• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il mondo dei consumatori e dell’etica con Antonio Mumolo

    Salute e sicurezza sul lavoro, Confagricoltura: semplificazione, investimenti in prevenzione e formazione

    Sicurezza nel turismo: investimento non spesa

    Turismo: Enit a Imex Francoforte, in 2024 arrivi per congressi +22,7%

    Il piano del Regno Unito per far ripartire il turismo

    Yabie e Worldpay: insieme per supportare le PMI nel Regno Unito con una nuova piattaforma di gestione e pagamenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Qonto rivoluziona i pagamenti per le Pmi: ora POS, Tap to Pay e Payment Link in un’unica piattaforma

    Expo 2025 Osaka: a settembre gli Stati Generali dell’Aerospazio del Lazio

    Expo 2025 Osaka: a settembre gli Stati Generali dell’Aerospazio del Lazio

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    DCS Card Centre collabora con Visa per lanciare DeCard

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il mondo dei consumatori e dell’etica con Antonio Mumolo

    Salute e sicurezza sul lavoro, Confagricoltura: semplificazione, investimenti in prevenzione e formazione

    Sicurezza nel turismo: investimento non spesa

    Turismo: Enit a Imex Francoforte, in 2024 arrivi per congressi +22,7%

    Il piano del Regno Unito per far ripartire il turismo

    Yabie e Worldpay: insieme per supportare le PMI nel Regno Unito con una nuova piattaforma di gestione e pagamenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Qonto rivoluziona i pagamenti per le Pmi: ora POS, Tap to Pay e Payment Link in un’unica piattaforma

    Expo 2025 Osaka: a settembre gli Stati Generali dell’Aerospazio del Lazio

    Expo 2025 Osaka: a settembre gli Stati Generali dell’Aerospazio del Lazio

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    DCS Card Centre collabora con Visa per lanciare DeCard

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Cultura Digitale

La Corea del Sud introduce le carte di soggiorno digitali per gli stranieri

13 Gennaio 2025
in Cultura Digitale
A A
0
Conservazione dati, Anorc presenta indagine sulle PA centrali
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il Ministero degli Interni e della Sicurezza della Corea del Sud ha annunciato che gli stranieri residenti nella regione possono richiedere carte di residenza digitali. 

A partire dall’annuncio, gli stranieri di età pari o superiore a quattordici anni avevano diritto a utilizzare il proprio smartphone per ottenere l’emissione delle proprie carte d’identità mobili. Avendo la stessa validità legale di una carta fisica, l’ID digitale può essere utilizzato in istituzioni pubbliche, ospedali e minimarket. Inoltre, il governo sudcoreano prevede di collaborare con le principali banche e agenzie correlate per consentire l’utilizzo delle carte di residenza mobili per scopi di verifica dell’identità nei servizi finanziari digitali.

Il lancio delle carte d’identità digitali arriva solo una settimana dopo che la Financial Services Commission (FSC) della Corea del Sud ha preso in considerazione l’idea di allentare le restrizioni sulla partecipazione istituzionale al trading di criptovalute. Attraverso questa iniziativa, gli investitori istituzionali avrebbero potuto aprire conti sugli exchange di criptovalute locali, prevalentemente limitati ai trader al dettaglio fino all’annuncio. Inoltre, le modifiche proposte erano in linea con la campagna del presidente Yoon Suk-yeol per supportare l’espansione del settore nazionale delle criptovalute.

Disponibili sia su iOS che su Android, i cittadini stranieri possono richiedere le carte di residenza mobili tramite due opzioni. Coloro che hanno carte di residenza fisiche emesse prima del 2025 devono recarsi presso un ufficio immigrazione per scansionare i codici QR e ricevere le loro versioni digitali. Anche se ciò consente l’emissione immediata, se è richiesta una riemissione, gli individui devono recarsi nuovamente presso il centro immigrazione. D’altro canto, le carte emesse dopo il primo gennaio 2025 sono destinate a essere integrate con un chip di circuito, quindi coloro che possiedono queste carte possono emettere la loro carta di residenza mobile senza recarsi presso l’ufficio immigrazione. Toccando la carta di residenza incorporata con un chip IC sul proprio smartphone, è possibile generare una versione digitale e scaricarla tramite l’applicazione mobile.

Inoltre, per salvaguardare ulteriormente i dati personali e prevenire l’uso improprio delle carte d’identità digitali, il governo sudcoreano intende implementare tecnologie di sicurezza come blockchain e crittografia. Allo stesso tempo, ogni ID mobile è impostato per essere collegato a un singolo dispositivo registrato sotto il nome dell’individuo.

Tags: carte di soggiornocarte di soggiorno digitalicoreacorea del sudDigitalestranieri
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Il Consorzio Italia Cloud ha organizzato la prima Conferenza Nazionale sul cloud italiano dando voce alla filiera digitale del Paese
Cultura Digitale

Il Consorzio Italia Cloud ha organizzato la prima Conferenza Nazionale sul cloud italiano dando voce alla filiera digitale del Paese

20 Maggio 2025

Nei giorni scorsi, si è svolta a Palazzo Ripetta, a Roma, la prima Conferenza Nazionale sul cloud Italiano, organizzata dal...

Leggi ancora
Un passo verso la sovranità digitale: Aruba fra i fornitori cloud per la PA scelti da Consip

Un passo verso la sovranità digitale: Aruba fra i fornitori cloud per la PA scelti da Consip

19 Maggio 2025
PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

Quadrivium Digital e Retelit si allineano per apertura di un PoP strategico a Genova

19 Maggio 2025
Il futuro di ChatGPT: un assistente digitale che ricorda ogni dettaglio della vita

Il futuro di ChatGPT: un assistente digitale che ricorda ogni dettaglio della vita

16 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.