia britannica, soprattutto a seguito del nostro piano per l’IA recentemente annunciato, e mette in evidenza la leadership globale delle aziende con sede nel Regno Unito nelle innovazioni pionieristiche dell’IA generativa”. La storia di successo di Synthesia sottolinea come il Regno Unito rimanga il luogo ideale per le aziende per crescere, prosperare e guidare il prossimo capitolo della rivoluzione digitale”.

Synthesia ha anche annunciato la nomina di Peter Hill a Chief Technology Officer. Hill porta con sé una profonda esperienza tecnica e una comprovata esperienza nei ruoli precedenti di ceo e cpo presso Wildfire Studios, oltre a venticinque anni di permanenza in Amazon e AWS, dove ha guidato l’innovazione tecnica e la crescita su larga scala.

Nell’ultimo anno, l’azienda ha effettuato una serie di assunzioni strategiche nei team di go-to-market, prodotto, ingegneria e R&S, tra cui la nomina di un Chief Revenue Officer e di un Chief of Staff. Synthesia impiega oggi oltre 400 persone nei suoi uffici di Londra (dove ha la sede principale), New York, Copenhagen, Amsterdam, Zurigo e Monaco.

Costruire la principale piattaforma video AI end-to-end che offre risultati aziendali reali

Nel giugno 2024, l’azienda ha annunciato di aver avviato lo sviluppo di Synthesia 2.0, la prima piattaforma video AI aziendale al mondo.

Synthesia 2.0 reinventa ogni aspetto del processo di produzione e distribuzione video per aiutare le aziende a creare e condividere video generati dall’intelligenza artificiale su scala, per casi d’uso come l’apprendimento e lo sviluppo, l’abilitazione alle vendite, l’assistenza clienti, il marketing o le operazioni aziendali. L’azienda ha recentemente lanciato diverse funzionalità e prodotti nell’ambito della nuova piattaforma, tra cui:

  • Gli avatar personali sono avatar AI personalizzati con uno sfondo naturale e che parlano oltre 30 lingue. Possono essere creati in pochi minuti con la fotocamera di un telefono o di un portatile
  • AI Screen Recorder è un’estensione di Chrome che registra lo schermo del computer e crea video professionali in pochi minuti, che possono poi essere modificati in Synthesia
  • AI Video Assistant converte documenti o pagine web in video, con potenti opzioni di configurazione e modelli ricchi di funzionalità
  • Multilingual Video Player è un lettore video reattivo che supporta la riproduzione di più traduzioni di un singolo video, con capitoli, didascalie e controlli intuitivi
  • Una soluzione di localizzazione video che include la traduzione in un solo clic per i video creati in Synthesia, con un controllo delle versioni facile da usare, e un doppiaggio potenziato dall’intelligenza artificiale che traduce i contenuti da qualsiasi fonte con una perfetta sincronizzazione labiale e voci naturali
  • La Live Collaboration consente a più persone di lavorare contemporaneamente su un video in tempo reale

Synthesia è un partner di fiducia per le organizzazioni globali e consente la creazione e la distribuzione di video senza soluzione di continuità, scalabili e sicuri. Le sue soluzioni sono utilizzate da alcune delle più grandi aziende a livello mondiale, che hanno la possibilità di migliorare le comunicazioni interne ed esterne, con miglioramenti misurabili in termini di coinvolgimento ed efficienza.

“La nostra partnership con Synthesia è stata determinante per creare un modo coinvolgente di interagire con i nostri clienti interni ed esterni. Siamo stati utenti attivi della loro piattaforma e i nostri casi d’uso continuano ad espandersi ad un ritmo rapido, grazie anche agli sviluppi del team di Synthesia. Per noi è anche una questione di persone e non potremmo chiedere di meglio per gestire il rapporto con SAP”, Lauren Maroney, VP globale del coinvolgimento strategico e dell’adozione presso SAP.

“Quando abbiamo scoperto Synthesia, abbiamo riconosciuto il suo potenziale nel soddisfare un’esigenza immediata. Quello che non avevamo previsto era la rapidità con cui ci avrebbe aiutato a modernizzare, semplificare e migliorare le nostre pratiche e offerte di corsi globali. Synthesia ci ha permesso di educare e responsabilizzare i nostri colleghi in modo efficiente. Ogni video prodotto ci fa risparmiare tempo, costi e risorse, a vantaggio degli stakeholder interni ed esterni. Siamo entusiasti della continua evoluzione di Synthesia mentre lo integriamo in tutte le linee di business di Korn Ferry”, Adam Ortiz, Direttore della formazione tecnologica globale di Korn Ferry.

“Negli ultimi anni, i facilitatori virtuali hanno sostituito in modo significativo i formatori umani tradizionali, affrontando sfide chiave come il costo elevato, l’intensità del tempo e le limitazioni in una sola lingua delle registrazioni di attori dal vivo. Ora, con Synthesia, abbiamo democratizzato l’apprendimento per la nostra forza lavoro globale, passando da video master sottotitolati solo in inglese a contenuti culturalmente rilevanti e adattati localmente. Le solide funzionalità della piattaforma, come il doppiaggio multilingue e gli avatar AI personalizzabili, ci permettono di offrire una comunicazione video coinvolgente, scalabile e d’impatto, adatta a pubblici diversi”, Markus Lüken, responsabile dell’implementazione della tecnologia di apprendimento presso il Gruppo Inter IKEA.

“Synthesia è diventata una componente preziosa della strategia di comunicazione digitale e di produzione video di Siemens. La sua piattaforma avanzata, che prevede la trasformazione del parlato in video, il supporto multilingue, la creazione di avatar digitali e la perfetta integrazione dei marchi, ha ottimizzato i nostri processi di creazione dei contenuti. Queste funzionalità hanno migliorato la nostra efficienza, elevando al contempo la nostra capacità di fornire contenuti localizzati di alta qualità con velocità e precisione, consentendo una comunicazione d’impatto in tutta la nostra organizzazione globale”, Sven Windsch, responsabile dell’adozione della tecnologia presso Siemens.

Tags: aziendecomunicazionicomunicazioni aziendalifinanziamentiintelligenza artificialepromozioniserie DSynthesiavideo
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

E l’Iphone divenne un POS…
Intelligenza Artificiale

Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

12 Maggio 2025

Secondo un recente rapporto pubblicato nei giorni scorsi da Seeking Alpha, cresce l’apprensione tra gli azionisti di Apple e Google...

Leggi ancora
CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa

Visa, Mastercard e PayPal alimentano il boom del commercio basato sull’IA

12 Maggio 2025
Visa e i team di Formula Uno di Red Bull annunciano una partnership globale

xAI e Palantir: insieme per promuovere l’uso dell’IA nei servizi finanziari

11 Maggio 2025
Le tavole della legge secondo Amazon

Sage e AWS: una collaborazione strategica per le Pmi

9 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.